00:00Polis, il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.
00:30Goi, goi, goi, combatti, combatti!
00:33Goi, goi, goi, lottate compatti!
00:36Goi, goi, goi, combatti, combatti!
00:39Goi, goi!
00:40Ok, sono il mister Assarti e questa non è una partita,
00:43è una battaglia contro l'ingiustizia come succede sempre nella vita.
00:47Siete pronti? Siete carichi? Cominciamo adesso!
00:50Questo è il momento, andiamo tutti dritti verso il successo.
00:53Gli altri sono forti, ma non lo saranno mai abbastanza.
00:56Lottiamo come leoni, scendiamo in campo a passi di danza.
00:59Prenderanno il vento, prenderemo il sopravvento.
01:01Diventiamo tutti leader per un momento, io lo sento, vi sento, vi voglio trascinatori.
01:06Faremo errori, è normale, non sarà questo a farci male.
01:09Siediamo tutto, facciamo gruppo e questo è il mio messaggio.
01:12Non lasciamo i compagni soli, coraggio!
01:14Combatti, combatti, lottate compatti, create le occasioni.
01:18Se facciamo trenta tiri, tre saranno quelli buoni.
01:21Passa e riprendi palla, leggeri come una farfalla.
01:24Il nostro valore viene a galla, ogni contrasto spalla a spalla.
01:27Siamo umani, leali e ora facciamo la storia.
01:30Battere gli avversari è solo una parte della vittoria.
01:33Restiamo negli annali, avanti tutta, assalti frontali.
01:37E se prendiamo traversa, e poi ancora traversa?
01:40Perché la sfortuna è perversa, la battaglia non sarà mai persa.
01:43Avanti, avanti fino al gol, gol, gol, gol e poi un altro gol.
01:47A ritmo di rap, soul e rock and roll.
01:49Gol, gol, gol, combatti, combatti.
01:52Gol, gol, gol, lottate compatti.
01:55Gol, gol, gol, combatti, combatti.
01:58Gol, gol.
02:00E saremo noi stessi, gli stessi come artisti.
02:03Artisti in una squadra dove tutto quadra.
02:06Artisti di un sogno, che abbiamo seguito.
02:09Capaci di toccare il cielo con un dito.
02:12Dove non arriva lo schema, arriverà la vostra libertà.
02:15È bello vedervi campioni e insegnare a tutti come si fa.
02:18Senza perdere la dignità, il cervello a un altro livello d'altezza.
02:21Azione, azione, gol, è questa la grande bellezza.
02:24E in un secondo scompare tutta la stanchezza.
02:26È una squadra che prende sicurezza.
02:28Vi abbraccio e lo faccio, mi fate urlare di gioia come un pazzo.
02:31Urlo e salto senza provare nessun imbarazzo.
02:34Non ci fermerà neanche un intrallazzo.
02:36È così che la tensione sale, prendiamo spazio.
02:39E sale l'autostima e la temperatura.
02:41Correte, correte e arrivate prima della paura.
02:44La paura di vincere, quando ti sembra che non ce la fai.
02:47Ma arriverà uno dei nostri in aiuto che ti para i guai.
02:50Il sudore scende sugli occhi, ma abbiamo le gambe e il cuore.
02:53La fame e la voglia di vincere 24 su 24 ore.
02:56Il tempo vola, ora per noi è il tempo di volare.
02:59Avanti tutto e viva il calcio popolare.
03:01E se prendiamo traversa, e poi ancora traversa.
03:04Perché la sfortuna è perversa, la battaglia non sarà mai persa.
03:07Avanti, avanti fino al gol, gol, gol, gol.
03:10E poi un altro gol, a ritmo di rap, soul e rock'n'roll.
03:13Gol, gol, gol.
03:15Combatti, combatti.
03:16Gol, gol, gol.
03:18Loppate, compatti.
03:19Gol, gol, gol.
03:21Combatti, combatti.
03:22Gol, gol, gol.
03:25E saremo noi stessi, noi stessi come artisti.
03:28Artisti in una squadra dove tutto guada.
03:31Artisti di un sogno, che abbiamo inseguito.
03:34Capaci di toccare il cielo con un dito.
03:53Autore di questo pezzo, frontman di assalti frontali.
03:59E anche un grande amico di Radio Roma.
04:02Il pezzo si chiamava Gol, gol, rap.
04:06E viva il calcio popolare.
04:08Di calcio popolare stiamo parlando oggi di un calcio minore.
04:13Che riesce a dare non soltanto un lustro.
04:17Ma anche un collante sociale importantissimo.
04:21Ai territori, ai piccoli paesi, ai piccoli borghi dell'Atto.
04:26E abbiamo ospiti oggi, come abbiamo visto nella prima parte di questa puntata.
04:32Coloro che dal vivo, sulla propria pelle.
04:36E lo vediamo anche a bordo campo.
04:39Come nel caso di Alessia Tarani.
04:41Vivono questa esperienza giorno dopo giorno.
04:45Allora Alessia, abbiamo accennato prima.
04:48Al fatto che con gli altri ospiti oggi vi siete conosciuti.
04:53Attraverso questa grande storia di Monterosi.
04:57L'accennavamo all'inizio.
04:59Citato un piccolo paese di 4000 abitanti.
05:03Anche poco meno di 4000.
05:06Improvvisamente da un campo in terra battuta.
05:12Dove non c'era assolutamente nulla.
05:15Grazie a un presidente anche un po' particolare.
05:19Che tu conosci bene Alessia.
05:22Luciano Gapponi, un presidente artista.
05:26Perché poi è un regista e un attore teatrale.
05:32Luciano Gapponi ha preso in mano la squadra.
05:35E l'ha portata fino a sfiorare la Serie B.
05:38A giocarsi in squadre molto più blasonate.
05:43A fare incontri con squadre che hanno militato in Serie A.
05:48E di città di milioni di abitanti.
05:51Come Palermo, Catania e quant'altro.
05:54Bene.
05:56Prima di farti parlare di questa vicenda.
05:59Io farei vedere un video.
06:01Che proprio l'ex presidente del Monterosi calcio.
06:04Luciano Gapponi ha realizzato.
06:07Per raccontare a suo modo questa vicenda.
06:38Come del resto la vita.
06:40Poi iniziò la favola.
06:43Che c'era sempre stata nei cuori e nei sogni.
06:47Ma che purtroppo come tutte le favole.
06:50Era ritenuta impensabile.
06:53Ma così come in tutte le storie.
06:56C'è il momento del principe e del bacio del risveglio.
07:00Così grazie all'entusiasmo di un gruppo di amici veri.
07:04La favola diventò realtà.
07:08Fu una cena.
07:10Presumiamo galeotta.
07:12In cui quegli amici.
07:14Incontrarono un altro che la favola l'aveva realizzata.
07:18E non sappiamo se fu il vino.
07:20Le risate.
07:22O forse la fiducia.
07:24Quegli amici furono spinti a credere possibile.
07:28La realizzazione di un campo di calcio in erba.
07:32E il primo filo d'erba.
07:34Nonostante un'estate feroce.
07:36E il dubbio ovviamente di molti.
07:39Produsse milioni di altri fili d'erba.
07:42Che a ragione e orgogliosamente dichiararono.
07:45Siamo un campo di calcio.
07:48E che campo di calcio.
07:50Nessuno avrebbe mai sospettato.
07:53Che semplici fili d'erba.
07:55Avessero un così grande potere di coesione.
07:58E così c'è ancora adesso Monterosi.
08:01Unita tra istituzioni, società sportiva, gente e bambini.
08:07Per raggiungere nuovi e perché no.
08:10Ambiziosi traguardi che ovviamente al momento sono impensabili.
08:15Grazie filo d'erba.
08:17E voi bambini che avrete la fortuna di calpestarlo.
08:21Portate nel cuore il sapore di questa favola.
08:25E di qualunque favola.
08:27Prendere la vostra avventura nel calcio.
08:30Degna di essere vissuta.
08:33Tanti auguri Monterosi.
08:58Questo video credo sia di quasi vent'anni fa.
09:04La squadra all'epoca credo fosse in terza categoria.
09:08Io sono arrivata nel 2013 o 2014 a Monterosi.
09:13E quindi ho fatto poi la scalata dall'eccellenza fino all'anno di Serie C.
09:18In cui siamo arrivati ai play-off.
09:20Quando dicevi abbiamo spiorato addirittura la Serie B.
09:23Ma la cosa bella secondo me è che noi abbiamo fatto lì.
09:26Perché poi le prime squadre viaggiano un po' come delle aziende.
09:31Nel senso che si investe.
09:33Non ti dico che arrivano sempre risultati.
09:35Perché ci vuole un sogno.
09:37Ci vuole tanta motivazione.
09:38Ci vuole tanto sacrificio.
09:40La cosa veramente speciale che noi abbiamo realizzato in quel Monterosi.
09:46Che purtroppo non c'è più.
09:48Era la coesione dello staff.
09:51E i risultati che abbiamo ottenuto sotto.
09:54Noi abbiamo vinto tanto con le giovanili.
09:56Abbiamo educato i genitori.
09:58Nelle nostre tribune non si insultava nessuno.
10:01I genitori che erano in quegli anni a Monterosi ancora oggi mi scrivono.
10:05Non ti dico quotidianamente ma quasi.
10:07Comunque sia siamo ancora tutti in contatto.
10:10Anche loro sono rimasti tutti amici.
10:12Tanti di quei ragazzi giocano ancora insieme in prime squadre.
10:15Perché ormai sono grandi.
10:16Avevamo una scuola calcio super qualificata.
10:18Abbiamo costruito tanto sotto.
10:21E in questo devo dire Ercole mi è testimone.
10:25Perché lui poi è arrivato.
10:26Perché il figlio giocava tra l'altro con me.
10:29Noi ci stiamo conosciuti.
10:30Che lui per me era un genitore.
10:31Con il quale tra l'altro ero andata anche io.
10:33A contrasto in talune situazioni.
10:35Invece poi abbiamo fatto insieme un'altra parte di percorso.
10:39Lui è rimasto anche a fare i nazionali quando siamo andati in Lega Pro.
10:43Ed è una delle persone con le quali abbiamo costruito un sogno.
10:47Un sogno che andava dai piccoli amici alla prima squadra.
10:50Perché, ripeto, vincere con una prima squadra è facile.
10:53Educare i genitori.
10:54Educare i ragazzi.
10:55Fargli vivere lo sport.
10:57Come li abbiamo fatto vivere noi in quegli anni.
10:59Secondo me è veramente un'impresa speciale.
11:02Che non credo si realizzi molto spesso, purtroppo.
11:05Ecco, infatti ti volevo chiedere questo.
11:08Una favola come quella di Monterosi.
11:11È l'eccezione o è la regola?
11:14Cioè, è possibile replicarla anche in altre località?
11:18So che tu adesso sei un po' una zingara del calcio.
11:24Cioè, giri in varie località, in varie piccole, in realtà, del Lazio.
11:29E ogni volta cerchi di dare il tuo tocco magico.
11:35Infatti, una volta tu mi hai chiamato la donna dei miracoli.
11:38Ecco, continua la donna dei miracoli.
11:40Continua ad andare nei paesi dove il calcio delle scuole calcio è morto.
11:43E cerco di farle ripartire.
11:45Questa ormai è la mia missione.
11:46Tra l'altro, se non sbaglio adesso, correggimi se io dico una cosa errata.
11:51Ma sei la prima donna direttore sportivo d'Italia, credo.
11:55No, la prima no.
11:57Però siamo veramente poche e poche.
11:59La prima credo fosse una tua collega.
12:02La giornalista, Katia Serra, credo sia stata la prima in assoluto.
12:06Però siamo veramente pochissime.
12:09Io non ne conosco altre.
12:10Con me all'esame c'era una calciatrice della Fiorentina.
12:14Eravamo in due in una sala di 130 persone che facevano l'esame.
12:18Beh, diciamo che una proporzione è niente male.
12:21Allora, poi racconteremo anche questo aspetto un po' maschilista, forse, del settore calcistico.
12:29Ma lo faremo fra poco.
12:30Pochi secondi d'attesa e poi ritorniamo qui, su Polis.
12:40Polis, il racconto dei territori con Massimiliano Cacciotti.