Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 22/05/2025
Trascrizione
00:00Quindi che sono essenzialmente immobili, perché il resto della gestione è in competenza dell'agenzia direttamente,
00:07di poterli utilizzare con queste finalità.
00:11Quindi da un certo punto di vista da una legittimazione anche giuridica a queste iniziative,
00:16tipo l'iniziativa di Palermo che veniva ricordata,
00:19per fare in modo che questi luoghi possano essere utilizzati insieme alla Federazione
00:25nelle sue articolazioni regionali per attività di diffusione dell'informazione,
00:32ma anche di gestione di programmi per la legalità, per l'educazione alla legalità,
00:38complessivamente nel contrasto alla criminalità organizzata.
00:44La titolarità dell'immobile confiscato va all'ente locale?
00:51L'ente locale ha sempre la titolarità, perché c'è un affidamento da parte dell'agenzia al comune,
00:58e il comune poi lo può affidare, come lo affidava prima, lo affida ad associazioni o ad altri enti,
01:05lo può affidare al federale, cioè è un comodato d'uso che oggi è legittimo,
01:11nel senso c'è il riconoscimento che questo tipo di attività sono perfettamente legittime
01:17rispetto alle modalità di uso dei beni come previsto dalla legge.
01:22Il soggetto, l'attore, è primario e l'ente?
01:24Sì, ma è sempre così, perché è l'ente locale che riceve il bene dall'agenzia
01:29e lo dà in uso ad associazioni, in questo caso anche alla federazione.
01:33Grazie.
01:33Grazie.

Consigliato