Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 29/06/2025
Trascrizione
00:00È il mondo alla rovescia. Chi più ha bisogno, più deve pagare.
00:04Alcune mamme non possono decidere in autonomia in quali centri estivi iscrivere i loro figli.
00:10I loro bambini o i loro ragazzi hanno bisogno di essere seguiti da un educatore durante il centro estivo
00:17e non tutti i centri hanno un numero sufficiente di educatori.
00:21O soprattutto non tutti i centri hanno educatori preparati, formati, capaci di relazionarsi ai loro bambini o ai loro ragazzi.
00:32Queste stesse mamme non possono decidere in autonomia nemmeno per quante settimane iscrivere i loro figli ad un centro estivo
00:41perché la retribuzione degli educatori è pagata in primis dai comuni e per alcuni casi, per quanto riguarda la disabilità gravissima,
00:55dalla regione attraverso un contributo mensile di appena 65 euro al mese, buono per coprire due o tre ore di educatore al mese.
01:05Di conseguenza sono i comuni, sulla base dei loro fondi, a decidere quanti educatori mettere in servizio per i centri estivi,
01:15per quanti giorni, per quante ore e quindi per quanti bambini.
01:20A questo punto le famiglie possono pagare di tasca propria.
01:25Questo comporta che per lo stesso numero di settimane le mamme di bambini o ragazzi con disabilità
01:32paghino anche fino a 4-5 volte in più rispetto a quanto paghino le famiglie dei ragazzi o dei bambini senza disabilità.
01:42È il mondo alla rovescia. Chi più ha bisogno, più deve pagare.
01:46Queste mamme sono spesso, molto spesso costrette a rinunciare al lavoro o a fare pesanti rinunce sul lavoro.
01:56Alcune di queste ricorrono al congelo parentale, altre ad un periodo di 104 a facoltativo.
02:04Il risultato è che nei mesi estivi queste mamme percepiscono spesso appena il 30% della loro retribuzione.
02:12E i loro figli, i loro bambini, i loro ragazzi non stanno con i loro coetanei come tutti gli altri,
02:18ma passano intere settimane fino a settembre, fino alla ripresa della scuola, a casa.
02:24Abbiamo raccolto, ricevuto e raccolto le testimonianze di 10 mamme che raccontano questo,
02:30questa discriminazione silenziosa che si ripete ogni estate.
02:36Sono la mamma di Gabriele, 11 anni, affetto dal sindrome di Lennox-Gaston, una sindrome rara.
02:43Sono la mamma di Daniel, un ragazzo autistico con un autismo grave.
02:49Sono la mamma della Melissa Badalà, nata con una sindrome rarissima, la sindrome di Wolfe-Gaston.
02:55Sono la mamma di due bimbi di 7 anni e mezzo, Alessandro e Tommaso, Alessandro è un bimbo autistico.
03:01Sono Denise, la mamma di Beatrice, una bambina affetta da sclerosi tuberosa e autismo.
03:06Sono la mamma di due gemelli, Christian e Emily, di 8 anni, entrambi con lo spettro autistico.
03:13Sono mamma di Nicolas, bimbo autistico di 9 anni.
03:19Grazie a tutti.

Consigliato