Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/07/2025
Cresce la tensione ad Anzio, dove un rottweiler ha aggredito i nipotini della proprietaria. I bambini, fortunatamente, sono fuori pericolo ma restano ricoverati al Bambino Gesù. Secondo la ricostruzione i fratelli stavano giocando in giardino, il cane ha scavalcato la recinzione e li ha aggrediti. La nonna dei bambini, proprietaria del cane, è intervenuta con un bastone.

Lo stesso cane, ribattezzato Pluto dai residenti, due anni fa aveva già sbranato un altro animale domestico. Il rottweiler è ora sotto sequestro, ma tra i residenti resta la paura. In tanti si sono organizzati con chat di quartiere e bombolette di spray al peperoncino per cercare di proteggersi. Il cane, spiegano gli abitanti della zona, è stato più volte avvistato libero, senza guinzaglio né padrone. I carabinieri hanno raccolto le segnalazioni e stanno monitorando la situazione. Intanto, nel quartiere si riaccende il dibattito sulla gestione degli animali potenzialmente pericolosi, mentre le famiglie chiedono maggiori controlli e regole più severe per evitare nuovi episodi drammatici.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Cresce la tensione ad Anzio dove un Rottweiler ha aggredito i nipotini della proprietaria.
00:05I bambini fortunatamente sono fuori pericolo ma restano ricoverati al bambino Gesù.
00:09Secondo la ricostruzione i fratelli stavano giocando in giardino, il cane ha scavalcato la recinzione di aggrediti.
00:15La nonna dei bambini, proprietaria del cane, è intervenuta con un bastone.
00:19Lo stesso cane, ribattezzato Pluto dai residenti due anni fa, aveva già sbranato un altro animale domestico.
00:26Rottweiler è ora sotto sequestro ma tra i residenti resta la paura.
00:30In tanti si sono organizzati con chat di quartiere bombolette di spray al peperoncino per cercare di proteggersi.
00:36Il cane, spiegano gli abitanti della zona, è stato più volte avvistato libero senza guinzaglio né padrone.
00:42I carabinieri hanno raccolto le segnalazioni e stanno monitorando la situazione.
00:47Intanto nel quartiere si riaccende il dibattito sulla gestione degli animali potenzialmente pericolosi
00:52mentre le famiglie chiedono maggiori controlli a regole più severe per evitare nuovi episodi drammatici.

Consigliato