Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Chenamos in Carrela, l'universo del pane tra cibo e spiritualit? - VIDEO
La Nuova Sardegna
Segui
20/06/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Questo è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi del Logudoro settentrionale.
00:05
Siamo a Monteleone Roccadoria, il più piccolo borgo del Sassarese con appena 100 abitanti,
00:12
guardato a vista da Monte Minerva, bagnato ai suoi piedi dal lago Temo,
00:17
un luogo così piccolo ma così conosciuto soprattutto dagli appassionati dell'arrampicata sportiva,
00:23
ma oggi protagonista invece per il pane.
00:26
Allora andiamo al museo per scoprire come vengono realizzati i panni della tradizione.
00:31
Queste sono pasta dure, praticamente è semola rimacinata con lievito, acqua e un po' di olio.
00:59
Questi sono tutti i decori per le feste solenni, perciò per Pasqua, per Natale,
01:07
perché noi in Sardegna si usava a lavorare il pane per le feste.
01:12
Questa è una tecnica di tagli perché il pane sardo viene lavorato con il taglio,
01:18
o con le forbici o col coltello alla patta d'ese.
01:21
E incrociando le varie tecniche di timbro, intreccio e taglio, diciamo che sono tre,
01:28
vediamo come la lavorazione del pane viene portata in estremo.
01:33
Sono tanti lavori un insieme all'altro, perché hanno iniziato a fare una pasta dura solo in nodo,
01:39
poi hanno iniziato a tagliarlo, poi hanno iniziato a decorarlo.
01:43
Ogni paese ha il suo pane, poi ci sono tutti quei pani votivi dove all'interno della coruncina
01:50
ci sono proprio tutti i simboli, a partire dalla cocoiedda, l'uva, la scala, la corona di Cristo,
01:58
che sono tutti i pani votivi.
02:00
L'uovo è sempre quello che viene raccluso per la famiglia, ma soprattutto per la Pasqua.
02:05
Quello che mi interessa portare avanti è una tradizione che a me è stata insegnata da mia mamma,
02:12
che si chiama Anna Maria Lauro.
02:14
E io porto avanti questo tipo di tradizione e giro nei comuni,
02:18
cercando di far capire i tipi, i tagli e tutta la tradizione che c'è dietro in una lavorazione del pane.
02:25
Negli ultimi decenni abbiamo perso un patrimonio inestimabile,
02:29
che è proprio il pane tradizionale con il lievito madre e con gli sfarinati provenienti dai grani coltivati in Sardegna.
02:39
Ecco, questi sono i due elementi che in qualche modo dobbiamo recuperare.
02:44
Il grano per tutto un problema di tipo economico, ma anche salutistico.
02:50
Per quanto riguarda il lievito madre, invece, è fondamentale recuperarlo,
02:54
perché il lievito madre, con tutti i suoi microrganismi, contribuisce a creare un prodotto che chiamiamo pane,
03:04
ma che, a differenza del pane ottenuto con il lievito di birra, è un prodotto che nutre,
03:12
quindi è importante dal punto di vista nutrizionale, salutistico, sensoriale.
03:17
Ci siamo. Adesso passiamo dalla teoria alla pratica.
03:24
Con l'aiuto di Episia Piria, la vostra maestra, ho creato il primo pane decolato della buonetta.
03:54
Per la diciassettesima edizione che Namo Sincarella racconta il territorio, racconta le tradizioni.
04:02
Racconta le tradizioni, racconta il territorio, racconta il cibo.
04:05
Abbiamo parlato di formaggi, di carne, di vino, di miele e così via, di erbe spontanee.
04:12
E poi abbiamo voluto anche quest'anno collegare le tradizioni, le tipicità che noi abbiamo
04:18
e cercare di portarle anche nell'alta gastronomia.
04:23
Queste iniziative ci hanno accompagnato e ci stanno accompagnando
04:26
all'iniziativa principale che è Namo Sincarella,
04:29
che poi tradotto in italiano vuol dire ceniamo per strada.
04:33
La prima sarà il 21 di giugno e poi ancora una il 7 di agosto ci sarà la seconda.
04:39
Vi invito tutti a partecipare e sarete tutti benvenuti a Villanova Monteleone.
Consigliato
1:02
|
Prossimi video
Igor Protti e il saluto emozionante della curva del Livorno
Gruppo SAE
ieri
0:33
Sassuolo-Napoli al Mapei Stadium, gli Azzurri arrivano al Classic Hotel
Gruppo SAE
ieri
0:28
Usa, escavatore da 27 tonnellate fuori controllo si schianta a un incrocio stradale
Gruppo SAE
ieri
1:18
14 agosto, violenta grandinata a Tonara
Sardegna Live
15/08/2025
0:45
Escursionista americana in difficolt? a Baunei, salvata dai Vigili del fuoco
Sardegna Live
14/08/2025
1:41
Incendio a Seulo, evacuate 30 persone: emergenza cessata, in corso la bonifica
Sardegna Live
13/08/2025
0:44
I Lupi si aggirano a Sambuceto. Eccone uno con un gatto predato in bocca
Il Centro
11/12/2024
0:33
I lupi tornano a Chieti e aggrediscono cani e gatti
Il Centro
07/12/2024
0:47
Assenze ingiustificate dal posto di lavoro, sospeso dirigente Asl: il video della gdf
Il Centro
03/12/2024
0:42
Tutti pazzi per la Torres: la voce dei tifosi all'ingresso dello stadio
La Nuova Sardegna
oggi
1:24
In moto per ricordare la studentessa di Porto Torres Marika Soru
La Nuova Sardegna
oggi
1:48
Il barista Fabio Casu taglia il traguardo dell'Ironman in Svezia
La Nuova Sardegna
oggi
0:50
Morte di Giovanni Marchionni: periti al lavoro sulla barca ormeggiata a Portisco
La Nuova Sardegna
ieri
0:28
Sfila un orologio da 80mila euro a un turista: il video dello scippo a Porto Cervo
La Nuova Sardegna
ieri
0:35
Esprime il desiderio di vedere il mare di Balai, lo porteranno i volontari
La Nuova Sardegna
ieri
2:06
Scuola media sommersa dalle macerie: "Liberateci dal degrado"
La Nuova Sardegna
ieri
0:33
Sassari, incendio in un edificio di via Pascoli, il vice sindaco: "Situazione sotto controllo"
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
1:29
Sassari, fiamme all'ultimo piano di un edificio in via Pascoli: l'intervento dei vigili del fuoco
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
1:15
Torres, le voci dei tifosi rossobl? al "Vanni Sanna" per la presentazione ufficiale della stagione 2025-26
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
1:00
Tromba marina a Vignola Mare: lo spettacolo nel cielo
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
2:30
Presentazione Torres, la voce dei tifosi: "Abbiamo ritrovato l'entusiasmo"
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
2:43
Torres, il presidente Guido Garrucciu, 95 anni va alla Torres da quando ne aveva 6
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
0:43
Presentazione Torres, la squadra scende in campo
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
0:41
Torres, la presentazione dello staff e della maglia
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
2:31
The Andre canta De Andr? al Faber festival a Tempio con Dori Ghezzi e Flavio Soriga
La Nuova Sardegna
3 giorni fa