ROMA (ITALPRESS) - "Questo è il progetto più avanzato d'Italia, uno dei più avanzati al mondo. Con la realizzazione attraverso pubblico-privato di una rete a 5G avanzatissima che consentirà non solo di migliorare la connettività per i romani e per i turisti, ma potrà consentire alla pubblica amministrazione di sviluppare applicazioni intelligenti, telecamere, intelligenza artificiale, monitoraggio dei dati e alle imprese di avere un sistema più attrattivo e competitivo". Lo ha detto il sindaco di Roma, Roberti Gualtieri, a margine dell'inaugurazione del 5G nella stazione della metro A di piazza Vittorio. "È un investimento che migliora la qualità della vita dei romani, determina innovazione e sviluppo economico per tutta la città", ha aggiunto.
00:00Questo è il progetto più avanzato d'Italia, uno dei più avanzati al mondo, secondo Bonni il più avanzato al mondo, di realizzazione attraverso una collaborazione pubblico-privata di una rete a 5G avanzatissima,
00:18che consentirà gradualmente non solo di migliorare la connettività per i romani, per i turisti che potranno durante un viaggio della metro avere una connettività altissima velocità, bassa latenza, alta densità come quella del 5G,
00:37ma potrà consentire alla pubblica amministrazione di sviluppare applicazioni intelligenti, telecamere, intelligenza artificiale, auto senza guidatore, monitoraggio dei dati e alle imprese di avere un ecosistema più attrattivo e quindi competitivo.
00:57È un investimento che migliora la qualità della vita delle romane e dei romani, determina innovazione e sviluppo economico per tutta la città e quindi è davvero un momento straordinario.
01:11Oggi iniziamo con queste prime stazioni, come avete visto, da Vittoria a Cifro, da oggi tutti potranno vedersi un film mentre vanno alla metro, prendono la metro o scaricano i dati o fanno videochiamate.
01:26Abbiamo le prime nuove piazze con Wi-Fi 6 che presto si integreranno al 5G e gradualmente, secondo il programma che abbiamo detto, tutta la città sarà coperta da questa rete avanzatissima.
Commenta prima di tutti