Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Arte, Carispezia porta al CAMeC Morandi e Fontana
Quotidiano Nazionale
Segui
l’altro ieri
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Una prima assoluta. La mostra Morandi e Fontana, invisibile e infinito, in corso al CAMEC,
00:09
Centro d'Arte Moderna e Contemporanea della Spezia, offre un confronto inedito tra due
00:14
giganti dell'arte italiana del Novecento. Fondazione Carispezia e Comune della Spezia
00:19
hanno realizzato insieme un'esposizione che per la prima volta accosta direttamente le
00:24
opere di Giorgio Morandi e Lucio Fontana, intrecciando linguaggi e visioni solo apparentemente
00:29
distanti. La mostra, visitabile fino al 14 settembre, rappresenta anche il primo grande
00:35
evento del CAMEC dopo la riapertura di ottobre. Ha già raccolto da sola quasi la metà degli
00:41
ingressi complessivi registrati dal nuovo corso del centro. Curata da Maria Cristina Bandera,
00:47
tra le massime studiose dell'arte novecentesca e Sergio Risaliti, direttore del Museo Novecento
00:52
di Firenze, la mostra accompagna al visitatore attraverso 60 capolavori provenienti dai principali
00:58
musei italiani. A raccontare il valore della mostra per la comunità spezzina e non solo,
01:04
insieme al forte impegno di Fondazione Carispezia, è il presidente Andrea Corradino.
01:08
Credo che Fondazione abbia il dovere quasi di intervenire sul territorio per elevare quella
01:14
che è l'offerta culturale. Il CAMEC che restano compie vent'anni, era un'iniziativa dedicata
01:22
all'arte moderna e contemporanea di respiro nazionale che aveva bisogno probabilmente di
01:28
un sforzo ulteriore da parte delle istituzioni e un aiuto da parte della Fondazione. Io credo
01:33
che questo debba essere un motivo di orgoglio per tutta la città e anche di riflessione perché
01:38
investire sull'arte, investire su appuntamenti di questo rilievo e di questa importanza credo
01:44
che rappresenta una grande crescita culturale per la nostra comunità.
01:47
Appena avarcata la soglia della mostra, lo sguardo si immerge nella forza dirompente
01:51
dei concetti spaziali di Fontana, tele traforate, superfici attraversate da pietre, taglinetti
01:57
che aprono la tela a una dimensione altra, un varco sull'infinito che ridefinisce il concetto
02:03
stesso di pittura. Il percorso prosegue nella sala dedicata a Giorgio Morandi dove il salto
02:08
è tutto interiore, bottiglie, caraffe, piccoli vasetti, caffettiere e scatole di latta si alternano
02:14
ai celebri paesaggi di Grizzana, oggetti e luoghi umili sospesi in una dimensione senza
02:19
tempo custoditi come in uno scrigno di silenzio e contemplazione.
02:24
Come sottolinea la curatrice Maria Cristina Bandera.
02:27
Questa mostra è assolutamente inedita, si sono voluti accostare, confrontare due grandi
02:33
artisti, Giorgio Morandi e Lucio Fontana che hanno fatto dalla loro ricerca artistica lo scopo
02:41
dalla loro vita. Un confronto serrato come osserva il direttore del Museo 900 di Firenze
02:46
Sergio Risaliti. Questa volta Fontana, l'artista che ha aperto lo sguardo, la prospettiva sull'infinito,
02:55
incrocia Morandi, il grande poeta delle cose familiari, degli oggetti comuni.
Consigliato
0:45
|
Prossimi video
Trump: "Non ? necessario licenziare Powell ma abbassi i tassi
Gruppo SAE
ieri
1:39
Colombia, pet therapy: i cani aiutano i soldati feriti in ospedale
Quotidiano Nazionale
ieri
0:39
Gabriele Corsi non ci sta e rivela tutto su Mara Venier e Domenica In: ecco cosa ha detto
DonnaPOP
ieri
0:53
Cadono da ponteggio, morti 3 operai a Napoli: il luogo della tragedia
Gruppo SAE
ieri
1:20
La Georgia ospita le esercitazioni militari della Nato tra i timori dell'influenza russa
euronews (in Italiano)
ieri
0:51
Domenica la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen incontrerà Donald Trump in Scozia
euronews (in Italiano)
ieri
1:08
Materie prime critiche: l’Ue sotto accusa per mancanza di trasparenza sui progetti d'estrazione
euronews (in Italiano)
ieri
0:37
Elisabetta Gregoraci sta con un attore famosissimo e sposato? Ecco chi è
DonnaPOP
l’altro ieri
1:00
Venezia, rimossa opera di Banksy: "The Migrant Child" sar? restaurata
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:38
La nuova fidanzata di Stefano De Martino vuole andare a convivere con lui: è già un grande amore
DonnaPOP
3 giorni fa
2:01
Mille a cena con Matteo Ricci alla cena elettorale a Pesaro
Quotidiano Nazionale
ieri
1:29
Marinelli e Alissa Jung: "Speriamo in un nuovo film assieme"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:08
Fallisce exploit sulla Manica dell' 'uomo volante' Zapata
Quotidiano Nazionale
ieri
1:08
Barbados, riscoperto il serpente piu' piccolo del mondo
Quotidiano Nazionale
ieri
1:39
Gli operai morti a Napoli, la Cgil: "Sicurezza sul lavoro fondamentale e preziosa"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:51
Estate, primo weekend di grandi spostamenti (ma non il peggiore)
Quotidiano Nazionale
ieri
1:30
Sindacalista licenziato, la protesta dei dipendenti della Deloro Microfusione di Pieve Emanuele
Quotidiano Nazionale
ieri
1:37
Il Corpo sanitario dell'Aeronautica militare sul monte Rosa
Quotidiano Nazionale
ieri
0:35
"Notte di Fuoco a Campi Bisenzio: Camper e Otto Auto in Fiamme, Vigili del Fuoco in Azione"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:54
Troncone (Adr): "Fiumicino record, oltre 172mila passeggeri al giorno nel weekend"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:52
Polonara, dolce ritorno da Valencia: accolto con amore dai figli e dalla moglie
Quotidiano Nazionale
ieri
1:16
Carne coltivata , Prandini: Serve lungimiranza rispetto a un interesse Paese
Quotidiano Nazionale
ieri
0:58
A Wembley il primo concerto a Londra degli Oasis
Quotidiano Nazionale
ieri
1:01
Corteo a Giaffa in Israele: smettete di affamare Gaza
Quotidiano Nazionale
ieri
2:28
Al Museo delle Civiltà "Le fiabe sono vere. Storia popolare italiana"
Quotidiano Nazionale
ieri