Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Il "Treno del ricordo" a Sassari e Fertilia, le parole della ministra Elvira Calderone
La Nuova Sardegna
Segui
24/02/2025
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
che la tocca anche personalmente per la sua vicenda familiare.
00:04
Sì, devo dire che oggi sono, e lo sentirete, particolarmente emozionata
00:09
perché la fermata del treno del ricordo, questa fermata di Sassari,
00:15
è particolarmente significativa, lo sarà anche il momento di celebrazione
00:21
che avremo nel pomeriggio a Fertilia perché la Sardegna ha colto
00:28
tanti esuli striano d'Almaty, il treno del ricordo racconta
00:34
e ricorda a tutti, soprattutto ai tanti giovani, ai tanti studenti
00:38
che lo visiteranno oggi e domani, ricorda ciò che è successo,
00:43
ciò che non deve succedere più, ricorda il viaggio di tanti italiani
00:48
che hanno dovuto lasciare la loro terra e che hanno dovuto reinventare
00:55
la loro vita. È successo anche alla mia famiglia, mia madre è nata a Darsia
01:01
a gennaio del 1940 e i miei nonni, come tanti italiani, hanno dovuto
01:09
lasciare la loro casa perdendo tutto, perdendo tutto quello che avevano,
01:13
non avendo mai ovviamente neanche i danni di guerra e dovendo ripensare
01:19
alla loro vita e soprattutto ovviamente alla vita delle loro bambine.
01:24
Noi siamo arrivati in Sardegna, la mia famiglia, alla fine degli anni 40,
01:29
tra il 49 e il 50, non a Fertilia ma invece nelle miniere di Montevecchio
01:36
che hanno accolto tanti veneti che cercavano una loro dimensione di vita.
01:43
E come è successo? Per gli esuli di Fertilia la Sardegna ha aperto le braccia
01:49
e li ha accolti diventando una seconda patria per loro che sono sempre stati italiani
01:57
e che invece per quanto riguarda proprio ciò che poi è la conseguenza di guerre sanguinose
02:04
invece è negato anche dai registri anagrafici. Mia madre, nata in Istria,
02:12
non esiste nei registri anagrafici del comune di Arsia dove è vissuta
02:20
e dove nei primi anni della sua vita è stata battezzata perché non c'è memoria degli italiani
02:25
e di quel passaggio se non a livello burocratico in altri contesti.
02:32
Invece sono sempre stati italiani, sono nati italiani, sono italiani oggi
02:37
e per tanto tempo hanno dovuto avere anche l'affronto di avere dei codici fiscali
02:43
che invece riportavano quella famosa Y che dice di una nascita in territorio jugoslavo
02:52
sotto un regime che invece gli italiani li ha perseguitati.
02:57
Anche questo è stato finalmente risolto, questa riconciliazione con la storia
03:04
che è testimoniata dal treno del ricordo che avrete modo di visitare
03:10
è importante perché le giovani generazioni sappiano che cosa è successo
03:16
e soprattutto quali sono le radici storiche.
Consigliato
2:02
|
Prossimi video
Sassari celebra il giorno della memoria: «Ricordare è un dovere»
La Nuova Sardegna
28/01/2025
0:45
Tanzilli "A Sassari il Treno del ricordo per le vittime delle foibe"
Agenzia di Stampa ITALPRESS
24/02/2025
3:27
Sassari, al via la Corsa rosa contro la violenza sulle donne sulle note della banda della Brigata Sassari
La Nuova Sardegna
04/05/2025
0:28
Firenze, il teatro Viper devastato dalle fiamme. Dalla storico locale: "Rogo partito fuori dall'edificio"
Gruppo SAE
oggi
1:29
Maltempo sulla riviera romagnola: le immagini dall'alto delle zone pi? colpite
Gruppo SAE
oggi
1:18
14 agosto, violenta grandinata a Tonara
Sardegna Live
15/08/2025
0:45
Escursionista americana in difficolt? a Baunei, salvata dai Vigili del fuoco
Sardegna Live
14/08/2025
1:41
Incendio a Seulo, evacuate 30 persone: emergenza cessata, in corso la bonifica
Sardegna Live
13/08/2025
0:44
I Lupi si aggirano a Sambuceto. Eccone uno con un gatto predato in bocca
Il Centro
11/12/2024
0:33
I lupi tornano a Chieti e aggrediscono cani e gatti
Il Centro
07/12/2024
0:47
Assenze ingiustificate dal posto di lavoro, sospeso dirigente Asl: il video della gdf
Il Centro
03/12/2024
3:02
A Porto Torres sfila la bellezza delle maschere sarde
La Nuova Sardegna
oggi
1:59
Nuoro, da brividi "Deus ti salvet Maria" cantata dal coro Nugoro Amada
La Nuova Sardegna
oggi
1:52
Torres, il grande cuore di Gianluca: a 12 anni regala l'abbonamento a un bambino meno fortunato
La Nuova Sardegna
oggi
2:22
Redentore, il corpo di ballo S'Arbore
La Nuova Sardegna
ieri
1:56
Redentore, la magia del coro Ortobene
La Nuova Sardegna
ieri
0:55
Redentore, tenores si esibiscono davanti alla chiesa delle Grazie
La Nuova Sardegna
ieri
0:52
Platamona, la spiaggia ridotta a discarica dopo la movida: vetri e plastica ovunque alla Rotonda
La Nuova Sardegna
ieri
1:08
Redentore a Nuoro, applausi per il corteo delle maschere
La Nuova Sardegna
ieri
5:14
Porto Conte, immersioni senza barriere: il diving center che fa scoprire il mare ai sub con disabilit?
La Nuova Sardegna
ieri
1:44
La Torres batte il Pontedera: esplode l'entusiasmo dei tifosi
La Nuova Sardegna
ieri
0:42
Tutti pazzi per la Torres: la voce dei tifosi all'ingresso dello stadio
La Nuova Sardegna
ieri
1:24
In moto per ricordare la studentessa di Porto Torres Marika Soru
La Nuova Sardegna
ieri
1:48
Il barista Fabio Casu taglia il traguardo dell'Ironman in Svezia
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
0:50
Morte di Giovanni Marchionni: periti al lavoro sulla barca ormeggiata a Portisco
La Nuova Sardegna
l’altro ieri