00:00Sono preoccupato, come sono sempre preoccupato, di quelli che possono essere disservizi, in questo caso derivanti purtroppo da un sistema che ci porta a dover pompare acqua, lo sappiamo, da oltre 70 km, con degli elementi tecnici che magari non affascinano chiaramente chi può avere il disagio, ma che ci stanno creando dei problemi nei sistemi di pompaggio.
00:21Ieri c'è stato un importante incontro con il distributore, al di là delle polemiche, ripeto, legate alle responsabilità, bisogna trovare una soluzione.
00:31Sembrerebbe che la distribuzione da ieri sera sia un po' regolare, con Enel siamo in costante contatto per individuare quelle che loro dovranno porre in essere come soluzioni definitive.
00:43Ci sono anche delle cose, dice, distribuzione che deve fare Amam, per esempio questi famosi gruppi di continuità che non sarebbero sufficienti.
00:50Il tema della salvaguardia è un po' ampio perché i sistemi di pompaggio non sono alimentati da 3 o 4 kg, fatto un po' come le nostre case, c'è un sistema complesso, i generatori servono a mantenere l'elettricità, il gruppo di continuità serve a fare altro, c'è un ragionamento un po' più ampio che sicuramente non risolve il problema dei distacchi che sono continuativi.
01:13Sarà tutta l'estate così?
01:14Io mi auguro assolutamente di no perché i campanelli di allarme servono a bloccare immediatamente e trovare soluzioni al problema.
01:21Vi dichiede le dimissioni del CDA dell'Amo?
01:24Direi che sono abituato, ma è una battutaccia, quindi sotto questo punto di vista lo ribadisco e lo ribadito, il tema delle dimissioni non affascina chi sta gestendo un'azienda che come sappiamo ha tanti aspetti che debbono essere affrontati e con tanti elementi esterni che possono produrre anche dei disagi.