Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
IA generativa, con IdentifAI a caccia di contenuti fake
Quotidiano Nazionale
Segui
06/03/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Identificare l'origine di contenuti spesso indistinguibili come potenzialmente generati
00:09
da sistemi di intelligenza artificiale, come ormai è spesso cronaca, è questa la mission
00:14
d'Identify, startup innovativa con sede a Milano che guarda al mercato europeo con voglia
00:18
di crescere e in particolare al mondo dei media, così come quello dell'alta dirigenza,
00:22
per evitare di raccontare come vera in realtà che di vero non hanno nulla, identificando
00:26
contenuti, immagini e video generati artificialmente. Identify intende infatti fornire ad ogni individuo
00:32
cittadino, consumatore, decisore politico o aziendale il potere di distinguere con chiarezza
00:37
se ciò che osserva è frutto di un'intelligenza artificiale o di creatività umana, in tal
00:41
modo vuole garantire che le tecnologie emergenti servano al bene comune e non diventino strumenti
00:46
di destabilizzazione anche grazie a tecnologie altrettanto efficaci in grado di limitare
00:50
questi rischi. Marco Ramilli, fondatore e presidente di Identify ci racconta come.
00:55
Oggi grazie all'intelligenza artificiale generativa è possibile creare del contenuto
01:02
che è indistinguibile all'occhio umano, quindi un essere umano non può più capire
01:07
se un contenuto, per esempio un'immagine, un video o anche un suono e quindi una voce
01:12
è stato creato oppure è stato generato. Ecco quindi in quel momento, essendo noi un
01:17
po' come San Tommaso, quindi quando osserviamo qualcosa, ci crediamo un po' di più, l'immagine,
01:22
il suono, il video diventano elementi fondamentali, diventano elementi fondamentali per convincerci
01:27
a fare delle attività, diventano elementi fondamentali per aiutare a cambiare il nostro
01:32
modo di essere, perché ci convingono a fare magari cose che non vorremmo fare pian piano
01:37
nel tempo. Ecco allora che risulta molto importante riuscire a distinguere, informare, a dire
01:43
all'utente finale, stai attento, guarda che questo contenuto non è reale, è stato
01:47
generato da un'intelligenza artificiale. Qui entriamo in gioco noi, ci chiamiamo Identify
01:53
con la AI finale che sta per Artificial Intelligence e l'obiettivo di Identify è quello di informare
02:00
appunto, quindi di identificare dove l'intelligenza artificiale si nasconde. Certo il problema
02:05
è un problema già noto, nel senso che una decada fa si utilizzava il Photoshop equivalente
02:11
per fare attività di questo tipo, ma erano pochi quelli capaci di modificare le immagini,
02:17
i video con Photoshop così bene al punto da riuscire a ingannare l'occhio umano. Oggi
02:22
chiunque con un'applicazione, con miJourney, con un mobile phone, con un tablet è in grado
02:27
di modificare un'immagine, un video, un contenuto e renderlo indistinguibile da occhio umano.
02:33
Ecco lì in quel momento c'è bisogno di informazione e c'è bisogno di Identify o di tecnologie
02:39
simili capaci di appunto andare a vedere là dove il contenuto è stato generato o meno.
02:44
Il raggio di applicazione enorme è di fatto ovunque ci sia un'immagine da controllare.
02:49
I documenti di identità, quindi per esempio per l'onboarding, ad dove le immagini giocano
02:54
un ruolo importante anche a livello economico. Pensiamo magari a delle assicurazioni che
03:02
elargiscono del contributo o un rimborso in funzione a un danno che c'è stato in un edificio,
03:09
in una casa, piuttosto che in un incidente automobilistico. Passando poi per la reputazione,
03:15
provate a immaginare che cosa può succedere se magari un competitor crea un video del
03:21
amministratore delegato di un competitor appunto del suo rivale, che magari fa delle azioni non
03:29
socialmente accettabili. Questi sono solo alcuni di tanti casi in cui Identify e in cui la generazione
03:38
di immagini artificiali può intervenire. Garanzia di risultati? L'intelligenza artificiale è una
03:44
scienza probabilistica, quindi essendo probabilistica è una scienza che non ha certezze per definizione.
03:51
L'attività che noi facciamo che è di fatto il reverse di questa attività probabilistica e
03:58
quindi noi li chiamiamo modelli degenerativi, che stanno in contrasto dei modelli degenerativi che
04:03
sono quelli che sentiamo sulla stampa tutti i giorni, è anch'essa probabilistica. Quindi
04:08
quello che noi raccontiamo, diciamo, c'è una certa probabilità. Ora la probabilità ha una
04:14
accuratezza, cioè quanto è accurata, cioè quante volte sbaglia questa probabilità. A giugno 2024
04:21
abbiamo partecipato ad un challenge internazionale, a livello appunto internazionale, dove ci hanno
04:26
certificato un'accuratezza dell'88 per cento. Questo accadeva giugno del 2024. Oggi, dopo sei
04:33
mesi che ci lavoriamo, con i nostri test interni siamo molto vicini al 94 per cento.
Consigliato
0:38
|
Prossimi video
Ema Stokholma contro Belen: «Mostrate i figli per avere like!», accusa durissima
DonnaPOP
ieri
0:56
Monte Rosa, alpinista cade per 20 metri in un crepaccio: il video dei soccorsi
Gruppo SAE
ieri
1:16
Royal Caribbean, si rompe pannello dello scivolo: ferito un passeggero sulla Icon of the Seas
Gruppo SAE
ieri
1:18
Morte del pitbull Diego, le immagini esclusive della Leidaa: l'animale viveva segregato
Gruppo SAE
ieri
1:00
Ungheria, Orbán: Europa rischia di essere "messa in disparte" con i colloqui tra Trump e Putin
euronews (in Italiano)
ieri
1:30
Quale paese europeo è stato il più colpito dagli incendi nel 2024?
euronews (in Italiano)
ieri
11:29
Le notizie del giorno | 08 agosto 2025 - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
0:39
Ultimo e Jacqueline Luna in crisi, vacanze separate: c’è una ballerina di mezzo!
DonnaPOP
4 giorni fa
0:45
Giorgia risponde a Rettore e non nasconde la sua delusione: risposta da gran signora
DonnaPOP
5 giorni fa
0:36
Fiamme sul Vesuvio, colonna di fumo visibile anche da Napoli
Quotidiano Nazionale
ieri
1:13
Tajani: "Non siamo favorevoli all'iniziativa di Israele di occupare Gaza"
Quotidiano Nazionale
ieri
0:38
Belen come non l’avete mai vista, lite e parolacce al benzinaio
Quotidiano Nazionale
ieri
0:54
Sciolto il Consiglio della Calabria, preso atto delle dimissioni di Occhiuto
Quotidiano Nazionale
ieri
1:48
"Ora basta!", i commenti della gente di Gaza sul piano di Netanyahu
Quotidiano Nazionale
ieri
2:27
Dafoe star a Locarno: "Nel film un manipolatore, nella vita mai inebriato dal potere"
Quotidiano Nazionale
ieri
4:51
Previsioni meteo: grande caldo in Toscana, la situazione
Quotidiano Nazionale
ieri
1:37
I funerali di Simona Cina', palloncini bianchi all'uscita dalla chiesa
Quotidiano Nazionale
ieri
1:27
I funerali di Simona Cina', il sindaco: "Se ne va un pezzo di Capaci"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:31
Schlein: Abbiamo raccolto 100 mila firme per riportare in Aula legge su salario minimo
Quotidiano Nazionale
ieri
0:37
Balenottera avvistata alle Isole Formiche
Quotidiano Nazionale
ieri
0:54
Schlein: Salario minimo sarà centrale nelle campagne regionali, costruiremo coalizioni forti
Quotidiano Nazionale
ieri
0:58
Media Freedom Act, Schlein: Per colpa Governo Italia è fuori legge, Rai dipende da politica
Quotidiano Nazionale
ieri
0:25
Fratoianni: Meloni smetta con teoria del complotto e dia delle risposte agli italiani
Quotidiano Nazionale
ieri
1:34
L'addio a Simona Cina', Don Salamone: "Fare chiarezza su cosa sia successo"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:13
L'Onu chiede "centinaia di squadre" per bonificare il Sudan dalle mine
Quotidiano Nazionale
ieri