L’estate segna la pausa di molti programmi televisivi, e tra questi c’è anche È sempre mezzogiorno. Il format di Rai 1, condotto da Antonella Clerici, conclude la sua stagione venerdì 30 maggio, dopo mesi di ascolti in crescita e affetto da parte del pubblico. Alcune puntate hanno superato i 2 milioni di telespettatori, con picchi vicini al 20% di share. Numeri importanti, che confermano la forza della trasmissione, capace di unire leggerezza, cucina e ironia. Clerici, ancora una volta, si è dimostrata una padrona di casa accogliente, empatica e professionale. [idgallery id="2400704" title="Antonella Clerici: la carriera e la vita di una delle conduttrici tv più amate"]
La festa di Antonella Clerici festa per dire grazie Per chiudere la stagione, è stato organizzato un party speciale. Un evento privato, ma carico di entusiasmo, che ha riunito l’intero team della trasmissione. C’erano tutti: dagli autori agli assistenti di studio, dai cuochi agli operatori. La location è stata allestita con cura. Non poteva mancare un ricco buffet dolce e salato, musica dal vivo e, naturalmente, una maxi torta a tre piani decorata con il logo del programma e dettagli colorati. La serata è trascorsa tra abbracci, brindisi e tante risate. Un modo per celebrare il lavoro di squadra e l’amicizia che si è consolidata dietro le quinte. [idarticle id="2508233,2487662,2353591" title="Antonella Clerici dà il via alla quinta edizione di ''The Voice Senior'', il talent dedicato gli over 60,Sanremo 2025, Antonella Clerici e Gerry Scotti co-conduttori della prima serata. L'annuncio in diretta,Antonella Clerici operata d'urgenza: «Mi hanno tolto le ovaie. Pensate alla prevenzione»"]
Il discorso della conduttrice Il momento più intenso della serata è stato il discorso di Antonella Clerici. Con il sorriso, è salita in consolle, ha preso il microfono e ha raccontato un aneddoto personale. Ha parlato della canzone Strong Enough di Cher, che ascolta ogni volta che ha bisogno di sentirsi forte. «È il mio inno nei momenti difficili», ha detto. Poi ha aggiunto: «Noi donne dobbiamo essere sempre abbastanza forti. E anche voi uomini, quando servono equilibrio e supporto. Questo programma è fatto da persone vere, ognuna con il suo valore. Dal primo all’ultimo. Nessuno escluso». Il pubblico ha ascoltato in silenzio. Alla fine, un lungo applauso ha chiuso il discorso. Emozione, gratitudine e coesione: queste le parole chiave di una festa che ha saputo andare oltre la semplice celebrazione. Un arrivederci pieno di affetto.