Skip to playerSkip to main contentSkip to footer
  • today
L'artista romano racconta il suo ultimo progetto 'Candela nell'oscurità' realizzato assieme alle due cantanti e anticipa il nuovo album, in arrivo. “Cantautorato? Con Sanremo è rinato”.

Category

🗞
News
Transcript
00:00E canta insieme a me, io vorrei essere una candela nell'oscurità, una candela nell'oscurità.
00:12Io vorrei essere una candela nell'oscurità, una candela nell'oscurità.
00:17Per come sono fatto io, sento molto la responsabilità anche del racconto, del racconto delle storie,
00:23e soprattutto in questo momento di accendere una candela nel buio, perché trovo che questo buio così fitto e così pesto è difficile da sostenere.
00:35Si chiama Candela nell'oscurità, il nuovo singolo di Giacomo Lariccia, cantautore romano a distanza a Bruxelles,
00:41nato in collaborazione con due voci straordinarie, Noah e Mira Howard.
00:45Un brano registrato tra Londra, Bruxelles e Tel Aviv, che è un viaggio artistico ed emotivo tra lingue e identità con parole di speranza.
00:54La forza principale che mi ha spinto a instradarmi su questo progetto è stata l'emozione,
01:05veramente l'emozione che ho provato quando ho sentito la canzone cantata in arabo e in ebraico da Mira e da Noah durante un concerto a Berlino.
01:15Quel momento, lo ricordo proprio esattamente, è stata una luce nel buio e da lì in maniera molto spontanea è nato questo desiderio di tradurla,
01:26poi registrarla prima in maniera casalinga con pochi strumenti e poi di iniziare una produzione più complessa.
01:35La canzone sarà una bonus track del disco Canzoni nella tormenta, che uscirà in autunno.
01:40La tormenta è quella, la tormenta che molti di noi stanno vivendo, la tormenta della sofferenza, del disagio,
01:48di questo vivere in un mondo che sta cambiando radicalmente, di trovarsi in qualche modo asincrono in qualche modo nel tempo che scorre.
02:03Secondo la Riccia, il cantautorato italiano, grazie all'ultima edizione di Sanremo, sta vivendo una vera rinascita.
02:12Da febbraio 2025 possiamo dire che la parola cantautore non è più una parola polverosa e questo mi fa molto piacere.
02:20Sono molto contento di tutto quello che sta succedendo e auguro tanta fortuna a questi capi file in qualche modo che portano avanti
02:28e aprono le porte che poi possono essere utilizzate anche da quelli più piccolini.
02:33Molto contento e sono, devo dire, fiero di loro.
02:38E tre nomi contemporanei non nasconde l'amirazione per Lucio Corzi.
02:43È molto in gamba Lucio Corzi, ci siamo conosciuti un anno e mezzo fa, abbiamo fatto un concerto insieme a Grosseto, la sua città,
02:49avremmo dovuto replicarla a Bruxelles, poi per una serie di motivi questo non è stato fatto.
02:55Ora credo che si farà giustamente anche il giro delle capitali europee raccogliendo i frutti del suo lavoro.
03:04L'occasione per ascoltare dal vivo la musica di Giacomo sarà in autunno.
03:08Adesso stiamo ancora nella promozione di questa prima canzone, poi è all'uscita delle prossime cose.
03:15In ottobre già ci sono degli eventi sia in Belgio che in Italia, per cui ci sarà modo per chi vuole di venire ad ascoltare.
03:22Per adesso su tutte le piattaforme ovviamente è possibile farla.

Recommended

2:40