Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Qn Distretti Design - Best of
Quotidiano Nazionale
Segui
14/04/2025
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Una tappa di QN distretti che è il tour, l'iniziativa che il sistema
00:13
editoriale che vi ho appena raccontato porta in giro per l'Italia, lo porta nei distretti
00:18
produttivi italiani. La tappa di questa settimana e di questo mese non poteva che inevitabilmente
00:23
essere a Milano e che fa da traino a tutto il resto d'Italia, di portare innovazione,
00:30
ricerca, artigianalità , qualità su un settore, quello del mobile, del design che ci distingue
00:37
nel mondo.
00:41
Milano in questi giorni è particolarmente bella, devo dire, ma mi sembra che il titolo che
00:48
sta uscendo appunto da questo salone, da questo fuori salone edizione 2025, potremmo
00:54
sintetizzarlo così, in un momento in cui stiamo dentro un mondo al contrario. Milano sembra
01:00
un po' un ancora che tiene, che ha una sua solidità , tra l'altro espressione di tutto
01:06
ciò che noi chiamiamo internazionalizzazione e globalizzazione, che sembra appunto andare
01:10
in direzione di nuovo ostinata e contraria rispetto ai nuovi venti che arrivano da oltreoceano.
01:18
Milano vive l'innovazione e l'innovazione è portata dal saper fare molto spesso da distretti
01:28
e da capacità di produrre, come abbiamo visto oggi, per cui in queste giornate è importante
01:35
includersi gli eventi della Design Week, ma è importante anche discutere e mettere a fuoco
01:42
quello che si deve fare per garantire che Milano può spedire a essere una grande cittÃ
01:48
internazionalizzata.
01:51
Mi fa particolarmente piacere essere qui oggi in una settimana in cui Milano e la Lombardia
01:58
con la sua capacità creativa contamina il mondo e non solo contamina il mondo ma genera
02:04
valore e lo genera in maniera diffusa in tutti i territori. Ci sono eventi, tutta la città di Milano,
02:10
quindi non solo nella fiera le nostre imprese fanno innovazione, fanno innovazione non solo
02:17
per l'Italia ma per l'Europa e per il mondo, ma in tutta la nostra città di Milano è diffuso
02:23
questi momenti di incontro, momenti di confronto che diventano anche capacità di stare insieme,
02:32
di confrontarci su quelle che sono le sfide del futuro. È indubbio che una delle sfide
02:36
l'abbiamo trattato oggi, che è quella legata al capitale umano, a come il capitale umano
02:43
della storia delle nostre piccole e medie imprese non solo racconta del passato ma sa anche
02:48
progettare presente e futuro.
02:52
Siamo alla 63esima edizione del Salone del Mobile, quest'anno siamo molto fieri dei più
02:59
di 2000 espositori, il cuore pulsante è quello del Made in Italy, il 38% però sono stranieri,
03:05
così come le centinaia di migliaia di persone che stanno arrivando al Salone in questi giorni,
03:10
sono operatori altamente profilati, si sta lavorando tanto nei padiglioni, anche perché
03:16
quest'anno abbiamo investito moltissimo nel programma culturale di Salone del Mobile,
03:22
grazie a tavole rotonde, talk sui temi della luce, dell'architettura e dell'interior design,
03:27
ma anche delle installazioni site specific curate dal grande architetto Pieri Vroschon
03:32
o dal premio Oscar Paolo Sorrentino e poi abbiamo investito anche sulla città in un'ottica
03:39
di coprogettazione con le istituzioni milanesi, bellissima l'installazione all'interno della
03:45
Pinacoteca di Vrera nel cortile d'onore e anche Pietà Rondanini con il grande maestro
03:52
Robert Wilson. Quindi un Salone speciale guardiamo con grande aspettativa e anche ottimismo al Salone
04:01
dell'anno prossimo, stiamo già lavorando per rilanciare questa idea della coprogettazione
04:07
e del programma culturale che sia una cornice all'interno della quale le aziende si sentano
04:13
maggiormente valorizzate e tutta quella che è la cultura industriale che troviamo al Salone del Mobile
04:18
venga raccontata per il reale valore che è in grado di esprimere.
04:25
Anche quest'anno abbiamo iniziato il Salone del Mobile, siamo al terzo giorno e quindi siamo contenti
04:33
dei risultati che si stanno raggiungendo e affermando anche che oltre al design chiaramente
04:40
la sostenibilità anche se sembra quasi che in questi ultimi mesi con gli eventi che appunto
04:47
sono avvenuti e con l'effetto Trump sembra un po' sparita come argomentazione, ma direi
04:54
che invece questo deve rimanere sempre un focus molto importante per le nostre aziende perché
04:59
è una grande opportunità per creare un mondo migliore.
05:05
Ecco, quindi le nostre aziende hanno un grande compito sostanzialmente, preservare il capitale
05:12
che è stato costruito tramite lo sviluppo del design in tutti i 60 anni e che appunto attraverso
05:19
il Salone, 63 anni di Salone, le aziende hanno saputo fare e siamo diventati diciamo un'eccellenza
05:26
del Made in Italy sul quale appunto non possiamo rinunciare o dobbiamo rafforzare e la leva
05:31
della sostenibilità è una leva in rinunciabile.
05:38
Per noi il territorio è un valore da portare avanti e pensiamo che il dialogo tra imprese,
05:46
istituzioni, stakeholder sia fondamentale per crescere assieme.
05:51
Il territorio, il distretto della ceramica di Sassuolo ha un raggio abbastanza ristretto,
05:57
parliamo di una cerchia di sette comuni all'interno dei quali c'è un costante interscambio
06:03
tra quelli che sono i catalizzatori dell'innovazione, che sono industrie come Florim appunto, che
06:09
attraverso una rete di fornitori appunto stakeholder creano innovazione andando a dare gli input
06:18
sui quali puntare per uno sviluppo reale e un'innovazione anche tecnologica.
06:26
Allora in questo momento qua credo che le industrie del design e dell'arredamento stiano vivendo la sfida
06:34
per approcciarsi a un nuovo modello di industria 4.0 e 5.0.
06:40
Credo che la tecnologia sia fondamentale e indispensabile per lo sviluppo ad esempio
06:46
dei prodotti digitali e della personalizzazione degli stessi, della protezione del brand,
06:54
del nuovo approccio che i consumatori hanno di acquisto, la velocità in cui vengono gestite
07:04
e fabbricate i prodotti di consumo e soprattutto la sostenibilità , cosa molto importante anche
07:12
per le aziende del design e dell'arredamento.
07:17
Allora le tecnologie che mettiamo in campo sono delle soluzioni tecnologiche molto avanzate,
07:24
Team Enterprise è la più grande e completa piattaforma ICT, mettiamo a disposizione dei
07:31
clienti, infrastrutture a bassa latenza in fibra e 5G, data center di ultima generazione,
07:39
ne abbiamo 16 tutta Italia, nodi, edge computing, piattaforme IoT, realtà aumentate virtuale
07:47
e in un ultimo la cyber security.
07:52
Diventa fondamentale trovare un punto di incontro tra la tradizione e l'innovazione,
07:57
e quindi trovare un punto di incontro con le nuove generazioni perché possono portare
08:01
sicuramente freschezza, tutti gli aspetti legati all'aspetto digitale e quindi diventare
08:08
un punto fondamentale appunto per coniugare e sviluppare questo settore, quindi bisogna investire
08:16
molto sull'orientamento, orientamento in uscita ma anche orientamento nei confronti
08:21
dei genitori.
08:24
Più che altro, più che innovazione e fine a se stessa, per Ernesto Meda è importante
08:29
differentiarsi. La differentiazione dell'offerta, oggi come oggi, è per noi una filosofia e questo
08:36
ci guida soprattutto nel cercare l'innovazione che per noi, prima di tutto, è funzionalitÃ
08:44
del prodotto. Sicuramente la parte estetica è fondamentale, poi per noi oggi è un driver
08:51
importante fare in modo che il nostro prodotto sia più di tutto funzionale e quindi questa
08:56
cerca della funzionalità ci porta a innovare su materiali, su utilizzi, su dimensioni, capacitÃ
09:08
e volumi della cucina.
09:13
Viviamo periodi di grandi transizioni, parliamo per questo di policrisi e permacrisi, transizioni
09:19
ecologiche, digitali, lavorative, valoriali. È un passare da qualcosa che non c'è più
09:25
a qualcosa che non c'è ancora. Per fare questa transizione, per cavalcare le discontinuitÃ
09:30
che ci sono nella nostra società e che sempre più emergono dalla nostra società , serve cercare
09:36
di sforzarsi di capire quali sono i macro trend, le macro forze che danno forma attuale
09:42
e futura alla nostra società , capire quali sono i valori che cambieranno nella nostra societÃ
09:47
per capire poi come le aziende o le pubbliche istituzioni possono prendere decisioni migliori
09:52
più preparate per il futuro che verrà .
09:57
Il tema della sostenibilità sta diventando sempre più significativo e importante a livello
10:01
sia di formazione sia di pratica professionale. Lo interpretiamo su diversi limiti.
10:06
livelli perché la sostenibilità non è solamente legata evidentemente alle questioni ambientali
10:11
è anche una sostenibilità di tipo sociale e i ragazzi in qualche modo si stanno orientando
10:16
sempre di più su questi temi. C'è da dire che c'è anche una richiesta da parte di istituzioni
10:22
penso ad esempio all'Unione Europea che quando parla di design lo fa focalizzando in particolare
10:29
su un concetto di competitività sostenibile e che poi può essere declinato in diversi modi
10:35
ad esempio realizzando dei prodotti e dei servizi che siano centrati sulle persone
10:39
quindi inclusivi e accessibili oppure lavorando in un'ottica sistemica
10:45
comprendendo quello che è il ciclo di vita dei prodotti industriali
10:49
quindi prodotti pensati per poter essere dismessi, riusati, riutilizzati oppure rinfrescati
10:56
per poter essere reinseriti in un mercato successivo. Ecco questo è l'obiettivo che ci diamo come formatori
11:05
in particolare le attività formative che portiamo avanti al Politecnico di Milano.
11:11
Sì siamo molto felici di aver potuto ospitare questo convegno di QN Distretti
11:22
che proprio ha preso vita in questa edizione 2025 presso uno dei nostri showroom
11:29
che hanno caratterizzato e che caratterizzano un po' il mondo del design
11:35
specialmente legato alla filiera delle costruzioni e quindi dei nuovi sviluppi immobiliari
11:41
il design quindi come eccellenza del Made in Italy
11:45
grandi marchi che accedono all'opportunità di identificare anche sempre di più dei prodotti immobiliari
11:57
attraverso la loro riconoscibilità ma attraverso anche una qualità intrinseca
12:01
che poi restituiscono al comfort abitativo di nuove residenze.
12:08
Anche noi con il gruppo che rappresento, con il Contract District Group
12:12
diamo quindi grazie ai servizi che abbiamo costruito ed eroghiamo per l'industria del design
12:20
un'opportunità in più per rendere questa eccellenza ancora più diffusa in Italia e nel resto del mondo.
12:31
Grazie a tutti i nostri amici.
Consigliato
0:47
|
Prossimi video
Venezia, sul ponte del Redentore la prima notte di apertura
Quotidiano Nazionale
oggi
0:43
La rapina nel Quadrilatero della Moda a Milano
Quotidiano Nazionale
ieri
1:30
Von der leyen: L'Islanda entrerà nella rete di sicurezza e difesa europea
Quotidiano Nazionale
ieri
1:18
Perugia, il Comune riconosce le figlie di tre coppie di madri
Quotidiano Nazionale
ieri
0:25
Un'aquila è stata salvata dalla Polizia provinciale di Brescia
Quotidiano Nazionale
ieri
1:38
Cisgiordania, manifestazione con scontri fra palestinesi ed Esercito israeliano
Quotidiano Nazionale
ieri
0:51
"Attacco psichico" al giardino San Leonardo a Bologna
Quotidiano Nazionale
ieri
1:39
Argentina, nuova protesta contro i tagli alla sanita'
Quotidiano Nazionale
ieri
1:17
Colombia, salvi i 18 minatori intrappolati da mercoledi' in una cava
Quotidiano Nazionale
ieri
1:11
Franco Bollini, camperista con il Bologna nel cuore
Quotidiano Nazionale
ieri
1:48
Dazi Usa a Brasile al 50%, furia di Lula. Trump e Bolsonaro nel 2019 si scambiarono maglie calcio
Quotidiano Nazionale
ieri
0:50
Dazi Usa a Brasile al 50%, Lula: Da Trump un ricatto inaccettabile
Quotidiano Nazionale
ieri
0:57
Open Arms, Piantedosi: "Se Salvini è imputabile, lo sono anche io"
Quotidiano Nazionale
ieri
3:14
Regionali Campania, De Luca: Nessuna pregiudiziale, ma dirò quello che penso su candidati e partiti
Quotidiano Nazionale
ieri
0:29
Pausa caffè per il Ministro Nordio a margine del convegno di Fratelli d'Italia "Parlate di mafia"
Quotidiano Nazionale
ieri
2:58
Bari, inaugurato il murale Core a Core al Santa Maria Hospital
Quotidiano Nazionale
ieri
1:42
Nuovo questore Salvatore Barilaro si presenta a Pisa
Quotidiano Nazionale
ieri
0:33
Riforma della giustizia, Nordio: Gli attacchi? "Mi danno adrenalina, alla mia età fa bene"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:43
Braccialetto elettronico per Bolsonaro: "Un'estrema umiliazione"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:43
Jovanotti raggiunge Cremonini a Roma: "Ave Cesare, sto arrivando"
Quotidiano Nazionale
ieri
3:56
Con "Sharing for Caring" l'auto a guida autonoma diventa inclusiva
Quotidiano Nazionale
ieri
1:52
Cremonini duetta con Elisa , gran finale del tour all'Olimpico a Roma
Quotidiano Nazionale
ieri
1:08
Dal primo grado direttamente in Cassazione, che cos'e' il "saltum"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:51
Morto Felix Baumgartner, il racconto di una testimone: video
Quotidiano Nazionale
ieri
0:37
Milano, rubano uno zaino con gioielli e orologi di lusso su un treno: fermati dalla polizia
Quotidiano Nazionale
oggi