Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • ieri
Trascrizione
00:00È più che mai importante continuare a portare all'attenzione di tutti il potenziale che le
00:10donne possono esprimere anche nel contesto scientifico e nel contesto dell'innovazione.
00:16Per fare ciò che questo possa accadere è importante creare dei ponti, portare questa
00:23informazione attraverso un linguaggio innovativo che faccia davvero comprendere a tutti che si può
00:29e si deve fare di più. Ecco perché come MSD, proprio per recuperare questo gap, che vorremmo
00:35invece si potesse tradurre in un plus in latino o un plus in inglese, abbiamo proposto un linguaggio
00:42diverso, un linguaggio artistico, attraverso questa creazione da parte dell'artista Lorenzo
00:48Quinn per evidenziare come anche mani femminili possano tendere verso l'alto e spingersi verso
00:56dette importanti da un punto di vista scientifico e tecnologico. Quindi l'importanza di mettere
01:02all'attenzione le discipline STEM, quindi non solo le STEM tradizionali, ma anche includere
01:09l'arte come messaggio importante perché sempre più donne possano avvicinarsi al mondo della
01:15scienza e possano offrire il loro talento, la loro creatività a disposizione di un mondo,
01:22un futuro migliore che deve potersi avvalere anche delle scoperte scientifiche da parte delle
01:27donne. In Italia abbiamo un gap da recuperare, pensiamo che iniziative come la nostra possano
01:33aiutare a fare la differenza ed accorciare i tempi.

Consigliato