Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 31/03/2025
Trascrizione
00:00Rod Runner, il film che presentiamo e che dà poi il titolo all'intera mostra, è proprio
00:19una sorta di lavoro science fiction nel quale la narrazione si svolge in un futuro distopico.
00:26La protagonista, Berry Tan, è alla ricerca di sua sorella più piccola che è rimasta
00:31intrappolata in una realtà digitale dalla quale sembra impossibile fuggire.
00:35La dimensione sociale che caratterizza il lavoro è dominata da dei droni che l'artista
00:40utilizza proprio come simbolo di controllo da parte di società nelle quali il tema della
00:47libertà è molto centrale e sensibile.
00:51Emergono anche temi legati alla famiglia, alla perdita, che sono temi che appartengono
00:56alla tradizione personale, alla storia personale dell'artista, sebbene Sain non riporti mai
01:03dei momenti o degli avvenimenti autobiografici all'interno dei suoi lavori.
01:07Ci sono due stampe fotografiche, il suo alluminio, che introducono la mostra, posizionate proprio
01:11davanti all'ingresso della project room.
01:14Questi pannelli riproducono delle immagini che provengono poi dal film, quindi sono degli
01:19stile del film e sono stati realizzati attraverso l'utilizzo dell'intelligenza artificiale.
01:24Anche questo è un elemento ricorrente nella pratica di Sain che addestra un programma
01:28di intelligenza artificiale per realizzare delle immagini il più vicino possibile a
01:33ciò che lei desidera, attraverso appunto dei comandi verbali che lei affina man mano.

Consigliato