Lyda Borelli (La Spezia, 22 marzo 1887 – Roma, 2 giugno 1959) è stata un'attrice e diva del cinema muto italiana.Lyda Borelli debuttò da bambina in teatro ne I due derelitti, in coppia prima con Paola Pezzaglia, poi con Mercedes Brignone. Nel 1905 fu Fernanda nell'omonimo dramma in quattro atti di Victorien Sardou: lo spettacolo la consacrò come una tra le più giovani e famose attrici del teatro italiano. Il 1913 è l'anno del suo debutto cinematografico: diretta da Mario Caserini, interpreta Elsa Holbein in Ma l'amor mio non muore, accanto a Mario Bonnard. Considerato come il primo "diva film" del cinema italiano, Ma l'amor mio non muore! ebbe un grandissimo successo e il pubblico riconobbe in Lyda Borelli un nuovo tipo di fascino femminile, facendola subito diventare una diva amata e ammirata.Morì il 2 giugno 1959 a Roma ed è sepolta, insieme al marito e al figlio, nel cimitero monumentale della Certosa di Ferrara. Lyda Borelli (La Spezia, March 22, 1887 – Rome, June 2, 1959) was an Italian actress and silent film star. Lyda Borelli made her theatre debut as a child in I due derelitti, first paired with Paola Pezzaglia, then with Mercedes Brignone. In 1905, she was Fernanda in the eponymous drama in four acts by Victorien Sardou: the show consecrated her as one of the youngest and most famous actresses of the Italian theatre. 1913 was the year of her film debut: directed by Mario Caserini, she played Elsa Holbein in Ma l'amor mio non muore!, alongside Mario Bonnard. Considered the first "diva film" of Italian cinema, Ma l'amor mio non muore! was a huge success and the public recognized in Lyda Borelli a new type of feminine charm, making her immediately become a beloved and admired diva. She died on June 2, 1959 in Rome and is buried, together with her husband and son, in the monumental cemetery of the Certosa di Ferrara.