Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 27/06/2025
Trascrizione
00:00Questa giornata rimarrà, come ho già avuto modo di dire, nella storia, perché finalmente
00:09immaginiamo un percorso che tiene conto delle specificità di città e di quartieri che
00:16evolvono e evolvono in una chiave assolutamente umana, dove la semplicità, dove la tecnologia,
00:25dove l'approccio alla cura dell'ambiente e di quello che l'uomo può vivere all'interno di un contesto
00:34organizzato come quello di una città diventa fondamentale. Ecco perché il protocollo che ci porterà poi
00:41a certificare questo indice Resmart Index, voluto da Planet Smart City, Arup e Asacert, è un grandissimo
00:52passo in avanti, un punto di partenza, ma sicuramente un passo in avanti, nell'immaginare
00:57un'evoluzione, cioè quella delle città e quella dei quartieri, che possa essere sicuramente in chiave
01:03sostenibile, ma che tenga conto anche delle esigenze dell'essere umano di vivere sempre meglio e al meglio
01:09all'interno dei propri appartamenti, dei propri quartieri e della propria città. Da oggi il paradigma
01:14cambia, da oggi ci saranno certificati di città e di quartieri con un indice del tutto nuovo, che peraltro
01:21si integra bene anche rispetto ai crediti con il protocollo LEED e i protocolli di GBC Italia,
01:31con cui evidentemente faremo un percorso virtuoso di avvicinamento finalizzato ad avere il meglio
01:38di un'applicazione del protocollo Resmart Index e il meglio dei protocolli della famiglia GBC Italia LEED.

Consigliato