Vai al lettorePassa al contenuto principale
  • 7 mesi fa
NEW YORK (USA) (ITALPRESS) - Tariffe fino al 200% su vini e champagne europei: è la minaccia che agita in queste settimane le aziende vitivinicole europee e italiane, in prima linea nel fronte più esposto della nuova tensione commerciale tra Casa Bianca e UE. Un colpo potenzialmente durissimo per l’Italia che solo nel 2024 ha esportato negli USA circa 1,9 miliardi di euro di vino, confermandosi leader assoluto tra i fornitori stranieri.
Per fare il punto, a Manhattan, si è tenuto un incontro tra operatori del settore – importatori, distributori, produttori – e media. Tra i partecipanti, Maurizio Muzzetta, presidente di Fiere Italiane.
(ITALPRESS).
xo9/abr/gtr

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Per chi per mestiere deve tenere il polso delle importazioni del vino italiano negli
00:10Stati Uniti, di cosa si preoccupa per questi nuovi dazzi che si annunciano?
00:16Io tendenzialmente penso che più che preoccuparsi, qualsiasi cosa succede deve diventare un'opportunità,
00:24per cui i dazzi non sono una cosa che noi come americani, come catena distributiva,
00:33come organizzatori di eventi possiamo controllare, sono positivo che i governi troveranno una
00:38soluzione perché evidentemente iniziare una guerra tra Europa e Stati Uniti con i
00:43dazzi comporterà danni per entrambe le parti, per cui tendenzialmente mi auguro che tutto
00:48quello di cui si sta discutendo in questi giorni sia inutile, ma nel caso in cui dovessimo
00:53avere la sciacurata imposizione di dazzi sul vino italiano io penso che la struttura
01:01italiana è quella che reagirà meglio e quella che saprà meglio adattarsi al sistema perché
01:06noi abbiamo il vantaggio di avere una comunità fortissima qui negli Stati Uniti, una comunità
01:13che ha creato il 20% della ristorazione etnica e che è il primo motore della distribuzione
01:18del vino italiano.
01:19Ma qualche consiglio per il governo italiano c'è?
01:23Accordarsi con Trump, questa è la cosa migliore che pensano riguardo il governo italiano ma
01:30tutta l'Europa e trovare una formula di mediazione perché le guerre nel 2025 si sa non servono
01:37a nessuno.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento

Consigliato