Voglia di eliminare quei chiletti di troppo concentrati nella pancia? Non è una mission impossible. «Occorre allenarsi per almeno 30 minuti in zona 2» spiega la dott.ssa Serena Missori, endocrinologa e diabetologa, autrice de La dieta della pancia (Edizioni Lswr). Cosa vuol dire? «Che occorre allenarsi mantenendo la propria frequenza cardiaca al 60/70% rispetto alla frequenza cardiaca massima». Ma come si calcola quest'ultima? E come calcolare la frequenza cardiaca ideale per un allenamento anti-pancia? Segui le indicazioni di questo video.