Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/06/2025
Trascrizione
00:00Il secondo punto è l'internazionalizzazione. Alla stampa italiana in apertura di quest'anno
00:05avevo detto che sarebbe stato l'obiettivo di quest'anno relativamente al piano Mattei.
00:10Noi siamo sempre stati consapevoli del fatto che chiaramente fosse fondamentale andare
00:14oltre il semplice rapporto tra Italia e continente africano e che la sfida sarebbe stata quella
00:21di creare sempre maggiori sinergie, sempre maggiori collaborazioni con partner internazionali
00:26ed è evidente come il primo partner naturale di questa strategia non potesse che essere
00:32l'Unione Europea con il suo Global Gateway. Una partnership, voglio sottolinearlo, di cui
00:39l'evento di oggi costituisce solo l'ultimo esempio che ha come obiettivo quello di stabilire
00:45un'efficace e concreta collaborazione con l'Africa. Con Ursula von der Leyen lo abbiamo già dimostrato
00:52diciamo con i memoranda, sottoscritti con la Tunisia, sottoscritti con l'Egitto, il lavoro
00:58capillare che cerchiamo di portare avanti. Ci siamo assunti questa responsabilità per una
01:04ragione semplice e cioè che riteniamo che l'Africa sia un continente nel quale più che
01:12altrove si gioca il nostro futuro, dove noi italiani, noi europei siamo chiamati a fare
01:18la differenza, possiamo fare la differenza.

Consigliato