Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 02/07/2025
Trascrizione
00:00I lavori stanno finalmente andando in modo spedito, siamo al 60% per il completamento dell'opera.
00:07Se aspettavamo di fare la compravendita degli immobili che oggi sono occupati da ancora una parte dell'ospedale
00:14ma che dovranno essere utilizzati per altre finalità, è evidente che chi compra denuncia il fatto che lì ci sono ancora padiglioni ospedalieri
00:24e quindi le offerte economiche che vengono fatte sono basse rispetto alle nostre aspettative.
00:31Allora preferisco anticipare i soldi della regione, metterli perché continui il cantiere con il ritmo con cui sta procedendo
00:38in modo da porci quell'obiettivo perché alla primavera del 2027 tutto l'ospedale possa operare e funzionare qua.
00:46Un'opera gigantesca che consentirà a Pisa di essere insieme a Careggi gli ospedali più importanti, non della Toscana ma dell'Italia centrale
00:56con un coefficiente di innovazione tecnologica che è altissimo e quindi in alcuni reparti lo renderà l'ospedale di livello internazionale.
01:06Già lunedì 15 milioni ma è evidente che lo abbiamo già fatto nel bilancio dell'inizio dell'anno,
01:15lo faremo ancora per poter garantire che si possa lavorare.
01:2215 milioni che consentiranno da qui ai prossimi sette mesi di continuare al ritmo dei lavori allo stato attuale.
01:30In realtà è una giornata importante oggi proprio perché volevamo rendere dotto alla cittadinanza del fatto che questo cantiere
01:37appunto come stabilito sta andando avanti con un timing molto serrato.
01:43Abbiamo raggiunto più del 60% dei lavori e come appunto accennava dopo la grande inaugurazione della centrale,
01:53della CT0 veramente con le tecnologie ad avanguardia, ora siamo nella zona appunto della ristorazione,
01:59tutta quella che sarà non soltanto la mensa che andrà evidentemente innanzitutto a realizzare la ristorazione
02:06per i nostri pazienti ma anche evidentemente per il nostro personale e poi ovviamente per l'altra parte importante
02:14che sono gli studenti e quindi tutto il mondo dell'università.
02:17Noi abbiamo una certa, lasciatemi dire, ansia che il progetto finisca perché chiaramente se il progetto non finisce
02:24non possiamo sfruttare a pieno tutte le potenzialità che consente e siamo sempre in una situazione un po' disaciata
02:30per cui parte le attività dell'area medica sono a Santa Chiara e a parte la Cisenè.
02:34Per ora devo ringraziare la regione per l'impegno sia organizzativo che finanziario,
02:38devo ringraziare l'impresa che sta lavorando a pieno regime, devo ringraziare la nuova direzione aziendale
02:44che mi pare abbia raccolto il testimone con efficienza e impegno.
02:48Quindi lo prendiamo con un buon segno, stiamo rispettando i tempi, speriamo arrivare fino in fondo che per noi è fondamentale.

Consigliato