Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • l’altro ieri
Trascrizione
00:00Luigi Tosiani, segretario regionale del PD, per quale motivo è stata scelta Sant'Ilario come sede della festa regionale?
00:08Sant'Ilario perché è una festa molto bella, in un parco curato, generosamente sostenuto e donato dai nostri volontari e dal Partito Democratico.
00:21Sant'Ilario perché abbiamo scelto di investire nelle comunità più piccole, nelle feste più piccole e crediamo che siano le nuove centralità, anche per il Partito Democratico, nelle politiche e nella vita interna del nostro partito.
00:38E poi Sant'Ilario perché quest'anno la festa regionale sarà adensa di incontri, di battiti e diventerà l'epicentro della politica regionale e anche nazionale.
00:49Quindi molto contenti che sia il parco San Rocco ad ospitare quest'anno l'edizione della festa regionale.
00:56Arriverà anche Schleine, è stato anticipato.
00:59Abbiamo invitato la segretaria nazionale, ci aspettiamo che sarà appunto con noi, qualcosa che segnerà anche una prima volta perché mai un segretario o una segretaria nazionale è stata Sant'Ilario e quindi sarà una bellissima occasione per tutta la comunità, per la Valdenza, per questa provincia e per tutta la nostra Emilia Romagna.
01:22Cecilia Bosio, segretaria del Partito PD di Sant'Ilario, in questa festa c'è una novità anche tra le altre che è quella della collaborazione con i circoli, le metropie.
01:36Noi abbiamo chiamato anche i circoli di Montecchio, di Campegine e di Gattatico a collaborare con noi.
01:41La nostra festa è molto grande, molto bella naturalmente e merita di essere valorizzata anche con la partecipazione dei territori a noi vicini
01:52che semmai nel tempo per varie ragioni non riescono più a fare la loro festa ma hanno un grande bagaglio di collaborazione, di organizzazione, di storicità con le feste dell'unità.
02:03E quindi secondo me bisogna valorizzarlo e quindi li ho chiamati a collaborare con noi.
02:09Massimo Gazza, segretario provinciale del PD di Reggio Emilia, perché venire a festa di Sant'Ilario?
02:15Perché sicuramente è un parco bellissimo tutto l'anno, non solo durante la festa, ma insomma è un parco aperto alla cittadinanza che tanti reggiani conoscono.
02:26Il fatto che verrà animato da importanti dibattiti politici, da momenti culinari di alta qualità, da momenti culturali e musicali,
02:37penso che possa essere un luogo molto ospitale per tutti i reggiani, ma non solo, insomma per tutti quelli della nostra regione
02:45che in qualche modo vogliono venire con noi a passare delle serate, in cui non sono solo serate di divertimento,
02:52ma sono anche serate di relazione, sono anche serate di buona politica.
02:56Marcello Moretti, sindaco di Sant'Ilario. Sant'Ilario è la prima volta della festa regionale del PD.
03:04Tutto il paese è mobilitato.
03:05Sant'Ilario è un paese ricco di volontariato, in particolare questo è un volontariato con finalità anche di una visione politica
03:14e quindi è un volontariato che si spende per cercare anche di dare opportunità di riflessione, di dibattito
03:20su temi che riguarderanno la collettività anche dal punto di vista del suo governo e della regione.
03:25È un interlocutore fondamentale su tanti aspetti, infrastrutture, trasporti, sanità, energia, non la consufficienza.
03:32Quindi sarà un'occasione dove il volontariato crea le premesse per un dialogo con una giunta nuova
03:38che ha le sue idee e che si vuole confrontare.
03:42Quanti volontari in campo?
03:43Saranno 400-500 che si alternano e quindi è un pezzo di paese che partecipa con un'ottica, ripeto,
03:52di una messa a disposizione di un dialogo politico e di governo.
03:55Grazie.
03:56Grazie.

Consigliato