Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
ROMA (ITALPRESS) - "L'operazione ad alto impatto ha riguardato 23 province su tutta la penisola ed è stata finalizzata al contrasto dell'immigrazione clandestina. Sono stati svolti numerosi controlli sul territorio nei confronti di oltre 1500 persone, 153 sono stati trovati in condizioni di clandestinità, 92 sono stati i deferimenti all'autorità giudiziaria e 10 gli arresti". A dirlo è Andrea Olivadese, dirigente Polizia di Stato-Sco, in merito alla vasta operazione di polizia, coordinata dal Servizio centrale operativo (SCO) per contrastare l'immigrazione clandestina.

pc/mca2
Fonte video: Polizia di Stato

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00L'operazione ad alto impatto ha riguardato 23 province distribuite su tutta la penisola
00:08ed è stata finalizzata al contrasto dell'immigrazione clandestina.
00:11Sono stati svolti numerosi controlli sul territorio nei confronti di oltre 1.400 persone.
00:16153 sono state trovate in condizioni di clandestinità, 92 sono stati di riferimento all'autorità giudiziaria e 10 gli arresti.
00:23Tra i reati contestati sono da segnalare il favoreggiamento dell'immigrazione clandestina,
00:27il falso documentale e la sostituzione di persone.
00:31Le organizzazioni criminali che hanno cercato di sfruttare questo business illecito
00:34hanno potuto realizzare per ogni pratica dai 1.000 ai 5.000 euro, per un totale stimato di circa 500.000 euro.
00:40Tra i settori più incisi sono da annoverare l'agricoltura, l'edilizia e la ristorazione.
00:45L'operazione ad alto impatto ha riguardato 23 province distribuite su tutta la penisola
00:49ed è stata finalizzata al contrasto dell'immigrazione clandestina.
00:52Sono stati svolti controlli sul territorio nei confronti di 1.400 persone.
00:57In 135 casi gli stranieri controllati sono stati trovati in condizioni di clandestinità.
01:0292 sono state le persone deferite all'autorità giudiziaria e 10 gli arresti a vario titolo.
01:07Tra i reati contestati il favoreggiamento dell'immigrazione illegale,
01:10il falso documentale e la sostituzione di persone,
01:12con particolare riguardo all'illusione della normativa relativa al decreto plusi.
01:17L'agricoltura, l'edilizia e la ristorazione sono tra i settori produttivi più incisi dal fenomeno.
01:21Per quanto riguarda i profitti illeciti, occorre segnalare che ad ogni straniero
01:25veniva richiesta una somma variabile tra i 1.000 e i 5.000 euro,
01:28per un totale stimato di circa 500.000 euro.

Consigliato