Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 11/05/2025
https://www.pupia.tv - Moratti - Una bella mattinata oggi a Milano per il congresso cittadino di Forza Italia
Si è respirato un bel clima, propositivo.
Complimenti alla coordinatrice cittadina Cristina Rossello e al coordinatore regionale Alessandro Sorte per la capacità di aggregare e fare comunità.
Grazie a Paolo Berlusconi per la gradita presenza a questo momento storico per la nostra città.
Grazie a tutti gli amici intervenuti sul palco per i loro interventi, tutti di grande spessore e per la puntuale lettura politico amministrativa delle dinamiche più attuali.
In bocca al lupo a tutti i nuovi presidenti di Municipio.
Milano ha bisogno di una svolta. Non può più avere un'amministrazione stanca, appannata e lontana dai problemi della gente. Forza Italia è pronta, abbiamo già dimostrato di saper governare le sfide di questa città. È quello che intendiamo fare con la coalizione, con la ricerca di una candidatura civica, che sappia interpretare le caratteristiche di una città che è in movimento continuo e deve tornare a essere protagonista in Italia ed Europa.
Ecco il mio intervento.
#11maggio Forza Italia Forza Italia Giovani Azzurro Donna #milano (11.05.25)

#pupia

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Per la famiglia di Corsi Italia, grazie Paolo per la tua presenza, per noi è davvero importante.
00:05Grazie Cristina, grazie a Nuzella, perché questa unione tra la città e la provincia è fondamentale.
00:13Grazie ai signores, perché anche voi stanno portando la presenza di Corsi Italia.
00:21Grazie a tutti e a donne, quindi a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti.
00:30Grazie a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti e a tutti
01:00momento questo congresso, quindi un bocca al lupo a tutti i nuovi presidenti dei municipi,
01:05perché questo congresso cade in un momento storico della nostra città. Questa città
01:12ha bisogno di una svolta. Noi non possiamo trovare un sindaco assente, un sindaco che
01:20fa solo proclami ma non è presente in città, un sindaco assente sulle grandi tematiche
01:29come sulle piccole problematiche quotidiane, un sindaco che non c'è perché non ama
01:35non ama. Noi, l'altro è vero, è un servizio che noi dobbiamo dare, non dobbiamo servirci
01:46del loro che abbiamo, bisogna essere al servizio, al servizio dei nostri cittadini, con unità,
01:53con determinazione, con senso di responsabilità, con onestà, con presenza. Gabriele l'hai
02:02dimostrato, hai cambiato il mondo di questa città, l'hai modernizzata tecnologicamente,
02:08urbanisticamente. Io ho cercato di rascogliare la tua sfida, ho cercato di dare quell'impulso
02:15internazionale, con terrenziato, che doveva forse completarsi e l'abbiamo fatto con ESCO,
02:23lo dobbiamo rivendicare perché i traguardi nascono da lontano, quindi i nastri che adesso
02:31sa la taglia, sono nastri che nascono dai progetti di Gabriele e dai miei progetti.
02:37che sono i nostri cittadini, sono più forti, sono più forti. Quindi Tempre, Vede, Vede
02:46Montana sono frutto di ESCO, le due metropolitani, frutto del lavoro di Gabriele e mio. I 9 milioni
02:53di turisti che adesso abbiamo sono frutto di ESCO, 31 miliardi di valore aggiunto, frutto
03:00di ESCO, rivendichiamolo questo. Anche nella campagna scolastica che non è un'altra, ma
03:07oggi non era e non poteva essere solo ESCO e quindi abbiamo aumentato gli investimenti
03:13per l'edilizia scolastica, abbiamo aumentato gli investimenti per le persone fragili, nei
03:19quartieri, nelle periferie. Noi sì che andavamo nelle periferie, non è sana che nelle periferie
03:25non si fa vedere. Noi abbiamo investito sulla sicurezza, su una sicurezza che è stata
03:33anche un'attenzione. Guardate, allora a Milano il problema era quello dei nomi. 10 mila nomi
03:43con il regolamento del campo nomi li abbiamo diminuiti a 2 mila. Quindi questa è stata la
03:50dell'edilizia scolastica che noi abbiamo gestito e noi abbiamo verità, ma anche noi abbiamo
03:57capace di innovazione. Noi abbiamo creato il primo assessorato alla ricerca, con 3% del
04:05bilancio comunale investito nella ricerca, perché l'innovazione è fonte di leva di crescita
04:14e di competitività. Abbiamo investito nella sanità, con un assessorato alla sanità, perché
04:20la sanità non può essere lontana dai cittadini e non possiamo sentirci dire che la sanità
04:26è solo responsabilità del governo o solo responsabilità della regione. Dobbiamo prenderci le nostre
04:33responsabilità, non dividendole, ma prendendoci. E noi l'abbiamo fatto. E vogliamo per questo
04:39di dedicare con forza il ruolo centrale di Forza Italia, perché guardate, senza un ruolo
04:46centrale di Forza Italia nelle prossime elezioni comunali non vinceremo. Quindi noi dobbiamo
04:53essere consapevoli di questo e per essere forza trennante del centro-destra dobbiamo essere
05:00orgogliosi e rivendicare il nostro ruolo, perché ragione sta a perdere. Noi dobbiamo andare di nuovo
05:05ad aggregari i liberali, i moderati, i riformisti, che in questo momento ancora, ancora non sono
05:13in Forza Italia, ma grazie alla guida sicura e alla guida autorevole in Europa, capiamo
05:19che tra l'Antonio Tagliani riusciremo ad aggregari, poteremo le forze, ma riusciremo ad aggregari.
05:26E questo sarà quello che ci consentirà di riprendere la città. Noi dobbiamo andare oltre
05:32i nostri confini, oltre i confini del centro-destra, guardate ad altri mondi, ed è per questo che
05:38il mondo del terzo settore, il mondo della cultura, il mondo della scienza, devono guardare
05:44a noi come a un porto sicuro nel quale le istanze culturali, le istanze sociali, in una
05:51visione, come dire, che non è la visione della sinistra, che tutto deve essere pubblico,
05:56e quindi per buona parte purtroppo non sempre è sufficiente, dobbiamo ridendicare i nostri
06:04valori, che sono i valori della libertà, del rispetto dell'altro, sono i valori della
06:10sicurezza ma anche dell'integrazione, sono i valori della responsabilità sociale, sono
06:20i valori che il nostro Presidente Berlusconi, che davvero ci deve guardare e aiutare dall'altro,
06:26ci ha insegnato, ma sono i valori presenti nel nostro partito. Noi questi valori li dobbiamo
06:31pubblicare con forza, perché sono valori che ci differenziano nella lealtà della nostra
06:38coalizione, ma che ci differenziano. Sicurezza e integrazione, sicurezza ed accoglienza, ambiente
06:46ed economia, sicurezza sociale e innovazione. Noi riusciamo a fare simile, a mettere insieme
06:56pensieri, progetti, per questo siamo pronti per guidare la nostra città, per guidare
07:04l'altro futuro, anima, e facciamo anche il nostro cuore, anche il nostro lavoro di Milano.
07:11Grazie.

Consigliato