Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 25/06/2025
https://www.pupia.tv - San Cipriano Picentino (SA) - In Diretta con il Sindaco Sonia Alfano (25.06.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Buonasera a tutti, ci ritroviamo dopo tanto tempo con gli incontri in diretta che facevamo
00:08in passato e da tempo appunto che non ci confrontavamo diciamo attraverso Facebook e i canali
00:16così social. Ho voluto fare questo incontro appunto per aggiornarvi un po' sulle tante
00:24iniziative e i tanti lavori che l'amministrazione sta portando avanti comunque nel tempo. Iniziamo
00:30innanzitutto dai lavori e dalle belle notizie. Questa settimana una bella notizia abbiamo avuto
00:36dalla Regione che finalmente il Ministero ufficialmente ha rifinanziato la scuola primaria di
00:42Filetta. Ciò che significa che a breve la Regione ci farà la comunicazione diciamo in maniera ufficiale
00:50per iscritto e vi possiamo riprendere i lavori e quindi finalmente vi consegneremo, consegnerò
01:00quella scuola che in diversi modi ci hanno cercato di non far terminare i lavori, vi consegneremo
01:10quella scuola importantissima per le frazioni di Filetta e Pezzano ai bambini del territorio
01:16e quindi per me questa è stata una grande gioia questa settimana, l'evento forse più
01:20importante di questa settimana per me come sindaco. Inoltre stiamo proseguendo i lavori
01:26della piazza, per la settimana prossima appunto riapriamo finalmente, riapriamo la fontana,
01:33ridaremo diciamo la fontana alla comunità, quindi verranno sistemate le panchine perché
01:40finalmente sono arrivate, quindi anche l'arredo urbano ci sarà, diciamo che siamo in dirittura
01:45d'arrivo per i lavori finalmente della piazza. Abbiamo ottenuto questo ulteriore finanziamento
01:51per la ristrutturazione dell'ala mensa della scuola primaria e dell'infanzia di San Cipriano
01:58capoluogo, abbiamo affidato la progettazione e quindi stiamo effettuando la progettazione
02:05e poi proseguiremo per l'affidamento dei lavori. Il nido di San Cipriano sta andando
02:10avanti come quello, la costruzione del nido di San Cipriano sta andando avanti come quello
02:13di Campigliano, come la mensa di Campigliano che speriamo di appunto consegnare alla cittadinanza
02:20per settembre, per l'apertura delle scuole per il nuovo anno scolastico. Per il campanile
02:27di Vignale la progettazione definitiva ci arriverà speriamo per la settimana prossima in
02:34modo da fare anche lì in quel caso l'affidamento per i lavori. Diciamo che un'altra bella notizia
02:43è che il Ministero ci ha comunicato che nello scorrimento delle gradatorie abbiamo ottenuto
02:47un ulteriore finanziamento anche per la scuola di Campigliano per coprire quel campetto che
02:54sta accanto alla scuola primaria e quindi dare un'area coperta per svolgere le attività
03:01sportive non solo per la scuola ma anche poi per la comunità, quindi stiamo attendendo
03:06il decreto definitivo però il Ministero ci ha comunicato che abbiamo ottenuto anche questo
03:14ulteriore finanziamento. Quindi tante belle notizie, stiamo ancora lavorando, Vignale stiamo
03:19ancora completando l'intervento per quanto riguarda il ballone, quindi diciamo che stanno
03:25in corso tanti lavori ma molti stanno arrivando addirittura ad arrivo ma non stiamo fermi perché
03:32stiamo attendendo il finanziamento di ulteriori progetti a cui abbiamo partecipato, di cui abbiamo
03:43presentato a vari finanziamenti, stiamo attendendo diversi finanziamenti. Detto questo quindi l'amministrazione
03:49sui lavori finanziamenti è ben attiva. Anche questa sera mi duele dover parlare di variante
04:00urbanistica che è una cosa che non interessa la maggior parte della comunità ma è importante
04:04per la comunità perché attraverso il piano urbanistico comunale riusciamo ad ottenere
04:10innanzitutto i cosiddetti oneri per svolgere un po' di manutenzione sul territorio ma anche
04:15delle opere pubbliche. Per quanto riguarda la variante urbanistica è bene chiarire che
04:20non è stata bocciata la variante urbanistica del comune di San Cicrano Vicentino ma bensì
04:24il TAR ci ha sollecitato a rifare la conferenza di servizio, quindi la parte finale della procedura
04:31per l'approvazione della variante. Quindi noi riconvocheremo la conferenza di servizi
04:36e poi andremo in consiglio per l'approvazione della variante. Mi dispiace che ancora oggi
04:42c'è qualcuno che parla che noi siamo a favore dei speculatori edilizi quando poi
04:48queste persone che sperano di diventare politici e amministratori di questi territori si candidano
04:56con imprenditori edili del territorio. Noi non siamo contro gli imprenditori, anzi attraverso
05:03gli imprenditori noi pensiamo che il comune possa crescere non solo da un punto di vista
05:09diciamo appunto urbanistico e quindi apportando con nuove opere pubbliche, con nuovi standard
05:16e via dicendo, ma anche appunto da un punto di vista di abitanti. Noi siamo un comune
05:21dell'area interna e fortunatamente non decresce ma cresce col tempo. Quindi noi siamo a favore
05:28appunto degli imprenditori che vogliono investire su questo territorio. Però è importante
05:35anche sottolineare il fatto che alla variante urbanistica sono giunte 78 osservazioni, quindi
05:46è qualcosa di richiesto dalla stessa popolazione e che da un punto di vista politico l'amministrazione
05:52possiamo dire che non ricava tutto questo tornaconto politico, ma anzi noi l'abbiamo fatto uno per
06:02risolvere delle problematiche che sono sorte durante l'applicazione del PUC approvato
06:11nel 2016, ma anche delle tante nuove richieste che sono giunte diciamo appunto dal territorio
06:17e dai cittadini. Quindi la variante è stata fatta principalmente per i cittadini di questi
06:21territori che l'hanno richiesta. Noi diciamo politicamente si può pensare o non si può pensare
06:27ma non c'è, da un punto di vista urbanistico può interessare questa materia a poche persone
06:34del territorio, però a noi interessa risolvere delle problematiche diciamo precedenti che
06:39sono state create col PUC precedente e anche rispondere a delle esigenze che ci vengono
06:44richieste sul territorio. Noi non siamo un'amministrazione sorta. Poi chi è contento che la provincia
06:51ci ha dato un parere, ci ha espresso un parere negativo, ha evidenziato tanti punti contrastanti
07:01e via dicendo. Voglio ricordare che anche il PUC del 2016 che noi abbiamo come amministrazione
07:09abbiamo approvato, anche in quel caso la provincia ha fatto tanti rilevi e abbiamo ottenuto, abbiamo
07:14approvato il PUC con il silenzio assenso della provincia. Quindi io chiedo a questi detrattori
07:19della variante urbanistica che si dimenticano e si contraddicono nel tempo, creando confusione
07:26poi nella popolazione, ma secondo me si confondono anche loro con il tempo, di avere un po' di
07:32coerenza nelle scelte non solo politiche ma anche amministrative del territorio. Noi cerchiamo
07:37di essere coerenti come siamo stati in passato, lo facciamo anche quest'anno, questa volta,
07:42cioè portando avanti le nostre idee, portando avanti innanzitutto i diritti dei nostri cittadini,
07:47e le esigenze dei nostri cittadini e del nostro territorio, non quelle dell'amministrazione.
07:52L'amministrazione ascolta e recedisce. Detto questo, passiamo alle cose che possono sembrare
07:59più frivole ma invece sono importanti per il territorio perché riguardano la socialità
08:03e riguardano i nostri giovani, i nostri bambini e i ragazzi i servizi alla persona.
08:07Come ogni anno è partita la colonia estiva, diciamo le iscrizioni per la colonia estiva,
08:13la colonia estiva 6-14 sono chiuse le iscrizioni e inizierà lunedì prossimo, lunedì 30,
08:20hanno partecipato 100, si sono iscritti 100 bambini, circa 100 bambini, quindi una grande
08:26affluenza, quindi significa che è un servizio che serve al territorio. Inoltre abbiamo attivato
08:33la colonia estiva per i bambini dell'infanzia 3-6, adesso l'alveare, la scadenza e domani
08:37delle domande per chi serve, la scadenza del 26 giugno alle ore 12, quindi c'è ancora
08:43tempo per iscriversi per chi ha bisogno, per i bambini dell'infanzia. Abbiamo aperto l'iscrizione
08:49per il soggiorno climatico per anziani 2025 che si svolgerà dal 30 agosto al 6 settembre
08:55a Costa dell'Oionio, a Mondatoriccio e a Cosenza e le iscrizioni terminano il primo luglio
09:03alle ore 17, quindi ci sono tante attività anche sul territorio che riguardano fasce
09:09d'età differenti. Oltre che devo dire che sono molto contenta che quest'anno c'è stata
09:14una collaborazione piena con le associazioni del territorio, sia sportive sia socioculturale,
09:22tanto da fare un ricco calendario estivo. Voi sapete bene che vivete su questo territorio
09:28che abbiamo attuato questo bellissimo progetto che si chiama SCP Go, che era correlato al finanziamento
09:35della piazza. Questo finanziamento correlato a quello della piazza che riguardava appunto
09:40un finanziamento che doveva andare a riguardare temi sociali, come noi abbiamo fatto, non poteva
09:48essere innanzitutto speso per altre esigenze, ma doveva essere indirizzato a convegni su tematiche
09:57importanti e noi l'abbiamo fatto, abbiamo fatto tematiche e abbiamo trattato tematiche come
10:01la legalità con Maresca, come la cultura della musica può cambiare un ragazzo, un giovane
10:09e il suo futuro tramite l'incontro con Max Gazze, l'incontro con Corrivetti e Gaetano Pecoraro
10:17per quanto riguarda le dipendenze affettive da social e dipendenze appunto da droga e via
10:26dicendo. Quindi abbiamo trattato dei temi nel corso del tempo importanti. Domani sera ci sarà
10:31un incontro, un triangolare al campo a filetta Domenico Zoccola tra il coordinamento con una
10:41rappresentanza del coordinamento del form dei giovani provinciali, rappresentanti del terzo
10:47settore ed rappresentanti delle squadre locali, proprio perché è un incontro contro la droga
10:54per ricordare che questo territorio è contro la droga e contro ogni forma di dipendenza.
11:02Anche questa partita rientra in questo ampio progetto che è SCPG e termineremo il 30 giugno
11:07con uno spettacolo di Massimo Andrei che verrà fatto a Pezzano nell'anfiteatro San Giovanni
11:14con, termineremo quindi questo progetto con l'ultimo spettacolo che si farà il 30 giugno
11:19lì a Pezzano davanti nell'anfiteatro San Giovanni, che parleremo appunto della cultura
11:24dei nostri riti, delle nostre tradizioni. Abbiamo collaborato con la Prologo San Cifrianese
11:33con l'evento La Sagra delle Sacre, che è stato un bellissimo evento che ha coinvolto
11:38tutti i vicentini, dove abbiamo portato in risalto anche le tradizioni, i riti locali, quindi
11:46la nostra storia, il nostro territorio. Tutto questo in questo grande progetto che è stato
11:50SCPG, che noi riproporremo anche l'anno prossimo perché abbiamo visto che i ragazzi sono stati
11:57molto interessati da queste tematiche che abbiamo toccato nel corso del tempo. Ma detto questo,
12:03finito il 30 giugno con il progetto SCPG, iniziamo con l'estate San Cifrianese. Innanzitutto
12:10da domani sera, come abbiamo detto, c'è il triangolare a Pezzano, ma domani sera inizia
12:15anche la festa del fusillo vicentino con l'associazione Riviviamo San Cifriano, che rientra
12:22nella programmazione appunto dell'estate San Cifrianese, che le associazioni hanno effettuato
12:28con il comune di San Cifrano, in collaborazione con il comune di San Cifrano. Quindi voglio
12:34ricordare degli appuntamenti, ma a breve pubblicheremo il calendario sia sul sito del comune,
12:39sia su Facebook e appunto faremo delle locandine e dei manifesti. Quindi ci sarà
12:45il 30 giugno, come abbiamo detto Massimo Andrei a Pezzano, il 3 luglio iniziamo con degli
12:51appuntamenti a Palazzo delle Culture con dei concerti lirici a Palazzo delle Culture
12:56a San Cifrano Capoluogo. Poi ci sarà il 4-5-6 luglio a Campiano, la Sagra della Polpetta
13:03con Piazza Cesare Alfano. Dal 6 a 16 luglio invece a Filetta avremo alla tenso struttura
13:11dei Simone, ci sarà con le associazioni sportive, tutte le associazioni sportive del territorio,
13:16ci sarà il Galà dello Sport. Qui partecipate anche personalmente, cimentatevi in tutte le
13:21attività sportive previste. Abbiamo pubblicato oggi proprio il calendario e le attività. Quindi
13:267-16 luglio a Filetta Calà dello Sport, il 16 luglio avremo un altro spettacolo a Vignale
13:32che si chiama Teatrale, che si chiama Incanto, il 17 luglio l'altro concerto lirico, poi ci
13:38saranno le feste padronali perché il comune di San Cifrano Vicentino ci ha tenuto anche
13:43a dare un piccolo contributo anche alle feste padronali perché per noi sono di importanza
13:50cruciale perché ricordano le nostre tradizioni, le nostre radici e la nostra storia. Poi avremo
13:57delle serate di animazione per i bambini, sia a Filetta che a Campigliano e ci sarà poi la
14:04Sagra degli Antichi Sapori a Vignale il 16-17-18-19 agosto, le serate magiche alla villa comunale
14:11di San Cifrano, sempre di riviviamo San Cifrano, poi ci sarà il Raviolo Vicentino il 28-29-30-31 agosto
14:17fino ad arrivare a chiudere questi eventi estivi con la Sagra del Lupe del Vino a Filetta
14:2412, 13, 14 e 15 settembre. Logicamente ci saranno degli aggiornamenti sempre in corso
14:30d'opera, di nuovi eventi, però cercate di partecipare a tutte le serate previste nell'estate
14:35sanzibianese, uno per dare soddisfazione anche alle associazioni locali che lavorano sul territorio
14:39in maniera gratuita, fanno tante attività mettendo il proprio tempo e cercando di portare
14:47all'esterno il nome anche di San Cifrano. Quindi queste sono alcune delle novità di cui
15:00vi volevo parlare questa sera. Iniziamo questi incontri con cadenza quindicennale, quindi ogni
15:08quindici giorni ci rivedremo. Per riaggiornarci vi dico già che ci sarà un consiglio comunale
15:14prossimamente, inizio luglio e in quel consiglio comunale è una cosa importante, presenteremo
15:20finalmente il regolamento per la videosorveglianza, in modo che le telecamere del territorio che
15:29abbiamo installato sul territorio e le nuove che installeremo potranno essere finalmente
15:34utilizzate dalla polizia locale per tutti gli usi consentiti dalla legge. Oltre che porteremo
15:42le modifiche a RUE, che pure ci sono state richieste nei confronti con i tecnici e con
15:47la cittadinanza del territorio, quindi ci saranno tanti argomenti, però ci vedremo in quel caso
15:52subito dopo il consiglio per spiegarvi gli aggiornamenti e tutto ciò che abbiamo portato
15:58non solo in consiglio, ma che abbiamo fatto nel corso del tempo. Io vi ringrazio e vi auguro
16:04innanzitutto una buona estate e una buona serata e mi raccomando, rimanete sul territorio
16:09di San Cipro-Vicentino.

Consigliato