Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
IA generativa, con IdentifAI a caccia di contenuti fake
Quotidiano Nazionale
Segui
6 mesi fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Identificare l'origine di contenuti spesso indistinguibili come potenzialmente generati
00:09
da sistemi di intelligenza artificiale, come ormai è spesso cronaca, è questa la mission
00:14
d'Identify, startup innovativa con sede a Milano che guarda al mercato europeo con voglia
00:18
di crescere e in particolare al mondo dei media, così come quello dell'alta dirigenza,
00:22
per evitare di raccontare come vera in realtà che di vero non hanno nulla, identificando
00:26
contenuti, immagini e video generati artificialmente. Identify intende infatti fornire ad ogni individuo
00:32
cittadino, consumatore, decisore politico o aziendale il potere di distinguere con chiarezza
00:37
se ciò che osserva è frutto di un'intelligenza artificiale o di creatività umana, in tal
00:41
modo vuole garantire che le tecnologie emergenti servano al bene comune e non diventino strumenti
00:46
di destabilizzazione anche grazie a tecnologie altrettanto efficaci in grado di limitare
00:50
questi rischi. Marco Ramilli, fondatore e presidente di Identify ci racconta come.
00:55
Oggi grazie all'intelligenza artificiale generativa è possibile creare del contenuto
01:02
che è indistinguibile all'occhio umano, quindi un essere umano non può più capire
01:07
se un contenuto, per esempio un'immagine, un video o anche un suono e quindi una voce
01:12
è stato creato oppure è stato generato. Ecco quindi in quel momento, essendo noi un
01:17
po' come San Tommaso, quindi quando osserviamo qualcosa, ci crediamo un po' di più, l'immagine,
01:22
il suono, il video diventano elementi fondamentali, diventano elementi fondamentali per convincerci
01:27
a fare delle attività, diventano elementi fondamentali per aiutare a cambiare il nostro
01:32
modo di essere, perché ci convingono a fare magari cose che non vorremmo fare pian piano
01:37
nel tempo. Ecco allora che risulta molto importante riuscire a distinguere, informare, a dire
01:43
all'utente finale, stai attento, guarda che questo contenuto non è reale, è stato
01:47
generato da un'intelligenza artificiale. Qui entriamo in gioco noi, ci chiamiamo Identify
01:53
con la AI finale che sta per Artificial Intelligence e l'obiettivo di Identify è quello di informare
02:00
appunto, quindi di identificare dove l'intelligenza artificiale si nasconde. Certo il problema
02:05
è un problema già noto, nel senso che una decada fa si utilizzava il Photoshop equivalente
02:11
per fare attività di questo tipo, ma erano pochi quelli capaci di modificare le immagini,
02:17
i video con Photoshop così bene al punto da riuscire a ingannare l'occhio umano. Oggi
02:22
chiunque con un'applicazione, con miJourney, con un mobile phone, con un tablet è in grado
02:27
di modificare un'immagine, un video, un contenuto e renderlo indistinguibile da occhio umano.
02:33
Ecco lì in quel momento c'è bisogno di informazione e c'è bisogno di Identify o di tecnologie
02:39
simili capaci di appunto andare a vedere là dove il contenuto è stato generato o meno.
02:44
Il raggio di applicazione enorme è di fatto ovunque ci sia un'immagine da controllare.
02:49
I documenti di identità, quindi per esempio per l'onboarding, ad dove le immagini giocano
02:54
un ruolo importante anche a livello economico. Pensiamo magari a delle assicurazioni che
03:02
elargiscono del contributo o un rimborso in funzione a un danno che c'è stato in un edificio,
03:09
in una casa, piuttosto che in un incidente automobilistico. Passando poi per la reputazione,
03:15
provate a immaginare che cosa può succedere se magari un competitor crea un video del
03:21
amministratore delegato di un competitor appunto del suo rivale, che magari fa delle azioni non
03:29
socialmente accettabili. Questi sono solo alcuni di tanti casi in cui Identify e in cui la generazione
03:38
di immagini artificiali può intervenire. Garanzia di risultati? L'intelligenza artificiale è una
03:44
scienza probabilistica, quindi essendo probabilistica è una scienza che non ha certezze per definizione.
03:51
L'attività che noi facciamo che è di fatto il reverse di questa attività probabilistica e
03:58
quindi noi li chiamiamo modelli degenerativi, che stanno in contrasto dei modelli degenerativi che
04:03
sono quelli che sentiamo sulla stampa tutti i giorni, è anch'essa probabilistica. Quindi
04:08
quello che noi raccontiamo, diciamo, c'è una certa probabilità. Ora la probabilità ha una
04:14
accuratezza, cioè quanto è accurata, cioè quante volte sbaglia questa probabilità. A giugno 2024
04:21
abbiamo partecipato ad un challenge internazionale, a livello appunto internazionale, dove ci hanno
04:26
certificato un'accuratezza dell'88 per cento. Questo accadeva giugno del 2024. Oggi, dopo sei
04:33
mesi che ci lavoriamo, con i nostri test interni siamo molto vicini al 94 per cento.
Consigliato
0:57
|
Prossimi video
Maltempo in Toscana, nubifragio all'Elba: lo sfogo
Gruppo SAE
2 ore fa
0:17
Maltempo in Toscana, nubifragio all'Elba: l'auto intrappolata nella strada diventata un fiume
Gruppo SAE
2 ore fa
1:00
Nubifragio all'Elba, il duro sfogo di un cittadino: "Stiamo scappando da casa, ? la terza volta. Chi deve fare prevenzione dov'??"
Gruppo SAE
3 ore fa
5:00
Valle di Fergana, Uzbekistan: un'oasi culturale sulla Grande Via della Seta
euronews (in Italiano)
2 ore fa
1:00
Centinaia di persone marciano all'Avana per la festa della patrona di Cuba
euronews (in Italiano)
5 ore fa
1:00
Il villaggio croato di Jaškovo stabilisce un nuovo record Guinness con uno strudel di 3.136 metri
euronews (in Italiano)
7 ore fa
0:34
La vita di Francesca Fioretti dopo la tragica morte di Davide Astori
DonnaPOP
1 giorno fa
0:44
Morto Giorgio Armani a 91 anni: ecco le cause della morte del Re della moda
DonnaPOP
4 giorni fa
0:46
Marco Giallini, dopo la morte della moglie, torna ad amare: ecco la fidanzata
DonnaPOP
1 settimana fa
1:32
Jake La Furia: "Perché Manuel Agnelli ha lasciato X Factor"
Quotidiano Nazionale
17 minuti fa
1:35
Genova, all'Acquario un rifugio per le tartarughe dei mari liguri
Quotidiano Nazionale
18 minuti fa
1:05
X Factor 2025, Francesco Gabbani e il rapporto con Ornella Vanoni
Quotidiano Nazionale
19 minuti fa
1:22
Caserta, 17 misure cautelari per corruzione e riciclaggio
Quotidiano Nazionale
27 minuti fa
1:36
Manovra, Tajani: "Temi fondamentali sono taglio Irpef per il ceto medio e i salari"
Quotidiano Nazionale
44 minuti fa
1:32
Global Sumud Flotilla, Tajani: "Aiuti seguano via ordinarie, altrimenti i rischi ci sono"
Quotidiano Nazionale
44 minuti fa
0:39
Le Pen ad Assemblea Nazionale: Momento verità, a nudo risultati disastrosi di chi ha il potere
Quotidiano Nazionale
57 minuti fa
0:38
Elba, alluvione di Portoferraio: famiglia si rifugia sul tetto di casa
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
1:06
Gli adolescenti di oggi: tra effimero mondo social e paure reali
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
0:54
Oltre 20mila cimeli di Super Mario, il fan giapponese da record
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
0:59
Incidente mortale sulla E45, l'intervento dei soccorritori
Quotidiano Nazionale
1 ora fa
1:26
Nubifragio a Portoferraio: strade come fiumi, auto bloccate
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:12
"Francesca Albanese: 'Verifiche in corso sull'attacco alla "Family Boat" della Global Sumud Flotilla'"
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
1:45
Manovra, Tajani: aiuti per il ceto medio con il taglio dell'Irpef
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
2:13
La Luiss Guido Carli ha dato il benvenuto alle matricole
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
2:17
Flotilla, Boldrini (PD): Preoccupati per attacco, i volontari non sono terroristi
Quotidiano Nazionale
2 ore fa