Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 19/06/2025
Trascrizione
00:00Buongiorno a tutti e benvenuti a QN Distretti, siamo a Rimini, al Grand Hotel di Rimini.
00:28QN Distretti è una delle tappe organizzate dal gruppo editoriale del nostro giornale quotidiano nazionale, il resto del Carlino, la nazione, il giorno che racconta quello che è l'economia in Italia.
00:39Era impossibile non parlare anche del turismo e quindi non potevamo che essere a Rimini.
00:44Quando si parla di Grand Hotel di Rimini è inevitabile non pensare a di che materia sono fatti i sogni, a Federico Fellini, ma anche alla concretezza,
00:53perché qui vediamo fisicamente, plasticamente, che cosa significa fare impresa.
00:58E dunque vogliamo partire proprio da questo ragionamento, il turismo sia come motore economico ma anche come motore di sogni.
01:07Collocare il turismo dove deve stare, cioè al centro delle politiche industriali e produttive del nostro paese, la rigenerazione alberghiera.
01:19Insieme all'assessora Frisoni, l'abbiamo detto, a settembre daremo il calcio d'inizio, non si può più aspettare,
01:26siamo colpevolmente in ritardo e colpevolmente, parlo di noi, parlo delle norme e delle regole anche regionali,
01:34norme sulla classificazione alberghiera, norme urbanistiche sulla rigenerazione alberghiera, strumenti finanziari che aiutino chi vuole investire.
01:43Abbiamo bisogno di aumentare la competitività del nostro sistema ricettivo e consentire di fare quelle innovazioni
01:50che vanno incontro anche a una domanda turistica che è cambiata.
01:52Le nostre norme sono molto innovative per il tempo in cui sono state scritte, ma sono state scritte molti anni fa.
02:00Oggi il mondo è cambiato ed è cambiato radicalmente e anche le norme devono cambiare col mondo, c'era il mondo cambia, ma noi no.
02:10Credo che dobbiamo superare una mentalità un po' provinciale che c'è anche sulla Rivera Romagnola
02:18quando ci vendiamo turisticamente sui mercati nazionali o esteri.
02:24L'idea che la competizione sia tra Rimini e Riccione, tanto per fare un esempio, è semplicemente assurda.
02:31Rimini e Riccione devono essere un pezzo della stessa offerta turistica.
02:36Ovviamente questo vale per Ravenna, vale per Cesenatico, per Bellaria, Cattolica, Misano.
02:41Noi dobbiamo avere la forza di non fare una competizione tra di noi, perché è una competizione inutile che non porta da nessuna parte,
02:49ma di proporci anche con il sistema di investimenti verso il mercato nazionale ed estero.
02:56Il turismo rappresenta per l'Italia un settore economico prioritario, trainante.
03:04È un volano per lo sviluppo capace di amplificare l'impatto degli investimenti effettuati in termini di PIL, occupazione e reputazione.
03:14Per il Ministero del Turismo la spesa pubblica ha un effetto moltiplicatore di 2,5,
03:18generando un valore aggiunto complessivo di 250 miliardi di euro, pari al 12% del PIL.
03:26Quando si parla di identità penso che non si possa non parlare di patrimonio culturale,
03:33perché l'Italia è fatta di immobili storici e noi oggi li rappresentiamo.
03:41L'Associazione di Immobili Storiche Italiane nasce con questo intento, con l'intento di valorizzare,
03:46conservare e promuovere oggi, si parla di turismo e quindi anche di promozione, il patrimonio culturale privato.
03:53Vi do due dati, gli immobili vincolati, perché ovviamente siamo tutti soggetti a questo vincolo di tutela legge 42 del 2004,
04:05sono immobili che in Italia sono circa 43 mila, quindi vuol dire circa il 18% del patrimonio culturale della nazione.
04:13La ripresa del paese può passare attraverso il patrimonio culturale.
04:22Per fortuna adesso abbiamo un assessore pragmatico, che ci siamo almeno detti.
04:27Da settembre ci incontriamo e cominciamo a lavorare veramente, perché se noi dobbiamo fare dei lavori che poi non sono applicabili,
04:36non solo perdiamo tempo noi, ma tempo anche l'assessore.
04:40Perché quando a noi ci interessava il 1044, che è quello della distanza degli alberbi di costruire,
04:45in zone conurbate come le nostre, è evidente che se la legislazione non ti dà l'opportunità di andare oltre,
04:53tu rimarrai ingessato tutto.
04:56Qua a Rimini ci sarà una ex colonia, l'ex colonia Enel, a Marebello,
05:06che verrà espropriata dall'amministrazione comunale, verrà demolita per dare spazio al Parco del Mare,
05:12quindi completare quell'operazione di rigenerazione urbana che è in corso.
05:16Questo è evidentemente un esempio che non è replicabile a Erga Omnes,
05:20però è una delle n soluzioni che magari in alcuni casi potrebbe essere utile
05:26nel completare delle riqualificazioni di spazi pubblici che le amministrazioni portano avanti,
05:31in altri casi evidentemente soluzioni diverse.
05:38Sicuramente il settore del turismo, come molti altri settori, negli ultimi anni ha subito degli sciocchi importanti,
05:46sciocchi a cui gli operatori hanno risposto molto bene, anche perché sono stati agevolati,
05:52sicuramente da una domanda sfaccettata e complessa, ma ben disposta.
05:57Dopo la pandemia, viaggiare, fare turismo è diventato un bisogno quasi incontenibile da parte delle persone
06:05e quindi fondamentalmente una domanda sicuramente molto ben disposta.
06:11Team Enterprise, lo dico perché forse non tutti la conoscono, è la divisione del gruppo team
06:22dedicata a supportare le aziende, le pubbliche amministrazioni nella trasformazione digitale.
06:29Uno di questi settori è proprio quello del turismo, perché l'abbiamo visto negli anni interventi precedenti
06:37e sottolineato giustamente più volte, sia come apporto a livello di PIL, ma soprattutto data la grandissima ricchezza
06:45che abbiamo come in Italia, sia a livello artistico-culturale, ma aggiungerei anche proprio come ricchezza
06:50del Made in Italy, delle stesse aziende che lavorano nel settore.
06:55Noi come Team Enterprise abbiamo realizzato già numerosi progetti, in che modo?
07:00Mettendo insieme tecnologie digitali, ad esempio di extended reality, connettività ad alta velocità da supportarlo,
07:08ma anche sistemi per promuovere alla fine un turismo più consapevole, più responsabile, più accessibile.
07:17Lo sviluppo dei mercati digitali ha generato due grandi opportunità.
07:29Io mi riferisco in particolare al mercato turistico ricettivo, perché noi poi ci occupiamo di una parte,
07:35di quella che è l'industria del turismo, che è l'industria di chi vende camere fondamentalmente.
07:42E lo sviluppo dei canali digitali ha dato e sta dando due grandissime opportunità
07:52che sono un po' anche rivoluzionarie.
07:57C'è una rivoluzione industriale nel settore turistico ricettivo
08:00e le due opportunità sono l'avvenita diretta di camere e l'ottimizzazione del revenue manager.
08:06Ora magari vi ho portato anche qualche numero per farvi vedere quanto queste opportunità sono reali.
08:11Noi siamo in un paese che ha il più grande numero di alberghi indipendenti del mondo.
08:19Capite come il tema della sostenibilità sia un tema per la nostra città molto importante.
08:28Cosa va a influire sulla tematica dell'esperienza?
08:33Non soltanto la tipologia, e poi deve essere, sentivo, una tipologia di esperienza che sia coinvolgente.
08:39Bisogna pensare, abbiamo un tema, sulla qualità dell'esperienza che offriamo.
08:46Grazie a tutti e grazie per averci seguito.
08:48Grazie.
08:49Grazie.
08:50Grazie.
08:51Grazie a tutti.
09:21Grazie.
09:22Grazie.
09:23Grazie.

Consigliato