Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00E' una giornata storica perussita, nel cuore dell'Appennino Umbro Marchigiano è stato avviato il cantiere della nuova cabinovia Frontignano-Cornaccione.
00:17La sindaca del borgo maceratese Silvia Bernardini illustra il progetto ormai iniziato.
00:24Stiamo avviando il cantiere dell'ultimo progetto di un programma più complesso che nasce 25 anni fa.
00:33Con la nuova cabinovia rendiamo la nostra stazione di nuovo competitiva e soprattutto togliamo tanto di quel ferro vecchio per rendere questo meraviglioso paesaggio ancora più bello.
00:44Di cosa si tratta la nuova cabinovia?
00:46E' un impianto altamente tecnologico, una cabinovia a 10 posti ad agganciamento automatico che permetterà a chiunque, anche alle persone con ridotta mobilità, anziani o famiglie, di raggiungere delle vette che altrimenti sarebbero preclusi a tutti quanti.
01:01A quale quota si arriverà?
01:03La partenza a 1.300 e l'arrivo a 1.900. Sono due chilometri di impianto e si farà questo tragetto in soli sei minuti e mezzo o sette.
01:12Tornerà ad essere fruibile il cosiddetto canalone?
01:17Tornerà ad essere fruibile il cosiddetto canalone che è l'unica pista della regione Marche che ha queste altezze e che garantisce l'innevamento per tutta la stagione invernale.
01:27La nostra prospettiva è di metterla in funzione per Natale 2025 perché almeno potremo finalmente andare a sciare al canalone.

Consigliato