Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Consorzio Melinda, difesa comune Europa per salvare l'ortofrutta
Quotidiano Nazionale
Segui
7 mesi fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Per difendere l'ortofrutta europea sotto scacco da clima, fitopatie e guerre, scende in campo
00:10
il Consorzio Merinda, 4.000 famiglie di agricoltori, per far sentire la sua voce a Roma al villaggio
00:16
Agricoltura E, organizzato dal Ministero dell'Agricoltura in occasione dell'anniversario dei trattati
00:23
di Roma.
00:24
La manifestazione racconta il sistema Italia, mettendo in dividenza il ruolo dell'agricoltura
00:29
come pilastro dell'identità europea, motore di crescita economica e modello di sostenibilità
00:34
per il futuro.
00:35
Diverse le misure necessarie per garantire un futuro sostenibile al settore, come ci
00:40
spiega il Presidente del Consorzio, Ernesto Seppi.
00:44
La produzione per noi è il tema centrale, senza produzione non abbiamo margine d'unità
00:48
e reddito per i nostri agricoltori, le azioni da mettere in campo, visto il cambiamento
00:52
climatico che sta accelerando molto di più rispetto a quello che ci aspettavamo qualche
00:57
anno fa, dobbiamo assolutamente parlare di acqua e una revisione anche direi dell'applicazione
01:02
di alcune molecole che ci difendano dall'invasione di insetti alieni che col cambiamento climatico
01:07
sta nominando la nostra produzione.
01:09
Uno del nodo tra i tanti è il ricambio generazionale.
01:13
Questo si, questo è determinato proprio da un'incertezza per quanto riguarda il futuro
01:19
dei giovani che si mettono, si affacciano al proseguimento delle nostre attività, l'incertezza
01:26
è dovuta proprio a un cambiamento climatico che sta minando la produzione e anche quindi
01:33
a un mercato che è molto molto instabile su una mancanza di produzione e una concorrenza
01:40
sleale visto che manca il principio della reciprocità in riferimento alla produzione.
01:45
E a proposito di emergenza idrica sono allo studio diverse soluzioni.
01:49
Dobbiamo mettere in campo quelle tecnologie che ci permettono di risparmiare acqua da
01:54
un lato ma anche quello di avere la capacità di reagire rispetto a quello che è l'innalzamento
01:58
delle temperature, rispetto a quello che è il tema della gestione dell'agricoltura valorizzando
02:03
da un lato il lavoro dei consorsi che stiamo facendo su tutto il territorio nazionale ma
02:07
anche utilizzando i consorsi come sistema che riesce a garantire una progettazione concreta
02:13
al nostro Paese.
02:14
Per questo è un piano invasi che prevede il ripompaggio per quanto riguarda l'utilizzo
02:18
di fotovoltaico galleggiante che ci permette di utilizzare da un lato l'acqua per produrre
02:22
l'energia elettrica ma anche per utilizzare quell'energia elettrica quando in surplus
02:27
per rielimentare gli invasi che troppo spesso vengono svuotati.
02:30
Ma il Consorzio è a Roma anche per parlare alla gente facendole toccare con mano la frigo-conservazione
02:37
naturale delle mele, su fiore all'occhiello.
02:40
Entrando nel teatro Melinda allestito nella Capitale si viaggia nel cuore delle Dolomiti
02:46
alla scoperta delle celle ipogee, i magazzini naturali di roccia dove le mele si conservano
02:52
in condizioni ideali consumando il 30% di energia in meno rispetto alle tradizionali
02:59
soluzioni superficie.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
1:38
|
Prossimi video
ReArm Europe, Giorgetti: "Singolare urgenza di spendere per la difesa"
Quotidiano Nazionale
7 mesi fa
0:23
Modena, lo stadio Braglia torna "splendido splendente" di gialloblù
Gruppo SAE
14 ore fa
0:20
Carrara, crolla ravaneto: strada bloccata
Gruppo SAE
21 ore fa
0:39
Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera si sono già lasciati: ecco il motivo
DonnaPOP
21 ore fa
2:03
De Luca in contropiede "Basile candidato sindaco"
Gazzetta del Sud
19 ore fa
0:20
Allarme bomba a Reggio Emilia: il momento della deflagrazione
Gruppo SAE
2 giorni fa
0:32
Veronica Pivetti e la tragedia della malattia «Nessuno sapeva che stavo male»
DonnaPOP
2 giorni fa
52:36
Antenna giallorossa, puntata 1 del 20 ottobre 2025
Gazzetta del Sud
2 giorni fa
31:37
Rtp Telegiornale del 20 ottobre 2025
Gazzetta del Sud
2 giorni fa
0:39
Belen in Rai? Stefano De Martino è contrario: è guerra tra i due ex
DonnaPOP
5 giorni fa
2:07
Jennifer Lawrence sul red carpet della Festa del Cinema di Roma
Quotidiano Nazionale
8 ore fa
38:17
Money Vibez Stories: L'intervista a Paolo Maggi, Presidente di Tetra Pak South Europe
Quotidiano Nazionale
11 ore fa
0:57
Milano, circa 200 persone al presidio pro-Pal vicino al consolato Usa
Quotidiano Nazionale
11 ore fa
3:40
Vedere meglio e tutti, un miliardo di visite con EssilorLuxottica
Quotidiano Nazionale
11 ore fa
1:41
Novità dall'Ue, patente a 17 anni ma stretta sulla guida pericolosa
Quotidiano Nazionale
11 ore fa
1:07
La Russa: Utilizzare nuove tecnologie anche per sicurezza sul lavoro
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
0:40
M.O., Vance: il piano di pace per Gaza va meglio di quanto pensassi
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
1:49
Giappone, la neopremier Takaichi: avrò discussioni franche con Trump
Quotidiano Nazionale
12 ore fa
1:12
Ranucci, Conte: "Il partito di Meloni ritiri le querele"
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
2:42
Sarkozy in carcere a Parigi, "io innocente, la verità prevarrà"
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
1:24
Sarkozy, Macron: dibattito su esecuzione provvisoria "è legittimo"
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
1:22
Usa, Philadelphia si prepara ad accogliere la FIFA World Cup
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
1:13
A Londra all'asta la chitarra che fece litigare gli Oasis
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
2:25
Luisa Ranieri è "La Preside": era urgente raccontare la scuola
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
4:47
Scene, anatomia di un crimine Pt.44
Quotidiano Nazionale
13 ore fa
Commenta prima di tutti