Mancano più di due mesi all’appuntamento con Eurovision 2025, ma è già scoppiata una polemica che fa parlare (e parecchio) del concorso, che quest’anno si terrà a Basilea, in Svizzera. Al centro della querelle la canzone del concorrente estone, il rapper Tommy Cash, che presenta Espresso Macchiato. Il brano ha suscitato indignazione tra molti italiani per l’utilizzo nel testo di quelli che vengono definiti stereotipi e cliché legati alla cultura italiana, tra «No stresso, no stresso, no need to be depresso» e «Mi amore, mi amore, espresso macchiato», e ancora riferimenti a denaro, jet privati e mafia con il verso «sudo come un mafioso». Contro Cash si è espressa prima Caterina Balivo, durante il suo programma su Rai 1: «Tommy Cash parteciperà all'Eurovison per l'Estonia con una canzone che si chiama Espresso Macchiato. Mi sto per arrabbiare con questo Tommy Cash, perché con questa canzone prende in giro l'Italia in una maniera pazzesca. La mafia, gli spaghetti, l'ostentazione degli italiani. Indigniamoci. Partecipa all'Eurovision prendendo in giro noi italiani!». Poco dopo è intervenuto anche il Codacons, che ha presentato un ricorso all’Ebu (European Broadcasting Union), ente organizzatore dell’Eurovision, chiedendo di adottare misure concrete per contrastare questa rappresentazione stereotipata dell’Italia. Nel frattempo però Espresso macchiato, e il relativo video con annesso balletto, sono diventati virali, sempre più condivisi sui social network e sempre più popolari.
Il testo di "Espresso Macchiato" La canzone è cantata in un mix di italiano e inglese accompagnata da sonorità dance e techno e da mandolini. Ecco il testo completo: Mi amore Mi amore Espresso macchiato, macchiato, macchiato Por favore Por favore Espresso macchiato corneo Mi amore Mi amore Espresso macchiato, macchiato, macchiato Por favore Por favore Espresso macchiato Espresso macchiato Ciao bella I’m Tomaso Addicted to tobacco Me like my coffee very importante No time to talk mi scusi My days are very busy And i just own this little ristorante Life may give you lemons When dancing with the demons No stresso no stresso No need to be depresso Mi amore Mi amore Espresso macchiato, macchiato, macchiato Por favore Por favore Espresso macchiato corneo Mi amore Mi amore Espresso macchiato, macchiato, macchiato Por favore Por favore Espresso macchiato Espresso macchiato Me like to fly privati With 24 carati Also mi casa very Grandioso Me money numeroso I work around the clocko That’s why I’m sweating like a mafioso Life is like spaghetti It’s hard until you make it No stresso no stresso It’s gonna be espresso Mi amore Mi amore Espresso macchiato, macchiato, macchiato Por favore Por favore Espresso macchiato Espresso macchiato Espresso macchiato Espresѕo macchiаto
Chi è Tommy Cash, il rapper estone di "Espresso Macchiato" Tommy Cash, all’anagrafe Tomas Tammemets, 33 anni, è uno degli artisti estoni più di successo in patria. Il suo sound si divide tra rap, elettronica, cui aggiunge performance artistiche eccentriche e sketch ironici: la scorsa estate è stato avvistato nel front-row delle fashion week mentre faceva la maglia, i pesi, o ancora in pigiama con annesso cuscino e piumone, per non parlare del "vestito umano" indossato per le strade. In passato Cash ha partecipato a prestigiosi festival musicali, da Glastonbury a Sziget fino a Tomorrowland. La sua presenza all’Eurovision è stata garantita dalla vittoria all’Eesti Laul 2025, il Sanremo estone, nella notte tra sabato 15 e domenica 16 febbraio,la stessa che ha decretato il trionfo di Olly all’Ariston (e si sta ancora aspettando di capire se Olly andrà o meno al concorso europeo). Tommy Cash ed Espresso Macchiato hanno vinto con l’83% dei voti, e l’artista sarà dunque sul palco di Eurovision 2025, a Basilea, dal 13 al 17 maggio. [amica-related]