Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Il Paradiso caduto di Tosatti: specchio della nostra Apocalisse
Quotidiano Nazionale
Segui
7 mesi fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Le stanze di Giammaria Tosatti sono i luoghi della nostra anima, non importa la loro dimensione,
00:12
possono abbracciare semplici appartamenti oppure essere un molo, o anche un intero mare, quello
00:17
che conta è il loro esserci, il loro dirci di noi con evidenza, spesso drammatica, sempre
00:22
lucida.
00:23
Il progetto presentato a Milano nei magazzini raccordati sotto la stazione centrale è qualcosa
00:27
che, una volta di più, si spinge più in là nell'indagine sui cuori degli uomini,
00:32
un paradiso, questo è il titolo del lavoro, in irreversibile decadenza, uno spazio spirituale
00:37
franato, una rovina di noi stessi, noi perduti, senza più angeli e cieli a cui guardare.
00:43
Il paradiso è l'ultima frontiera della speranza degli uomini, ma per una civiltà che diventa
00:50
sempre più disperata, che forma ha il paradiso? Ovviamente ha la forma di una distruzione,
00:58
di qualcosa in disarmo, e quindi entriamo in questo paradiso disarmato e ci rendiamo
01:03
conto che sì, dentro il nostro cuore, questa è l'ultima frontiera della speranza, cioè
01:09
un vuoto. Dopodiché ci rendiamo anche conto che questo vuoto non è sfiorito semplicemente
01:15
perché le speranze le abbiamo perse, ma forse c'è una violenza dietro tutto questo, una
01:19
violenza coercitiva, che fa parte di una società che ci ha portato via forse le speranze,
01:24
non sono sfiorite nel nostro cuore, qualcuno ce le ha portate via perché governare uomini
01:29
senza speranza è molto più facile. Il vuoto, che così tanto ritorna nella poetica di Dosatti,
01:34
qui prende un'altra forma, prende una profondità che è quella dell'arte, un'arte che osa,
01:39
che è politica ed è umana. Alle pareti i versi dell'Apocalisse, ossia l'ultima rivelazione
01:45
e i nostri passi che diventano consapevolezza. Fino ad arrivare, a pochi metri dal binario 21,
01:55
che vide le deportazioni ad Auschwitz, a un tavolo, a un canto di speranza, a uno spazio
01:59
fisico e mentale che condensano l'idea dell'esperienza a una lista di chi è caduto. Un
02:04
canto dell'innocenza, per dirlo con William Blake, nel momento in cui non può che essere perduta,
02:10
adesso, davanti a noi. Il punto è proprio questo, dimostrare e vedere che questo abisso è un abisso
02:17
reale. In fondo alla mostra c'è una porta, una porta che apre verso quel binario proiettato
02:22
verso i campi di esterminio. Quella porta è vera, non è un simbolo, è la realtà. Questo luogo è
02:27
un documento di ciò che siamo. Noi abbiamo avuto la possibilità di consentire un viaggio attraverso
02:33
la poesia dentro un luogo che ci parla di che cosa siamo. Noi siamo stati gli uomini che hanno
02:37
venduto quelle migliaia di ebrei e nazisti. Il mondo di Gianmaria Tosatti è anche un mondo letterario,
02:42
lo sappiamo, e la sua grammatica da lettista lo è nello stesso modo come pare dicesse Kafka. Anche
02:47
la sua è un'arte che vuole essere un'ascia per spezzare il ghiaccio del nostro cuore, che spesso
02:52
oggi somiglia a uno specchio vuoto, ma perfino in questo paradiso, post tutto, forse si può trovare
02:59
una qualche luce. L'arte serve esclusivamente a questo, per far vedere agli uomini chi sono
03:05
davvero dentro il loro cuore, in modo che se c'è qualcosa che non ci piace possiamo cambiarlo,
03:10
se c'è un mostro possiamo almeno provare a ucciderlo. Il progetto milanese si compone anche
03:15
di una mostra allestita presso la Galleria Liarum S. Brent, Brucia, che presenta opere
03:20
pittoriche e installative realizzate dal 2023 e il 2025, anche qui con la forza devastante delle parole.
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
0:39
|
Prossimi video
Michelle Hunziker e Nino Tronchetti Provera si sono già lasciati: ecco il motivo
DonnaPOP
13 ore fa
0:40
M.O., Vance: il piano di pace per Gaza va meglio di quanto pensassi
Quotidiano Nazionale
4 ore fa
2:23
L’ultimo Paradiso - Trailer ufficiale
FilmAffinity
5 anni fa
0:23
Modena, lo stadio Braglia torna "splendido splendente" di gialloblù
Gruppo SAE
5 ore fa
0:20
Carrara, crolla ravaneto: strada bloccata
Gruppo SAE
13 ore fa
2:03
De Luca in contropiede "Basile candidato sindaco"
Gazzetta del Sud
10 ore fa
0:20
Allarme bomba a Reggio Emilia: il momento della deflagrazione
Gruppo SAE
1 giorno fa
0:32
Veronica Pivetti e la tragedia della malattia «Nessuno sapeva che stavo male»
DonnaPOP
1 giorno fa
52:36
Antenna giallorossa, puntata 1 del 20 ottobre 2025
Gazzetta del Sud
1 giorno fa
31:37
Rtp Telegiornale del 20 ottobre 2025
Gazzetta del Sud
1 giorno fa
0:39
Belen in Rai? Stefano De Martino è contrario: è guerra tra i due ex
DonnaPOP
5 giorni fa
0:57
Milano, circa 200 persone al presidio pro-Pal vicino al consolato Usa
Quotidiano Nazionale
3 ore fa
3:40
Vedere meglio e tutti, un miliardo di visite con EssilorLuxottica
Quotidiano Nazionale
3 ore fa
1:41
Novità dall'Ue, patente a 17 anni ma stretta sulla guida pericolosa
Quotidiano Nazionale
3 ore fa
1:07
La Russa: Utilizzare nuove tecnologie anche per sicurezza sul lavoro
Quotidiano Nazionale
3 ore fa
1:49
Giappone, la neopremier Takaichi: avrò discussioni franche con Trump
Quotidiano Nazionale
4 ore fa
1:12
Ranucci, Conte: "Il partito di Meloni ritiri le querele"
Quotidiano Nazionale
4 ore fa
2:42
Sarkozy in carcere a Parigi, "io innocente, la verità prevarrà"
Quotidiano Nazionale
5 ore fa
1:24
Sarkozy, Macron: dibattito su esecuzione provvisoria "è legittimo"
Quotidiano Nazionale
5 ore fa
1:22
Usa, Philadelphia si prepara ad accogliere la FIFA World Cup
Quotidiano Nazionale
5 ore fa
1:13
A Londra all'asta la chitarra che fece litigare gli Oasis
Quotidiano Nazionale
5 ore fa
2:25
Luisa Ranieri è "La Preside": era urgente raccontare la scuola
Quotidiano Nazionale
5 ore fa
4:47
Scene, anatomia di un crimine Pt.44
Quotidiano Nazionale
5 ore fa
4:10
La mamma di Luana d'Orazio: "Mio nipote piange di nascosto, vuole sua madre"
Quotidiano Nazionale
5 ore fa
3:50
Festival Luce! 2025| L'intervista a Marco Ludovico, Direttore comunicazione Anas
Quotidiano Nazionale
6 ore fa
Commenta prima di tutti