Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00Questo progetto si innesta in un lavoro che noi già stiamo facendo sul territorio della Sicilia in generale ma soprattutto poi di Palermo che per noi è una città ricca di spunti e di collaborazioni.
00:16Con Amazon abbiamo deciso di avviare questa partnership e di lanciare il progetto Economia che nasce proprio promosso da Amazon Action Aid in collaborazione con Fondazione Realizza il Cambiamento proprio con l'intento di dare degli strumenti che possano aiutare a creare una maggior consapevolezza a livello proprio di alfabetizzazione finanziaria.
00:38Crediamo che questo sia un passo avanti, un tassello per cercare di dare spazio all'empowerment e per dare degli strumenti che siano efficaci ed efficienti per rendere soprattutto le donne più consapevole, più in grado poi di avere una libertà non soltanto finanziaria ma anche proprio socio-economica.
00:56E crediamo che l'educazione finanziaria sia anche un modo per contrastare quella che è la violenza maschile contro le donne. È sicuramente un aspetto molto importante.
01:09Insieme abbiamo pensato a questo progetto che proprio risponda a dei bisogni che nascono dai lavoratori e soprattutto dalle lavoratrici e che quindi si parli col territorio rispetto a quelli che sono i bisogni.
01:20Ogni anno quanti casi ci sono nei posti di lavoro di denunce che le donne fanno per un'insicurezza economica?
01:28Allora è molto difficile che questo emerga nei posti di lavoro, quindi è un motivo in più per lavorare insieme ad Amazon affinché i posti di lavoro, i luoghi di lavoro diventino luoghi in cui si acquisiscono competenze, aumenta la consapevolezza e si dia spazio all'empowerment anche al di fuori di quello che è il ruolo strettamente legato alle donne.
01:50Di sicuro possono essere dei bacini dove intercettare poi delle situazioni di vulnerabilità e da qui poter iniziare un percorso che proprio attraverso anche formazioni come il percorso formativo che abbiamo proposto possano davvero rappresentare dei passi avanti per raggiungere empowerment e libertà per le donne.
02:07La violenza economica effettivamente è un tipo di violenza sempre molto sottovalutato e subdolo perché ha diversi anche gradi con cui si manifesta e può essere da una diminuzione dell'accesso alle risorse a un vero e proprio blocco rispetto a quelli che possono essere le risorse anche per la famiglia.
02:26È importante guardare alla violenza economica come un elemento che ha un impatto molto importante perché in moltissimi casi circa il 60% delle donne che si sono rivolte ai CAV sono dipendenti economicamente e quindi un motivo per non lasciare un partner maltrattante viene anche dal fatto di non sapere quale possa essere il futuro di non avere un'indipendenza finanziaria.
02:50È un motivo in più per avere questa resilienza economica, questa consapevolezza perché l'indipendenza economica è un primo passo verso un'indipendenza che sia una libertà che guarda proprio alla possibilità anche di uscire da percorsi di violenza.
03:04Il progetto nasce in collaborazione con Action Aid Italia per rispondere a una urgenza reale e concreta che non è solamente sul territorio siciliano ma in generale sul territorio italiano.
03:18Amazon conta con i propri dipendenti quasi 19.000 posti di lavoro a tempo indeterminato e in Sicilia parliamo di circa 120 dipendenti.
03:32I numeri così grandi ci portano chiaramente a tenere in considerazione quella che è l'unicità del singolo, le esigenze individuali e anche metterle a confronto con quella che è la società e il contesto in continuo cambiamento in cui viviamo.
03:53Considerare l'unicità della persona e quindi includerla nel nostro luogo di lavoro significa considerare quelle che sono appunto le esigenze ma anche aiutarle non solo in un percorso di crescita professionale ma anche personale e familiare.
04:13e trattare un tema del genere con questo progetto ha proprio questo scopo, quello di andare oltre quella che è la formazione professionale, dare degli strumenti concreti per la vita quotidiana
04:27e rispondere appunto a quelle che possono essere delle difficoltà e dei rischi di dipendenza economica che ci sono realmente sul territorio proprio a causa dell'analfabetizzazione economico-finanziaria.
04:40In questo percorso abbiamo incluso chiaramente tutti i nostri dipendenti ma abbiamo allargato la possibilità di accedere a questo percorso di formazione anche a familiari e persone esterne.
04:54Infatti stiamo organizzando degli eventi proprio volti alla sensibilizzazione su questi temi in modo da permettere anche alle persone che parteciperanno all'evento di accedere a questa formazione.
05:08Nel caso di Amazon consideriamo l'inclusività con degli strumenti di supporto concreti quali per esempio dei turni dedicati alla genitorialità, dei congedi ad hoc,
05:25forniamo supporto psicologico, amministrativo, giuridico e anche percorsi di mentoring ed empowerment proprio per dare valore a quelli che sono i nostri talenti
05:36in un percorso che come dicevo sia di crescita professionale che personale.

Consigliato