00:00Buongiorno e ben ritrovati a questa nuova puntata di Financial Lounge on Air.
00:21Siamo a venerdì 23 maggio, andiamo a vedere insieme le principali notizie di economia e finanza di quest'ultima giornata di contrattazioni.
00:28Come sempre partiamo dall'ompeggio del nostro sito, financiallounge.com, vediamo le borse europee deboli e in generale prevale l'incertezza al di qua e al di là dell'Atlantico, infatti chiusura mista anche ieri per Wall Street.
00:42In serata invece sono attesi i giudizi di Moody's Scope Ratings sul rating italiano, attualmente BAA3 stabile per la prima e AAAB+, stabile anche per la seconda.
00:56La vedremo questa serata. Restano i timori sul debito pubblico USA dopo l'approvazione ieri via libera della Camera alla legge sul budget di Donald Trump,
01:06che ha contribuito a portare i livelli di rendimento del decennale americano ai massimi dal 2007.
01:13Piazza Fari sta perdendo quasi mezzo punto percentuale da seguire Unicredit in ribasso dello 0,2% dopo che la banca di Gaia Olenti ha detto che vorrà presentare ricorso al TAR contro il Golden Power del governo
01:29e tra l'altro ha annunciato di aver rinunciato alla condizione su Anima nell'ambito dell'OPS su Banco BPM.
01:37Sotto la lente anche Enel è in rialzo dopo i conti e Azimut che sta guadagnando il 2,7%.
01:43E sempre a proposito della vicenda Unicredit Banco BPM abbiamo avuto questa mattina le dichiarazioni del presidente della Consob Savona,
01:54Paolo Savona, il quale ha detto sono pronto ad andarmene proprio in risposta ad alcune accuse della maggioranza
02:01che ha preso le parti di Banco BPM che ha annunciato appunto di far ricorso al TAR contro la decisione della Consob di sospendere per un mese l'OPS di Unicredit su Banco BPM
02:16per dare alla banca di Gaia Olenti il tempo di assolvere alle prescrizioni contenute nel Golden Power.
02:23Savona ha aggiunto la Consob è un organo collegiale che lavora con gli uffici, il legale, gli emittenti, quello della trasparenza e del mercato
02:30e quindi è risultato la somma di tutte queste riflessioni.
02:33A un certo punto quando non sono più gradito alle istituzioni sono pronto a lasciare.
02:38Seguiremo questa vicenda nel corso della giornata sul nostro sito www.fanascialounge.com
02:43e intanto da seguire un altro titolo a Piazza Fari, si tratta di Iveco che è aggiornato ai massimi storici a 17,25%
02:52in rialzo del 3,5%. Adesso viaggia anche al di sopra di questi livelli
02:58dopo che il rumor di stampa fanno sapere che ci sarebbe anche la cecoslovak group
03:05interessata alla sezione defense di Iveco.
03:09Sappiamo che Leonardo e Raimental avevano presentato un'offerta per acquisire la parte della difesa
03:15di Iveco con un'offerta di un miliardo e mezzo di euro.
03:20A quanto pare questa società invece presenterebbe un'offerta maggiore.
03:25Tra l'altro Iveco è entrata nel mirino di diversi competitor.
03:29Anche la società Indra aveva presentato un'offerta per il comparso defense.
03:35E aumentano i prezzi al consumo in Giappone.
03:38Scluso i prodotti freschi sono aumentati del 3,5% su base anno ad aprile
03:43accelerando ulteriormente rispetto al 3,2% registrato a marzo.
03:48In particolar modo ad incidere sull'aumento dell'inflazione giapponese sono i prezzi del riso
03:54che continuano ad essere in aumento.
03:57Tra l'altro hanno raggiunto livelli e record e sappiamo che è un alimento fondamentale
04:02dell'alimentazione giapponese e l'inflazione adesso si assesta al livello più alto da gennaio 2023.
04:10Queste un po' le principali notizie di oggi.
04:12Tutti gli aggiornamenti in diretta sul nostro sito www.fanashalounge.com
04:15con anche video interviste e approfondimenti.
04:18Noi ci salutiamo, vi auguro un buon fine settimana, ci rivediamo lunedì