Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
SANREMIX: Giulia Carla De Carlo intervista Umberto Labozzetta
Quotidiano Nazionale
Segui
12/02/2025
SANREMIX: Giulia Carla De Carlo intervista Umberto Labozzetta, Direttore Marketing e commerciale di Casa Sanremo
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Benvenuti a Sunremix e benvenuto a Umberto Labozzetta.
00:09
Grazie, grazie Giulia.
00:10
Umberto Labozzetta è un esperto di comunicazione,
00:13
non so dire altro perché tu sai tantissime cose,
00:16
però ti sei descritto così.
00:18
Comunicare non vuol dire rockstar, guru o influencer,
00:23
ma attrarre ogni contatto con cura ossessiva.
00:29
Quindi sei un ossessivo, insomma.
00:32
Ovviamente no, però la cura del particolare è molto importante
00:36
nel momento in cui gestisci la vita artistica di qualche persona
00:40
e non solo, o di un brand o di un'iniziativa,
00:43
quindi è molto importante essere attenti nelle valutazioni che fai
00:46
e soprattutto a chi ti rivolgi.
00:48
Quindi è molto, molto importante, quasi ossessivo, ma non io,
00:52
il modo in cui si deve gestire questo tipo di attività.
00:56
Come è nato il tuo percorso?
00:57
Noi ti conosciamo in tantissime vesti, ma come è nato,
01:00
so che è iniziato dalla radio, dall'amore per la musica,
01:04
però vogliamo sapere proprio il principio.
01:07
Nasce proprio dalla radio, ovviamente la radio è stata
01:10
ed è tutt'oggi la mia, diciamo così, compagna di vita,
01:14
non solo come ascoltatore, ma anche come qualcuno che in qualche modo
01:17
ha partecipato nella realizzazione di una serie di emittenti,
01:20
in particolare la mia storia professionale legata a Radio DJ,
01:24
quindi a un periodo magico di una radio che veniva costruita,
01:28
ovviamente rispetto a quelli attuali, ed era molto facile anche in quel periodo,
01:33
tra la fine degli anni Ottanta e tutti gli anni Novanta,
01:36
costruire un format che in qualche modo poi ha avuto un successo incredibile
01:39
con il raggiungimento di grandi risultati in termini di audience.
01:43
La musica poi l'ha fatta la fada padrona perché dopo l'esperienza radiofonica
01:48
ho continuato a lavorare ancora nelle radio, ma passando dalla parte opposta,
01:52
a gestire gli artisti e avere quindi le attività di promozione
01:56
e costruire anche dei percorsi, ho avuto anche molta fortuna in questo
02:00
perché la prima artista che ho iniziato a gestire da un punto di vista promozionale
02:04
è Elisa e quindi da lì è nata, come dire, non sapevamo le caratteristiche,
02:10
quello che sarebbe successo, ma le potenzialità erano già enormi allora,
02:14
quindi è stato un incontro fortunato, molto fortunato.
02:17
E qual è il lavoro che si deve fare su un artista per capire
02:22
che tipo di comunicazione proprio fare per lui o per lei?
02:26
Diciamo che sono cambiati un po' i parametri rispetto al passato,
02:29
una volta era molto più facile, i media erano abbastanza contestualizzabili,
02:33
quindi era la televisione, la stampa e le radio, oggi i media sono diventati
02:38
molto di più e quindi una strategia vera e propria dipende intanto
02:42
dal messaggio che l'artista manda, dall'età e dall'utilizzo delle piattaforme
02:48
che oggi si fa, che sono diventate fondamentali.
02:51
Certo, io ritengo che la radio, per esempio, ancora oggi è uno strumento importante
02:55
per identificare e contestualizzare e soprattutto dare molto lustro all'artista,
03:01
anche se oggi le piattaforme in generale sono quelle che fanno un lavoro di ricerca
03:06
che la discografia ha un po' smesso di fare negli ultimi anni.
03:10
Perciò anche studiare un progetto promozionale non è solo inviare il disco
03:14
o il comunicato stampa, ma bisogna capire esattamente chi hai di fronte,
03:18
l'artista che in qualche modo cosa propone e su questo lavorare.
03:21
È diverso ovviamente da artista all'artista, non si può fare di tutto un'urban fashion.
03:26
E qual è il rapporto della radio con gli artisti e invece le piattaforme
03:33
che in realtà sembrano un po' più asettiche quando si inserisce un brano su Spotify
03:39
rispetto a quando uno speaker annuncia il tuo brano?
03:42
Ma anche questo, diciamo che la radio oggi ha perso quella titolarità che aveva un tempo
03:48
sul fatto di essere prepositiva, cioè oggi la radio fa meno il lavoro di ricerca
03:53
perché ha lasciato questo compito appunto alle piattaforme.
03:56
Quindi quando una piattaforma come Spotify, tanto per citarne una, ma Apple piuttosto che YouTube,
04:02
riesce in qualche modo numericamente a dare visibilità lo fa sapendo che
04:08
dall'altra parte c'è un pubblico molto veloce che guarda se gli piace rimane e poi lo fa circolare.
04:14
Mentre la radio ci vuole un po' più di tempo per far crescere la credibilità dell'artista
04:20
e soprattutto anche la credibilità stessa del progetto, cioè sono due cose completamente diverse.
04:25
Entrambe le cose fatte insieme hanno un valore molto importante.
04:30
Se singolarmente le due cose o hai numeri stratosferici e quindi di conseguenza funzioni
04:35
solo sulle piattaforme ma magari in radio non ci arrivi mai, oppure sei in radio e magari sulle piattaforme ci vai un po' meno.
04:41
Questo che sta succedendo per esempio agli artisti più famosi che hanno già una storia,
04:46
sulle piattaforme sono sempre meno interessanti insomma.
04:49
E quale è stato il progetto più sfidante che hai fatto?
04:53
Ma guarda ce ne sono tantissimi, progetti bellissimi tra l'altro che non hanno avuto il successo che meritavano.
05:01
Ho visto prima una mia carissima amica che si chiama Lidia Schillaci, trovo che lei sia un'artista siciliana
05:08
ma a prescindere dalle sue origini è un'artista che ha veramente delle grosse potenzialità non solo vocali
05:14
e bisogna trovare poi anche questo, bisogna poi trovare il mo' giusto per poter arrivare.
05:20
Ma Nevia per esempio che è un'altra ragazza presente qui durante questa settimana che farà uno showcase
05:28
e anche lei è una giovane artista molto interessante.
05:30
L'importante è capire esattamente a chi ti rivolgi e come vuoi arrivarci e non è semplice.
05:35
Quindi sono delle sfide che ancora oggi affronto.
05:38
Poi se vogliamo l'idea di avere iniziato questo lavoro dalla porta principale con Elisa,
05:43
quello rimane secondo me forse la sfida più importante che ho vinto come promoter.
05:47
Ovviamente grazie ai meriti dell'artista, io sono solo colui che ha cercato di dare visibilità, poi i meriti sono tutti suoi.
05:54
E quale consiglio daresti a un giovane artista?
05:57
Questa è una bella domanda che mi aspettavo.
06:00
Non sono in grado di dare consigli.
06:03
Semmai è la condivisione che tu puoi avere con un artista che cerca ovviamente la sua strada.
06:10
Perché è difficile, io dico sempre quando parlo con i produttori, con l'artista stessa,
06:14
io non entro in studio, io non vado mai dietro un mixer.
06:17
Io cerco di ascoltare il prodotto quando il prodotto esce.
06:22
E su questo posso lavorare per esempio sul fatto di identificare il target e soprattutto i media
06:27
che possono essere idonei a quel progetto.
06:30
Dare un consiglio è solo questo.
06:33
Crederci fino in fondo perché è una strada molto tortuosa,
06:36
una strada difficile, non conosco nessuno che è riuscito ad arrivare e a mantenere il successo così.
06:43
D'Amblè oggi arrivo e divento famoso o famosa.
06:47
Quanto importante non è pensare di diventare famoso,
06:50
quanto importante è dimostrare quale sia la tua musica che vuoi trasferire.
06:54
Una cosa che ricordo di Elisa all'inizio non era quanti dischi avesse venduto,
06:58
non era quanta gente c'era di fronte a vederla in uno spettacolo quando faceva i live,
07:05
ma quanta gente in qualche modo apprezzasse la sua musica.
07:10
Che potessero essere dieci, cento o un milione per lei cambiava poco.
07:14
Quindi credo che questo sia fondamentale.
07:17
Quando faccio duecento universitari alla Cattolica
07:22
e parlo per esempio sulla passione della musica e della discografia,
07:26
con un master ad hoc,
07:27
dico sempre che è importante oggi in qualche modo identificare a che ti vuoi rivolgere.
07:31
Oggi non puoi essere tutologo,
07:34
cioè devi identificare un po' il tuo percorso
07:37
e poi avere anche la fortuna di essere seguito,
07:40
che è una delle cose più importanti che ci manca per esempio nei ragazzi giovani,
07:43
non avere qualcuno che in qualche modo ti dia dei consigli giusti
07:47
senza pensare al guadagno,
07:49
che è una delle componenti che oggi,
07:51
che per carità è giusto, nessuno fa niente per niente.
07:54
Siamo a Sanremo e Sanremo non è solo festival,
07:58
è anche quello che c'è fuori dal festival.
08:01
Perché la gente che guarda da casa non lo sa,
08:03
forse non lo capisce del tutto.
08:05
Beh, ha fatto duodici milioni in mezzo, quindi qualcosa.
08:07
Però ha visto il festival, il fuori dal festival.
08:10
Cosa fai tu oggi a Sanremo per esempio 2025?
08:14
In che veste sei?
08:16
Da qualche anno sono direttore marketing e commerciale di Casa Sanremo,
08:21
che è un hub dove chiaramente all'interno accadono molte cose.
08:24
Se vuoi di quest'anno è il diciottesimo anno,
08:27
quindi in qualche modo ha un po' cambiato quelle che erano le regole del festival,
08:32
dove si parlava solo di musica,
08:34
dove era la musica al centro d'attenzione.
08:36
Oggi la musica è meno al centro d'attenzione,
08:39
c'è molto interesse attorno ai brand, ai territori.
08:42
Però questo credo abbia reso Sanremo molto più appetibile,
08:45
soprattutto per i numeri che raggiunge e per la notorietà mediatica,
08:49
che di fatto non esiste da nessun'altra parte al mondo,
08:53
ma soprattutto in Italia non c'è una manifestazione identica
08:57
che possa avere tutta questa attenzione.
08:59
E non solo i 12 milioni e mezzo di ascoltatori
09:01
che hanno visto la prima puntata ieri,
09:03
attorno soprattutto sulle piattaforme,
09:05
sui mezzi di comunicazione,
09:07
voi, per esempio, che fate un lavoro meraviglioso come questo,
09:10
in qualche modo raccontate tutto quello che accade durante questa settimana,
09:14
che va oltre alla canzone,
09:16
che infatti sento parlare sempre meno di canzoni ultimamente,
09:19
anche quest'anno.
09:20
Quindi alla fine...
09:21
È vero.
09:22
Questo è Sanremo.
09:23
Sanremo è Sanremo, no?
09:24
Aveva il cognato Baldi.
09:25
Sanremo è Sanremo.
09:26
Ultima domanda, d'obbligo,
09:28
chi è il tuo preferito?
09:30
Ce ne sono più di uno,
09:31
ma per una questione affettiva,
09:33
soprattutto per il pezzo che è bellissimo
09:35
è la mia Calabresita Bruno Orissas.
09:38
Grazie mille.
09:39
Grazie a voi.
09:40
Molto bene.
Consigliato
7:43
|
Prossimi video
SANREMIX: l'intervista di Giulia Carla De Carlo a Luca Ammirati
Quotidiano Nazionale
12/02/2025
7:56
SANREMIX: l'intervista di Giulia Carla De Carlo a Daniela Filini e Giovanni Gala
Quotidiano Nazionale
21/02/2025
7:58
SANREMIX: l'intervista di Giulia Carla De Carlo a Carboidrati
Quotidiano Nazionale
21/02/2025
6:11
SANREMIX: l'intervista di Giulia Carla De Carlo a Giancarlo Genise
Quotidiano Nazionale
14/02/2025
11:08
SANREMIX: l'intervista di Cristiana Mariani a Enzo Miccio e Carla Gozzi
Quotidiano Nazionale
18/02/2025
14:00
SANREMIX: l'intervista di Giulia Carla De Carlo ad Alex Polidori
Quotidiano Nazionale
18/02/2025
14:22
SANREMIX: l'intervista di Cristiana Mariani a Francesca Rocco
Quotidiano Nazionale
12/02/2025
7:20
SANREMIX: l'intervista di Giulia Carla De Carlo a Anthony Pasquale
Quotidiano Nazionale
14/02/2025
7:53
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli ad Alessandro Cattelan
Quotidiano Nazionale
11/02/2025
11:07
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Bianca Guaccero
Quotidiano Nazionale
14/02/2025
7:45
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Serena Brancale
Quotidiano Nazionale
13/02/2025
19:43
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Simone Cristicchi
Quotidiano Nazionale
15/02/2025
2:29
Sanremo, al via stasera la settantacinquesima edizione
Gazzetta del Sud
11/02/2025
20:42
Samantha Suriani in collegamento da Sanremo a Sarallo Famosi su radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
3:49
Max Gazzè - La Leggenda Di Cristalda E Pizzomunno
Max Gazzè
07/02/2018
3:56
Max Gazzè - Sotto Casa
Max Gazzè
12/09/2018
8:48
Lucio Malan contro Roberto Saviano
Serafino Massoni
30/07/2023
12:53
SANREMIX: l'intervista di Andrea Spinelli a Bruno Sconocchia
Quotidiano Nazionale
12/02/2025
28:13
Radio Roma chiama Sanremo e Sanremo risponde - Patrizia Simonetti ed Enzo Mauri
RadioRoma
05/11/2024
2:55
Sanremo 2025 - La domanda di Cinzia Marongiu su Miss Italia a Miriam Leone e Carlo Conti
MilleUnaDONNA
13/02/2025
1:27:12
Antenna Giallorossa, in primo pieno la crisi societaria del Messina
Gazzetta del Sud
26/02/2025
5:39
Samantha Suriani in collegamento da Sanremo a Sarallo Famosi su Radio Roma 31/01/2022
RadioRoma
05/11/2024
1:53
Sanremo 2017, i "Campioni":Francesco Gabbani
Rockol
05/02/2017
2:24
Sanremo 2017, i "Campioni": Fabrizio Moro
Rockol
05/02/2017
4:09
Sanremo 2017, i "Campioni": Raige e Giulia Luzi
Rockol
05/02/2017