Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 03/04/2025
Trascrizione
00:00In un contesto lavorativo sempre più complesso e regolamentato, la competenza emerge come
00:09un elemento cruciale per affrontare e risolvere le sfide burocratiche.
00:14Nel tavolo delle decisioni dovrebbero essere solo persone altamente qualificate, altrimenti
00:22ci ritroviamo sempre in situazioni in cui, arrivati ad un certo punto, bisogna richiedere
00:27una verifica, bisogna richiedere degli interventi a personale esterno e quindi non si fa altro
00:34che prolungare di mesi, se non di anni addirittura.
00:38Un aspetto che vale ancora di più quando si parla di sicurezza sul lavoro.
00:43Prima di tutto la si migliora facendo entrare nell'ottica della salvaguardia ogni singola
00:54persona.
00:55Secondo me non dobbiamo puntare a farlo capire al singolo datore di lavoro, ma deve entrare
01:02come coscienza di ogni persona, ogni componente, perché è suo interesse tornare sano e salvo
01:12a casa.
01:13Quindi non facciamo altro che salvaguardare e consentirgli che sa quando esce e deve sapere
01:19anche quando ritorna.
01:21Ma oltre a leggi più moderne, cosa occorre per garantire l'incolumità delle persone?
01:26Servono anche i controlli, controlli non mirati solamente dal punto di vista di sanzioni,
01:36ma controlli anche mirati come premi da poter dare agli aziende che dimostrano di raggiungere
01:43determinati valori.
01:44Attualmente ci sono già dei premi come delle riduzioni inail, delle agevolazioni, però
01:51troppo poco rispetto allo sforzo che l'azienda dovrebbe fare per raggiungere.

Consigliato