Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 14/07/2025
La Polizia di Stato ha arrestato il leader di una gang hacker romena specializzata in attacchi ransomware, grazie a un'operazione congiunta con Francia e Romania. L'indagine, condotta dal Centro Cibernetico di Milano e coordinata dal Servizio Polizia Postale e per la Sicurezza cibernetica ha portato, in pochi mesi, all'identificazione di numerosi sospetti tutti di nazionalità romena. Il gip di Milano ha applicato la custodia cautelare in carcere al principale indagato: un 44enne, ritenuto altamente pericoloso. «L'indagine conclusa dal Centro operativo di Milano con la Polizia postale è un punto di svolta contro il cybercrime», dice Ivano Gabrielli, direttore del Servizio Polizia Postale, in merito all'operazione che ha portato a sgominare una banda di hacker che rubava dati alle aziende chiedendo un riscatto, il ransomware. «Parliamo di una nota a livello internazionale - afferma - che metteva a segno attacchi informatici di altissimo livello, chiedendo i riscatti che hanno colpito aziende e soggetti pubblici». «L'aver individuato questi soggetti che sembrano irragiungibili e che usano tecnologie di altissimo profilo è un risultato straordinario che dimostra la capacità del lavorare in team insieme con le altre polizie cibernetiche europee e il coordinamento delle autorità giudiziarie europee che hanno condotto questa indagine», sottolinea.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'indagine conclusa dal Centro Operativo di Milano con il coordinamento del Servizio Centrale della Polizia Postale
00:06segna un punto di svolta nel contrasto ai fenomeni del cybercrime.
00:12Parliamo di una gang nota a livello internazionale che produceva attacchi informatici di altissimo livello,
00:19parliamo di i ransomware, con riscatti che hanno colpito diverse aziende italiane e diversi soggetti pubblici.
00:26L'aver individuato questi soggetti che spesso sembrano irraggiungibili, che usano tecnologie avanzatissime
00:34con capacità tecnologiche di elevato profilo è un risultato straordinario ed è opera soprattutto della capacità
00:42di mettere a terra competenze investigative e tecnologiche importanti e soprattutto la capacità di poter lavorare in team
00:49con le altre polizie cibernetiche, in questo caso europee, e con il coordinamento delle forze,
00:56delle autorità giudiziarie europee che hanno condotto questa importantissima indagine.

Consigliato