Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Buongiorno, grazie per la vostra attenzione.
00:04Oggi abbiamo portato al Consiglio dei Ministri una serie di provvedimenti
00:11volti ad affrontare il problema cosiddetto carcerario, il sovraffollamento.
00:18È un problema che, come sapete, la cui soluzione costituisce per noi una priorità,
00:26ma è anche un problema che non può essere risolto con la bacchetta magica,
00:32visto che si è sedimentato nei decenni e quindi necessita anche di provvedimenti strutturali.
00:42Abbiamo già detto varie volte quello che non si deve fare, cioè una liberazione anticipata, lineare e incondizionata,
00:50perché la sua motivazione dovuta al sovraffollamento carcerario suonerebbe come una resa, una debolezza da parte dello Stato.
01:02Liberare persone perché non c'è posto per tenerle in prigione significa anche, in un certo senso,
01:09delegittimare quelli che vengono custoditi in carcerazione preventiva o addirittura quelli che vengono condannati.
01:19cioè quelli che condannano le persone che vengono giudicate.
01:25Quindi la liberazione lineare, ripeto, è stata esclusa sin al primo momento, l'abbiamo detto e ripetuto.

Consigliato