Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 20/05/2025
https://www.pupia.tv - LAVORO. 90 ORE SETTIMANALI E BOTTE: CAPORALATO CINESE A MILANO
Milano, 20 mag. - Letti sfatti in piccoli tuguri e posacenere di fianco al cuscino. Vivevano così dieci cinesi sfruttati da un connazionale nel classico laboratorio di abbigliamento smantellato la scorsa settimana dai carabinieri del Nucleo operativo del gruppo per la tutela del lavoro di Milano. L'arresto del caporale cinese ha fatto emergere il degrado nel quale operavano i 10 lavoratori, di cui 6 occupati in nero e fra questi 5 privi di permesso di soggiorno in Italia. L'arco orario settimanale toccava le 90 ore- pagate 4 euro l'ora- senza riposo settimanale. Assenti anche la formazione professionale e la sorveglianza sanitaria. A far scattare le indagini la denuncia di un lavoratore esasperato dalle condizioni di sfruttamento e che a febbraio aveva subito dal proprietario lesioni con prognosi di 45 giorni per aver rivendicato il pagamento di 10.000 euro di stipendi arretrati. La società era intestata al figlio dell'arrestato, che figurava come dipendente. Al sopraggiungere dei militari due donne si erano nascoste con grave rischio per la propria incolumità, in un vano montacarichi sul tetto dell'edificio. Oltre all'arresto l'uomo dovrà pagare una multa di 95.000 euro e altri 39.200 euro di sanzioni amministrative. (20.05.25)
#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ricorrono dieci anni dalla pubblicazione dell'enciclica Laudato Si di Papa Francesco.
00:06È un anniversario molto importante per tutta l'umanità e per il nostro pianeta.
00:11È un'enciclica attualissima, perché purtroppo la situazione non è migliorata da dieci anni in qua,
00:18anzi purtroppo è peggiorata a causa delle guerre, del covid, delle pandemie,
00:23crescita della povertà, crescita delle disuguaglianze.
00:26Quindi è un'enciclica attualissima e da mettere in pratica urgentemente.
00:33Per questo la FOXIV è impegnata sia a livello locale che a livello nazionale e internazionale.
00:40A livello internazionale, tra pochi giorni, tra un mese, ci sarà la conferenza delle Nazioni Unite su finanze per lo sviluppo.
00:48Questa conferenza verranno decisi nuovi finanziamenti per lo sviluppo, per il clima, riduzione del debito, aiuto pubblico allo sviluppo.
00:58La finanza si deve indirizzare verso quelli che sono i diritti umani e quelle che sono le esigenze di adattamento e di mitigazione del clima,
01:07perché queste sono le vere priorità a livello internazionale e non verso il riarmo e verso le guerre.
01:14Questo è il messaggio fondamentale, questo è il messaggio che sosteniamo anche a livello locale,
01:19con tutta una serie di progetti dei nostri soci in tutto il mondo per sostenere l'educazione, l'istruzione, la salvaguardia dell'ambiente, le culture locali.
01:30Rileggiamo la laudato sì, ma soprattutto operiamo a favore della laudato sì.

Consigliato