Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00L'educazione finanziaria è uno strumento fondamentale. Teniamo presente che in Italia
00:09più di un quarto della popolazione femminile è senza un lavoro, quindi senza una retribuzione
00:15e il 22% delle donne ha una dipendenza economica sugli uomini. Questo che cosa sta a dire?
00:23Sta a dire che le disuguaglianze finanziarie, soprattutto quelle di genere, sono molto forti
00:28nel nostro paese e quindi l'educazione finanziaria di nuovo diventa uno strumento fondamentale
00:32per fare cosa? Per acquisire competenze evidentemente, ma soprattutto per acquisire conoscenze, comportamenti
00:40e abilità, perché acquisire nuove competenze significa anche avere l'opportunità di cambiare
00:47il contesto culturale nel quale noi viviamo e cerchiamo di esercitare le nostre attività.
00:55Quindi l'educazione finanziaria significa acquisire competenze, significa garantire
00:59soprattutto alle donne l'accesso agli strumenti fondamentali della finanza, ma appunto, come
01:03dicevo prima, significa soprattutto muoverci verso una trasformazione sistemica e culturale.
01:09L'educazione finanziaria quindi è soprattutto qualcosa che non ha a che fare semplicemente
01:14con i soldi, ma è un diritto, è un mezzo che garantisce la prevenzione anche a condizioni
01:20di vulnerabilità e quindi anche di assoggettamento e di violenza contro le donne, ma è soprattutto
01:27un passo, un passo verso la libertà.