00:00Referendum dell'8 e 9 giugno. Chi propone di votare cosa? I comitati promotori per il sì e i comitati promotori per il no stanno in questi giorni svolgendo la propria campagna elettorale per convincere gli elettori a sostenere le proprie ragioni.
00:14I partiti politici a loro volta hanno dato ciascuno una propria indicazione, un suggerimento di voto, quindi chi si sente parte di una comunità rispondente ad un partito può ascoltare il consiglio dei propri rappresentanti.
00:27Nel centro-sinistra il Movimento 5 Stelle chiede ai suoi elettori 4 sì e una libertà di scelta relativa al quesito sulla cittadinanza e per tutte 5 i sì AVS, Alleanza Verdi e Sinistra.
00:41Anche il PD ha chiesto di votare sì ufficialmente a tutte e 5 le schede ma all'interno del partito una piccola parte con una lettera aperta propone invece di votare sì soltanto ai referendum sulla cittadinanza, scheda gialla, e sugli infortuni negli appalti, scheda rosa.
00:58Propongono invece di votare no le altre tre schede che riguardano nello specifico la riforma del Jobs Act che fece il PD.
01:04Al centro, Azione, pur dichiarandosi non entusiasta dei quesiti referendari, propone di votare sì soltanto per la scheda arancione sulla cittadinanza e no a tutte le altre.
01:27e lascia libertà di voto per i due referendum che riguardano i risarcimento in caso di licenziamento per le piccole aziende e la responsabilità del committente in caso di infortunio sul lavoro.
01:39Più Europa si è schierata convintamente per il sì per ciò che riguarda il referendum sulla cittadinanza e il referendum sulla sicurezza sul lavoro e per un no per gli altri tre quesiti.
01:49Nel centro-destra Noi Moderati chiede un secco no a tutte e cinque le schede.
01:54Fratelli d'Italia, Forza Italia e Lega chiedono semplicemente di non andare a votare.