Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Urso incontra l'agroalimentare: Made in Italy e rischio dazi
Quotidiano Nazionale
Segui
03/04/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Eccellenza Alimentare Italiane minaccia dei dazi americani al centro e del vertice di Parma. Il
00:10
ministro Adolfo Urso incontra i leader dell'industria agroalimentare in un confronto
00:15
strategico che anticipa la giornata nazionale dei Made in Italy del 15 aprile, mentre il
00:21
settore guarda con apprensione alle politiche protezionistiche degli Stati Uniti. Oggi si è
00:26
tenuto un incontro molto importante per noi del settore alimentare. Abbiamo ascoltato dalle
00:31
parole del ministro Urso quanto sta facendo il nostro governo per riorientare l'azione
00:36
dell'Europa in una direzione più favorevole per l'industria. Oggi l'industria deve essere al
00:41
cuore delle politiche europee, la sua competitività deve essere aumentata e di tutto questo ne
00:45
beneficerà anche il settore agroalimentare italiano. Abbiamo poi sentito dai nostri
00:50
imprenditori la loro attenzione continua e spasmodica sull'esigenza del consumatore,
00:56
quindi di essere sempre in grado di coniugare la tradizione con l'innovazione per dare ai
01:00
consumatori i prodotti che oggi vogliono, ma anche quelli che vorranno domani. Finché la
01:05
nostra industria e i nostri imprenditori avranno a cuore l'esigenza dei consumatori,
01:08
sicuramente andremo avanti con tranquillità nonostante tutte le perturbazioni che ci aspettano.
01:14
Tra le principali preoccupazioni espresse dai vertici del settore figurano le ultime decisioni
01:20
di Trump e il loro impatto sul commercio mondiale, lo sviluppo dell'export e la promozione del
01:26
Made in Italy. Gli industriali hanno anche sottolineato l'importanza della transizione
01:30
tecnologica per un'industria più sostenibile e innovativa. Qui nella capitale dell'alimentazione
01:38
italiana, sede dell'autorità europea, per riaffermare il valore fondamentale del sistema
01:47
alimentare italiano, sia per quanto riguarda la produzione che per quanto riguarda l'export,
01:53
perché traina la crescita delle esportazioni italiane nel mondo, crescita che ci ha consentito
02:00
nel 2024 di scavalcare Giappone e Corea del Sud e piazzarci al quarto posto al mondo come paese
02:10
esportatore. Dobbiamo rafforzare questa posizione, secondo il Ministro, anche a fronte della minaccia
02:16
dei dazi degli Stati Uniti, accompagnando e supportando le nostre imprese nei mercati aperti
02:21
e crescenti dell'Indo-Pacifico, dell'Africa e dell'America meridionale. Chiediamo alla Commissione
02:28
europea piuttosto di pensare solo a reagire ai dazi con altri dazi, cosa che aggraverebbe il peso
02:37
per l'Europa, di pensare a come cogliere e far cogliere le nuove opportunità che ci sono nei
02:46
mercati globali per le imprese italiane e le imprese europee. Mi riferisco alla possibilitÃ
02:51
di realizzare altri accordi di libero scambio, accordi bilaterali, come quelli sottoscritti col
02:59
Canada, la Corea del Sud e più recentemente col Mercosur, anche in paesi emergenti come l'India,
03:07
certamente il Giappone, il Vietnam, la Malessia, l'Indonesia, il Messico. Tra i temi discussi è
03:16
anche la sugar tax. Con la richiesta unanime di proroga, Federale Alimentare conferma la
03:21
disponibilità a collaborare con il Governo per affrontare le sfide globali, mentre Parma
03:26
riafferma il suo ruolo di capitale dell'eccellenza agroalimentare italiana nel mondo.
Consigliato
2:27
|
Prossimi video
Dazi, Urso: per l'Italia auto e medicinali i settori più a rischio
Quotidiano Nazionale
14/05/2025
1:38
Urso: "Il made in Italy una storia di successo che si rafforza nel tempo"
Quotidiano Nazionale
22/09/2024
0:21
Urso: "Liceo del Made in Italy baluardo che valorizza eccellenze italiane"
Quotidiano Nazionale
14/02/2024
3:31
Made in Italy: qualità e sicurezza con Rete Zooprofilattici
Quotidiano Nazionale
16/04/2025
3:11
Giornata del Made in Italy, Urso: "Puntiamo su identità e innovazione"
Quotidiano Nazionale
15/04/2025
1:23
Dazi, Urso smentisce effetti negativi sull'export Italia verso Usa
Quotidiano Nazionale
14/05/2025
1:40
Urso: "L'Italia puo' cogliere quella della difesa come un'opportunita' di sviluppo"
Quotidiano Nazionale
19/03/2025
1:00
Principessa Kay della Via Lattea scolpita nel burro per la fiera statale
euronews (in Italiano)
oggi
11:46
Le notizie del giorno | 22 agosto 2025 - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
0:38
Elba, la spettacolare tromba marina a Marciana
Gruppo SAE
ieri
0:21
Isola d'Elba, la bufera a Scaglieri: strade come fiumi
Gruppo SAE
ieri
0:37
Le immagini della bufera a Scaglieri, isola d?Elba
Gruppo SAE
ieri
1:44
Ue e Stati Uniti siglano dichiarazione congiunta: dazi ridotti al 15% su auto, farmaci e semiconduttori
euronews (in Italiano)
ieri
0:34
Sapevate che Michelle Hunziker ed Elisabetta Canalis avevano litigato? Ecco il motivo assurdo
DonnaPOP
4 giorni fa
0:38
Ema Stokholma contro Belen: «Mostrate i figli per avere like!», accusa durissima
DonnaPOP
08/08/2025
0:37
Basciano adesso è nei guai: ha rifiutato il braccialetto elettronico, cosa rischia
DonnaPOP
07/08/2025
2:12
I 105 anni di Alda Lazzoni, la supernonna della Lunigiana. "So ancora cucinare: ravioli, tortellini, faccio di tutto"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:04
Manutenzione della statua del "Cristo degli Abissi" a Camogli
Quotidiano Nazionale
oggi
1:17
Controesodo, italiani tornano a casa dalle vacanze Anas: Previsti 12,2 mln spostamenti nel weekend
Quotidiano Nazionale
oggi
0:38
Trump a guardia Nazionale Washington: Vi ho portato hamburger cucinati alla Casa Bianca e pizza
Quotidiano Nazionale
oggi
0:56
David e Victoria Beckham a passeggio per le vie di Capri
Quotidiano Nazionale
oggi
0:49
David e Victoria Beckham a Capri per una vacanza glamour
Quotidiano Nazionale
oggi
1:12
Onu: la carestia a Gaza si poteva evitare senza ostruzionismo Israele
Quotidiano Nazionale
oggi
0:38
Maltempo a Rimini: grandine e vento fino a 100 km/h
Quotidiano Nazionale
oggi
0:43
La Vuelta a Torino, il benvenuto del sindaco Lo Russo
Quotidiano Nazionale
oggi