Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 7 mesi fa
Trascrizione
00:01I lavori sono iniziati più o meno a giugno del 2025 e andranno avanti, scusate, a giugno 24
00:10andranno avanti tutto il 25. L'obiettivo è quello di poter avere l'avenue, questo che
00:17voi vedete, l'ovale, questa arena, pronta per Q1 2026. Invece per quello che riguarda tutti gli
00:25spazi che sono limitrofi e che sono quelli di cui dicevo prima, che verranno confinati da una
00:32parete che correrà lungo tutto il perimetro, dove andremo a posizionare la ristorazione,
00:37quelli verranno un po' più avanti e per cui saranno pronti intorno alla seconda metà del
00:4326. Qua in alto abbiamo la copertura in ferro di cui parlavo prima, che è una copertura originaria
00:50degli anni 20 del secolo scorso e su questa devo dire che ci aspettavamo di trovare delle
00:57condizioni peggiori rispetto a quelle che abbiamo trovato. Oggigiorno infatti stiamo andando
01:00decisamente veloci proprio perché abbiamo bisogno solamente di sostituire alcuni elementi che sono
01:06un pochettino più ammollorati rispetto invece alla complessità che invece si trova in buone
01:11condizioni. Tuttavia invece per quello che riguarda i calcestruzi abbiamo trovato invece
01:16delle condizioni leggermente peggiorative rispetto a quelle che ci aspettavamo. Una
01:22volta che arriveremo a regime e come diceva l'ingegner Mazzocco saranno eventi che sono
01:27legati un po' a quelli che sono i trend della città di Milano, per cui potranno essere legati
01:33alla moda, potranno essere legati al design. Sicuramente avremo degli eventi legati anche
01:39all'utilizzo a livello corpo e di società che vorranno organizzare i propri eventi così come
01:47ce n'è e così via. Sicuramente un altro aspetto che cureremo è tutta la parte sportiva dove
01:54logicamente questo padiglione, questa ampiezza si presta appunto per poter ospitare eventi di
02:00questo tipo. Però non concerti giusto? Allora il tema dei concerti è un tema che abbiamo analizzato
02:08sicuramente crea tutta una serie di difficoltà dal punto di vista logistico proprio perché c'è
02:16bisogno di poter portare tanta attrezzatura e per cui può andare a impattare su quella che
02:24è un po' la gestione di tutta City Life. C'è un altro tema rilevante che è quello relativo al
02:30rumore dove noi qua comunque siamo in un contesto urbano vicino delle residenze e per cui ecco
02:36quello è un tema su cui noi saremo molto attenti. Sarà un luogo molto simile al Gran Palais di
02:43Parigi in cui si possono ospitare eventi culturali, eventi anche legati alla moda, al design, eventi
02:51legati al gruppo generale che comunque avendo migliaia di dipendenti, migliaia di agenti ha
02:57spesso bisogno di radunare le sue figure e riferimenti. City Wave sarà un altro capolavore
03:05d'architettura. City Life come sapete ha edifici di Zahradid, di Libeskin, di Zohaki, adesso di
03:12Biarche e in più anche questo edificio storico dell'architetto Vietti Viola e poi forse ci
03:18sarà un altro pezzetto e quindi è un museo di architettura ce l'ho aperto. Si aprirà prima Wave o Oval?
03:25Non siamo così precisi. A occhio prima Oval perché Wave è molto grande. Lei ha un contenitore in una
03:36città che attrae tantissimo, da almeno dieci anni tutto il mondo guarda Milano e lei ha un contenitore
03:43di questa grandezza e bellezza e quindi chi fa il mestiere di allestire eventi di qualsiasi natura
03:50chiede se può venire a farli. C'è chi lo vorrebbe per tutto l'anno, cosa che noi non vogliamo, c'è chi
03:56lo vuole per 100 giorni, tendenzialmente ci vogliono due mesi fra allestimento e smontaggio.

Consigliato