Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Il piacere della lettura | Intervista a Vittorio Sgarbi
Quotidiano Nazionale
Segui
05/03/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il tema fondamentale della storia della pittura è il tema del rapporto fra la madre e il figlio,
00:05
quindi la umanità di Cristo, e il punto di partenza della nostra religione.
00:11
Benvenuti al piacere della lettura. Oggi con noi Vittorio Sgarbi, benvenuto.
00:18
Grazie.
00:19
Il libro di cui parleremo oggi è Natività, madre e figlio nell'arte,
00:23
edito dalla nave di Teseo.
00:25
Il tema fondamentale della nostra religione è il cristianesimo,
00:28
dove noi vediamo una singolare visione che rovescia la realtà della creazione.
00:35
Non è Dio che crea il mondo, il mondo esiste con una umanità di cui Dio è figlio attraverso la
00:43
Vergine, quindi il tema fondamentale della storia della pittura è il tema del rapporto fra la madre
00:48
e il figlio, quindi diventa Madonna con il bambino, ma quel bambino è un uomo,
00:52
quindi la umanità di Cristo è il punto di partenza della nostra religione.
00:57
Quale opera analizzata nel libro, o anche al di fuori dal libro,
01:02
sente più vicina al rapporto che ha avuto con sua madre?
01:06
Direi la Madonna del latte di abbruso Lorezzetti, che è quella in cui la madre ha una dolcezza per
01:15
un bambino che è anche magari distratto, che guarda il mondo mentre lei guarda lui,
01:19
per lei lui è tutto, mentre lui ha bisogno del nutrimento, ma guarda davanti a sé per
01:28
aprirsi a un mondo che è molto più ampio e più vasto di quello a cui sembra in quel
01:34
momento legato attraverso il seno che stringe le mani.
Consigliato
13:08
|
Prossimi video
Il Piacere della Lettura: intervista a Vittorio Sgarbi
Quotidiano Nazionale
30/01/2025
1:35
Il piacere della lettura | Intervista a Rosella Postorino
Quotidiano Nazionale
06/03/2025
8:13
Intervista a Vittorio Pellegrini
Canale Europa
27/06/2025
0:53
Il piacere della lettura | Intervista a Flavia Restivo
Quotidiano Nazionale
21/03/2025
2:50
Salvo La Rosa intervista Vittorio Sgarbi alla Bit di Milano
Giornale di Sicilia
13/02/2023
7:37
Intervista a Elisabetta Bernardini
Canale Europa
12/05/2024
0:14
“Pasolini e Caravaggio ragazzi di vita”, i due maestri raccontati da Vittorio Sgarbi
Quotidiano Nazionale
20/04/2025
1:39
Il Piacere della lettura | Intervista a Giuseppe Sorgi
Quotidiano Nazionale
04/04/2025
6:00
Intervista ABI TRAILERS
Canale Europa
28/09/2024
15:56
Intervista Beatrice Venezi
MilleUnaDONNA
30/12/2024
18:18
Il Piacere della lettura: l'intervista di Giulia Carla De Carlo a Sebastiano Nata
Quotidiano Nazionale
10/07/2025
5:40
Intervista Beatrice Luzzi
MilleUnaDONNA
09/09/2024
4:47
Intervista Pilar Fogliati
MilleUnaDONNA
22/07/2024
3:58
Intervista Avv. Luigi Gabriele
Canale Europa
09/03/2025
1:49
Parigi è la capitale europea più pericolosa durante le ondate di caldo?
euronews (in Italiano)
oggi
0:46
Spagna, i roghi devastano oltre 391.000 ettari: piogge portano sollievo ma ci sono 40 focolai attivi
euronews (in Italiano)
oggi
11:48
Le notizie del giorno | 21 agosto 2025 - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
0:37
Le immagini del maltempo in arrivo sull?isola d?Elba
Gruppo SAE
ieri
0:24
Malpensa, distrugge i monitor del check-in con un martello e poi da fuoco
Gruppo SAE
ieri
0:34
Sapevate che Michelle Hunziker ed Elisabetta Canalis avevano litigato? Ecco il motivo assurdo
DonnaPOP
3 giorni fa
0:38
Ema Stokholma contro Belen: «Mostrate i figli per avere like!», accusa durissima
DonnaPOP
08/08/2025
0:37
Basciano adesso è nei guai: ha rifiutato il braccialetto elettronico, cosa rischia
DonnaPOP
07/08/2025
1:01
Maltempo nel Nord e Centro-Italia, oltre 400 interventi Vigili del Fuoco
Quotidiano Nazionale
oggi
1:04
Derubano un anziano: il video che le incastra
Quotidiano Nazionale
oggi
0:53
Fumo si alza al confine di Gaza mentre l'IDF intensifica le operazioni militari
Quotidiano Nazionale
oggi