00:30Una delle grandi sfide, come tutti sapete, una delle più complesse, quella della transizione ecologica, che ci mette tutti di fronte a un impegno e a una responsabilità .
01:12Parlare oggi di transizione ecologica significa parlare di un nuovo modello di società , di società che vogliamo per oggi e per il futuro.
01:23E in questo modello pensare a come far crescere e sviluppare le attività che le nostre aziende portano avanti per raggiungere gli obiettivi.
01:35Però il messaggio che voglio dare è che sicuramente l'elettrificazione dei consumi deve essere centrale, e lo dico da Presidente di Nutiti, che è centrata principalmente sul gas.
01:49Però non dobbiamo fare errori come ha fatto altri paesi.
01:55Va bene l'elettrificazione dei consumi, ma il tema, la domanda che ci dobbiamo fare è se questa transizione la vogliamo raggiungere sulle spalle dei cittadini e delle imprese o nel loro interesse.
02:06Per noi vuol dire avere una sostenibilità e una qualità del distritto che può essere rinnovato, ripensato, anche come assetto industriale, per cogliere le sfide che non solo l'Europa ma che tutto il mondo ci chiede.
02:26Si tratta di costituire un sistema di percorsi pedonali e di piste ciclabili lungo tutto il percorso delle mura storiche.
02:39Siena per sua natura ha una naturale connessione fra le aree strettamente urbanizzate e le aree verdi.
02:48Firenze rientra, ma come penso, tutte le nostre città nel raggiungimento degli obiettivi 2030 sulla neutralità climatica.
03:01E noi su questo stiamo investendo su tantissimi fronti.
03:05Basta andare a guardare il nostro programma di mandato e le risorse che stiamo investendo come amministrazione comunale in questo campo.
03:12Sono fermamente convinto che specialmente per le comunità locali una risposta importante a livello energetico non possa non venire dall'ASMR e quindi da quelle small reactors.
03:27Ancona Blue Agreement è stato un grande protocollo, un grande accordo stretto fra amministrazione locale, autorità del portuale del sistema e tutti gli operatori della portualitÃ
03:43con il quale nelle attività e nelle manovre di approdo e di accesso al porto di Ancona vi è il vincolo regolamentato e anche sanzionato eventualmente
03:53di utilizzare combustibili che abbiano un contenuto di isolfo inferiore a 0,5 anzi addirittura che si porte lo 0,1.
04:00Mi sembra che emerga da questi spunti delle municipalità che noi siamo attori principali, tra gli attori principali della transizione ecologica,
04:13molto concreti e stiamo andando ad una velocità sicuramente più elevata di altri soggetti e devono contribuire alla transizione.
04:23L'idea era quella di fare di più rispetto al passato nella transizione ecologica e prevalentemente significa fare più investimenti.
04:35Francesco Macri ha ricordato il livello degli investimenti di Estra che sono 47 milioni nello scorso anno, molto significativi,
04:42ma in realtà per raggiungere gli obiettivi che noi con Estra ci poniamo.
04:53A Toscana si pone un obiettivo in questi cinque anni, ma un obiettivo concreto.
04:59Ci sono tutte le condizioni per realizzarlo, di passare dall'attuale 51% della nostra produzione di energia elettrica
05:08attraverso le energie rinnovabili al 70%.
05:11Siamo in una fase storica in cui c'è poca fiducia.
05:20C'è poca fiducia negli altri, ma c'è poca fiducia anche in figure che storicamente in Italia avevano grande affidamento come medici e scienziati.
05:30Sono tra le figure dove c'è maggiore fiducia.