Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00La grave e inaccettabile aggressione russa all'Ucraina, ultimo esempio di una minaccia
00:10sempre più insistente al sistema di principi che l'Alleanza e la Unione Europea difendono,
00:18ha imposto un'accelerazione al rafforzamento della Nato. Questo è avvenuto anzitutto sul
00:24piano politico, confermando la sua funzione stabilizzatrice di pace, con nuove adesioni
00:31nei decenni, in modo rilevante anche recentemente, con nuovi membri, un tempo apportatore di una
00:39significativa postura di neutralità. Un presente e un futuro chiamate a considerare una concezione
00:46geograficamente inclusiva dei suoi compiti, e di compreso quello sul fronte meridionale,
00:52esposto alla instabilità che proviene dal Medio Oriente e da alcune aree dell'Africa
00:58settentrionale e subsahariana. In questo concetto ampio di sicurezza rientrano anche la tutela
01:06delle infrastrutture critiche e la capacità di far fronte a minacce ibride, comprese quelle
01:13legate ai rischi di uso improprio della intelligenza artificiale. Per farlo in misura adeguata occorre
01:22investire nella innovazione e potenziare le capacità dei nostri tessuti industriali.
01:29È un'ossida che passerà anche attraverso quella di realizzare l'efficace complementarietà
01:35tra Nato e Unione Europea, quest'ultima chiamata essere sempre più pilastro della sicurezza
01:42continentale.

Consigliato