00:00L'appello accorato dei vertici della Fondazione Don Ambrogio Cacciamatta direttamente al Comune di Iseo.
00:06Troviamo una mediazione, un compromesso per i pagamenti arretrati dell'IMU sollecitati recentemente dall'amministrazione.
00:13Chiedono in coro direttore generale e presidente oppure purtroppo ci vedremo costretti ad aumentare le rette nella RSA.
00:20Il nostro obiettivo è quello di dare un'ottima qualità di assistenza agli ospiti e quindi i servizi non vengono tagliati.
00:31L'alternativa purtroppo qualora non si dovesse trovare nessuna quadra è quella di alzare le rette perché è l'unica nostra possibilità per superire a una richiesta di IMU così elevato.
00:45Una vicenda intricata sulla quale è in corso un braccio di ferro legale con la richiesta del Comune di versare l'IMU dal 2018 al 2023
00:53e la decisione del Cacciamatta di portare avanti un ricorso in sede giudiziaria.
00:58Forte preoccupazione dai vertici della struttura, esistono 67 RSA bresciane, precisa il presidente Marchetti, 59 non hanno avuto richieste IMU, per le altre è stata ridotta.
01:09Una preoccupazione che, racconta il presidente, investe anche i familiari dei pazienti nell'ultimo periodo, dice Marchetti, ci stanno chiedendo spiegazioni sul tema.
01:18Abbiamo 50 ospiti del Comune di Sio nell'RSA e almeno 100 in carico nei servizi territoriali, quindi non tanto per noi o per la parte tecnica,
01:34ma per non assolutamente dover ritoccare il costiretta proprio per la fronte a una richiesta che non sembra davvero malporta.