00:08Intanto complessivamente cresce rispetto alla media dell'economia nazionale, quindi vuol dire che è un ambito nel quale ci sono molti investimenti e c'è grande fermento.
00:37E poi mi fa piacere segnalare che il mezzogiorno in questo è molto presente, ha una quota di partecipazione allo sviluppo nella Blue Economy maggiore di quella che è la media dell'economia nazionale.
00:52Quindi credo che sotto questi aspetti è ovvio che poi Blue Economy significano tante cose, la cantieristica, il commercio marittimo, il croceristico, i porti turistici ma anche la pesca e poi il turismo, gli alberghi, le industrie collegate.
01:08Quindi è un mondo che ovviamente va in qualche maniera ben circoscritto però è molto ampio e molto vasto.
01:17Ci sono degli aspetti che io credo siano assolutamente da segnalare, per esempio guardando al mezzogiorno, ma lo dico proprio da Presidente di Union Camere,
01:28ci sono delle crescite interessanti e anche un successo delle ZES. Ieri abbiamo fatto un convegno qui in Union Camere e è emerso che da quando c'è il commissario unico dell'area ZES,
01:42grazie alla piattaforma che il sistema camerale ha messo a disposizione dello strumento ZES noi abbiamo avuto nell'arco di un anno 700 domande approvate
01:56e quindi insediamenti che sono stati autorizzati con una media temporale di 30 giorni che significano 28 miliardi di investimenti e 35 mila posti di lavoro e non è poca cosa.
02:08In un mezzogiorno dove questo chiaramente tocca molto anche gli ambiti della blu economia ovviamente.