Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 26/05/2025
Trascrizione
00:01Celebrare il passato ma anche lanciare nuove sfide a partire dalla creazione di un nuovo rinascimento in cui l'artigianato non rappresenti solo un settore economico ma un vero e proprio patrimonio di valori umani e culturali.
00:12Questa è l'ambizione dell'Associazione Artigiani che si appresta a festeggiare l'ottantesimo compleanno insieme a tutti i bresciani con un ricco palinsesto di iniziative che ruoteranno attorno al tema L'Artigiano è casa tua.
00:24Per mettere a conoscenza quello che le mani sanno fare perché l'artigiano lavora con le mani, con la testa ma lavora tantissimo anche con il cuore perché è una passione che è innata.
00:40Le manifestazioni dell'ottantesimo prenderanno il via il 14 giugno con la cerimonia istituzionale nella sede di Via Cefalonia nella quale saranno premiate le imprese che nel corso degli anni si sono distinte negli ambiti dell'innovazione, della creatività, dell'impedio sociale, della sostenibilità, del made in Italy nel mondo, della valorizzazione del territorio e dell'imprenditoria femminile.
01:01Nell'occasione sarà presentato anche il volume inedito di Enrico Giorgio Mattinzoli, un libro che ripercorre 80 anni di storia corredati da oltre 300 fotografie.
01:10La cronaca della nostra storia, gli avvenimenti più importanti, i rapporti con la politica, i primi momenti dell'associazione.
01:21Tra i tanti eventi che proseguiranno nel corso dell'anno da segnalare quello del 29 giugno in Piazza Vittoria, quando l'associazione coinvolgerà artigiani e bresciani in una festa con esposizioni, dimostrazioni dal vivo e momenti di condivisione.
01:35Un'intera giornata che trasformerà il centro città nel fulcro del sistema artigianato, abbracciando la sostenibilità e coinvolgendo anche le giovani generazioni.
01:44I giovani sono il futuro facendogli conoscere la storia.
01:50L'associazione artigiani e bresci sta investendo da anni su questo tema qua, basta pensare al laboratorio Padernello che ormai è diventato un unicum a livello non solo bresciano ma anche a livello regionale.
02:02Il nostro compito è accompagnare questo entusiasmo come hanno fatto i nostri genitori, come hanno fatto i nostri maestri.

Consigliato