- 9 mesi fa
Rassegna stampa con interventi in diretta.
Ospite della puntata Cristiano Avolio, vicepresidente Confcommercio Civitavecchia.
Conduce Sonia Bertino
Ospite della puntata Cristiano Avolio, vicepresidente Confcommercio Civitavecchia.
Conduce Sonia Bertino
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Link è un'agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi che offre servizi di web design,
00:12grafica pubblicitaria, direct marketing, multimedia, comunicazione per aziende, eventi e congressi.
00:19Link è consulente in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione d'impresa,
00:25comunicazione per eventi, comunicazione istituzionale.
00:27Inoltre Link si occupa di relazioni istituzionali, lobbying, formazione e coaching aziendale.
00:34Link, agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi.
00:57Link è un'agenzia di pubblicità e comunicazione a 360 gradi che offre servizi di web design,
01:03grafica pubblicitaria, dirett marketing, comunicazione d'impresa, comunicazione d'eventi e congressi.
01:09Link è consulente in marketing politico, marketing elettorale, comunicazione d'impresa,
01:15comunicazione d'eventi e congressi.
01:27Link è consulente in marketing politico, marketing elettorale,
01:31comunicazione d'eventi e congressi.
01:57Link è consulente in marketing politico, marketing elettorale,
02:01comunicazione d'eventi e congressi.
02:27Ci andremo a concentrare in particolar modo su una notizia, un dato,
02:32ossia come è andata nel 2024 dal punto di vista economico per i commercianti e non solo,
02:42e soprattutto adesso con l'avvia dei saldi, che cosa ci si prospetta.
02:46Partiamo da questo dato per andare a vedere se poi la situazione nel litorale nord,
02:54ossia da Civita Vecchia e su tutta la parte nord di Roma,
02:58la situazione è un po' diversa.
03:00A tracciare un primo bilancio sull'edizione di Viterbo del quotidiano La Provincia
03:04sono i commercianti proprio del Viterbese.
03:07In realtà la Viterbo ha affari con il freno tirato,
03:11c'è chi lamenta rispetto agli altri anni, il giro d'affari è stato sottotono,
03:15un bilancio in chiaro scuro, quello tratteggiato dai titolari degli esercizi pubblici
03:20e dai commercianti.
03:22Per cercare di capire che aria si respira un po' invece in Italia,
03:26in particolar modo nel nostro litorale, andiamo a parlare con il nostro ospite,
03:32il Vicepresidente Commercio Civita Vecchia Litorale Nord, Cristiano Avoglio.
03:36Buongiorno.
03:37Buongiorno Sonia, buongiorno a te, buongiorno a tutti.
03:40Grazie per avermi invitato ovviamente.
03:42Grazie a te per essere nostro ospite.
03:45Partiamo da questo dato, abbiamo fatto vedere un po' l'analisi
03:48che è quella dei commercianti, ovviamente del Viterbese,
03:51che hanno appena superato il Natale,
03:55invece che aria si è respirata e che si respira in città e nel litorale nord?
04:00Sì, allora diciamo innanzitutto che è stato un anno da un lato decisamente positivo,
04:06perché noi come Civita Vecchia abbiamo questa grandissima, enorme fortuna
04:10del porto croceristico che ci dà la grande possibilità
04:15di poter avere degli sviluppi lavorativi
04:18che non tantissime città in Italia possono avere.
04:21Quindi abbiamo visto che, adesso verranno confermati i dati,
04:26ma dovremmo aver nuovamente superato la presenza di croceristi nella nostra città,
04:33sia tra croceristi che partono o finiscono una crociera
04:37oppure tra quelli che semplicemente transitano per la città per poi continuare.
04:42E questa è una cosa molto importante,
04:45perché ovviamente sono presenze che aiutano le attività commerciali,
04:52noi abbiamo una grandissima potenzialità,
04:55che è quella di avere vicino Roma, ovviamente,
04:57ma come abbiamo visto soprattutto negli ultimi anni
05:00e soprattutto questa cosa si è fortificata in questo 2024,
05:04molte persone che vengono a fare una crociera
05:07dormono o un giorno o due giorni prima la crociera
05:10o un giorno o due giorni dopo la crociera.
05:13E questo ci consente di avere dei flussi commerciali
05:19molto diversi rispetto a tante altre città.
05:22E questo è già un dato ovviamente da un lato sicuramente confortante.
05:30È ovvio che al contempo Civitavecchia esige nel modo più assoluto
05:35di avere una parte più internazionale,
05:39di avere una parte turistica sviluppata in un modo molto più concentrato.
05:46E abbiamo tutte le caratteristiche in merito.
05:51Ecco, tutte le caratteristiche in merito e questa parte internazionale,
05:54secondo te si potrebbe sviluppare già in questo 2025,
05:57anno del giubileo, anno di grandi transiti,
06:00si aspettano non soltanto a Roma ma anche nei comuni limitrofi,
06:04dove tanti pellegrini potrebbero approdare in città,
06:08dando una spinta importante all'economia anche locale.
06:12Sì, diciamo che da un lato in teoria dovrebbe essere così.
06:17Da un altro lato, opinione anche forse un po' mia,
06:22personale, a livello percettivo,
06:24io credo che quest'anno molti crocieristi,
06:27proprio in virtù del fatto che a Roma c'è un giubileo,
06:31una manifestazione enorme che sposta tantissime persone,
06:35molto probabilmente chi magari già c'è stato,
06:39oppure chi ha poco tempo,
06:41io credo che quest'anno resti a Civita Vecchia.
06:44Quindi questa è la mia umile previsione,
06:50anche perché ovviamente il giubileo è un evento legato molto alla religione,
06:57quindi difficilmente il target dei pellegrini comunque fa delle crociere.
07:03Quindi secondo noi questo è un aspetto che non bisogna sottovalutare,
07:09perché potremmo avere ancora di più,
07:12relativamente alle presenze, in città.
07:15Noi come Commercio di Torale Nord ci siamo impegnati da sempre,
07:19ci stiamo continuando ad impegnare per aiutare le attività commerciali,
07:23per fare da collante tra le istituzioni e la parte commerciale,
07:29è stato un anno anche abbastanza transitorio,
07:33perché come tutti sappiamo ci sono state delle elezioni politiche, comunali,
07:38quindi tra la parte di inizio campagna elettorale, la votazione,
07:43insomma sono rimasti in stand by diversi mesi di lavoro,
07:49però nonostante questo noi non ci siamo mai fermati,
07:54è stato un anno anche interessante,
07:57perché siamo riusciti finalmente ad esempio a sbloccare questa denominazione comunale di origine,
08:03quindi il marchio Deco, che è un marchio molto importante,
08:06soprattutto a livello di crocerismo,
08:08perché è un marchio che si può abbinare ad esempio ai biscottini di Natale,
08:14ai prodotti tipici, agli eventi,
08:17abbiamo visto tra l'altro che c'è stata una grande possibilità
08:22di fortificare tantissimi gli eventi che si fanno in città,
08:25uno degli ultimi è stato quello della serata delle pastorelle,
08:29un evento bellissimo che non fa quasi nessuno in Italia,
08:33e noi dobbiamo mettere più marketing all'interno della nostra esposizione.
08:40Tu hai parlato di biscottini pensando al Natale,
08:45io penso alla pizza di Pasqua pensando a Pasqua.
08:51Esattamente, quindi la biscotta sarà il prossimo passo per realizzare,
08:56ovviamente l'obiettivo è anche quello di vendere i prodotti durante tutto l'anno,
09:02come ad esempio il caso più eclatante è quello del biscottino toscano,
09:09del cartuccio, dove c'è un terreno di terra.
09:14Noi su questo continuiamo, abbiamo lavorato per un rinnovo legato alle installazioni esterne,
09:20stiamo cercando di lavorare anche ad esempio per un bus per aumentare la linea notturna,
09:26perché ovviamente in questo momento con delle forti restrizioni
09:29anche a livello di bere alcol all'interno delle attività,
09:34non abbiamo avuto delle attività che ci hanno comunque comunicato che c'è stato un caso, un merito,
09:39e stiamo cercando di andare avanti dritti in questo modo,
09:44sempre con la possibilità di parlare con tutti, di ascoltare tutti,
09:48e dare dei consigli, un merito, perché poi ovviamente non siamo noi a decidere.
09:52Senti, invece guardando a queste settimane,
09:55finisce lo shopping natalizio, iniziano i saldi, bene, male, che cosa ci si aspetta?
10:04Allora, guarda, le prime impressioni sono queste.
10:06Diciamo che innanzitutto è stato positivo far partire come, se non ricordo male,
10:10sia accaduto anche lo scorso anno, i saldi a livello nazionale linea di massima lo stesso giorno,
10:15questo crea attesa e quindi crea una condivisione ampia.
10:19Abbiamo visto che i primi giorni sono partiti in modo abbastanza importante,
10:23come spesso accade, anche se la percezione potrebbe essere anche quella
10:29che molte persone hanno deciso di comprare il saldo non semplicemente perché hanno trovato un capo
10:35che da 400-500 euro magari passa a 250-300,
10:40ma purtroppo anche per una netta esigenza a livello familiare.
10:45Quindi tante persone, così come cercano di sfruttare ad esempio il giorno del Black Friday,
10:50durante i saldi ci sono molte persone che effettivamente cercano di comprare delle cose
10:56che sono di prima necessità.
10:59Questa è un po' la nostra percezione.
11:03È ovvio che capitano in un momento giusto perché in questo momento le crociere sono decisamente lente
11:11ed ecco l'ultimo aspetto che abbiamo notato è stato proprio questo,
11:16che nel momento in cui Civita Vecchia attraversa quelle settimane dove ci sono pochissime crociere,
11:22bisogna ammettere che in città c'è poco o pochissimo movimento.
11:27L'inflazione purtroppo è stata maggiore rispetto all'aumento degli stipendi di media,
11:34quindi ci sono stati delincari.
11:36Insomma la grande fortuna di Civita Vecchia è anche e soprattutto avere una parte crocieristica
11:43e avere questo tipo di spinta secondo noi.
11:46Ti ringrazio, ci aggiorneremo sicuramente nelle prossime settimane e nei prossimi mesi
11:51per cercare di vedere come andrà anche questo 2025.
11:55Assolutamente, grazie. Grazie a tutti, buon lavoro, buona giornata.
11:58Buona giornata e noi andiamo avanti con la nostra rassegna stampa.
12:02Abbiamo visto ovviamente la prima pagina del quotidiano di Viterbo
12:05e ci manteniamo sul quotidiano di Viterbo.
12:07Nelle frazioni arrivano due ambulatori.
12:10L'Asla annuncia l'attivizione a Grotta Santo Stefano e a San Martino, al Cimino.
12:16Nella Tuscia ci sono 10 medici che possono ancora acquisire 4.000 assistiti.
12:21E poi il Casso via Marconi chiuso ancora per due giorni.
12:24I commercianti sono stremati.
12:26Il gruppo consigliare di Fratelli d'Italia attacca l'amministrazione comunale
12:31sulle scelte per le festività.
12:34E ancora la comune stanza 2,7 milioni di euro per l'illuminazione pubblica
12:41impiegati per manutenzione ed efficientamento di oltre 10.000 punti luce.
12:47E poi ancora talete e ritardi nell'arrivo delle bollette
12:52potrebbero arrivare a ridosso della scadenza indicata
12:55o nei primi giorni successivi.
12:57Questa è la comunicazione della società.
13:00Andando ancora avanti andiamo a vedere le altre notizie.
13:03Capodanno 2025, due giovani feriti dallo scoppio di un petardo
13:08esploso durante i festeggiamenti in casa.
13:10In ospedale un diciottene di Tarquini e un ventiquattrenne di Civita Vecchia.
13:14E poi RC auto nella Tuscia primato per Rincari,
13:17la tariffa a livello regionale comunque la più economica
13:21mentre all'interno in arrivo 80.000 euro per la via francigena.
13:27Tra gli interventi regolarizzazione del manto stradale,
13:30sistemazione di nuove alberature e riorganizzazione della cartellonistica.
13:36Desantis progetto importante per valorizzare le nostre ricchezze paesaggistiche.
13:41Andiamo a vedere anche che cosa ci propone questa volta invece
13:46edizione locale del quotidiano alla provincia su Civita Vecchia,
13:52droga nei boschi, donna nei guai, bloccata dalla polizia
13:55dopo aver acquistato della sostanza stupefacente,
13:58rifiutata di sottoporsi al narcotesto,
14:01sequestrata anche il veicolo sul quale la 41enne viaggiava.
14:04E ancora incrementati controlli, truffa agli anziani,
14:07tentativi in aumento a Civita Vecchia,
14:09numerose le abitazioni prese di mira dai malviventi nei giorni scorsi.
14:14Si parla di ASL, direttore generale di 5 Marino in Lizza
14:20per si decide dunque il futuro della sanità territoriale,
14:25martedì nominati di G5 ASL della Regione Lazio,
14:29Quinta Valle alla guida del Roma 1
14:32e ancora la statua del Bacio pronta a lasciare Civita Vecchia,
14:38questa la notizia che arriva,
14:43è stato il capogruppo della Lega Giammus a lanciare appunto l'allarme
14:47chiedendo una marcia indietro del sindaco,
14:51infatti alla denuncia il comune non avrebbe rinnovato il prestito,
14:57secondo Alessi si punterà su altri brand.
15:01E ci spostiamo anche su Santa Marinella, Pietro Tidei,
15:05i semafori saranno sostituiti,
15:08non occorre che sia Marino a ricordarcelo,
15:11il sindaco replica all'esponente della lista civica
15:14e sottolinea l'impegno dell'amministrazione.
15:17Passiamo adesso all'edizione locale del quotidiano Il Messaggero,
15:25in apertura si parla ancora di furti,
15:29questa volta però ci spostiamo a Cerenova,
15:33ladri cacciati dai proprietari,
15:36i soliti ignoti si sono introdotti in un'abitazione,
15:40ma gli inquilini per fortuna hanno dato l'allarme.
15:44Poi ancora in centropagina viabilità il piano sicurezza,
15:49in arrivo nuovi semafori, c'è anche Pedone Smart,
15:52questa la notizia che arriva da Santa Marinella,
15:55mentre in Spalla anche qui si parla della notizia
15:59relativa alla droga fra i boschi,
16:02denunciata una spacciatrice di 41 anni.
16:05Ancora andiamo a vedere Covcommercio al Comune,
16:08bus e navetta per la Movida,
16:10la richiesta per incentivare i consumi,
16:12lo abbiamo sentito adesso anche dal vicepresidente
16:15della Covcommercio Civica Vecchia al litorale nord,
16:18soprattutto dopo l'introduzione del nuovo codice della strada
16:23è aumentata la paura di controlli e sanzioni più pesanti
16:28a causa dei limiti sempre più stringenti
16:31per quanto riguarda anche l'assunzione di alcol
16:34e questa soluzione, ossia l'inserimento di un bus
16:38soprattutto negli orari serali e notturni
16:40potrebbe aiutare non soltanto i consumatori
16:44ma anche le attività commerciali
16:46a non veder calare i loro introiti.
16:50E poi ancora la cultura al Sala Gasman,
16:53la stagione 2025 si apre fra risate e riflessione.
16:57Sull'edizione di Cerveteri Ladispoli del Quotidiano,
17:01la Provincia invece si continua a parlare
17:03dell'omicidio Vannini e del leone.
17:05Di permesso date a Martina Ciontoli,
17:07Martina doveva dimostrarsi consapevole e pentita
17:10questa volta a commentare il permesso lavorativo
17:13accordato alla ragazza illegale
17:15dei genitori di Marco Vannini, Celestino Ignazzi.
17:18La ragazza nel carcere di Rebibbi
17:20è scontato già tre anni e mezzo.
17:23E ancora cantieri, questa volta lavori ospedale comunità.
17:27Cosa cambia?
17:30I servizi all'ex-Pizzi sono stati spostati in alcuni container
17:37perché sono ufficialmente partiti i lavori
17:39per l'ospedale di comunità, un'opera da 2 milioni e mezzo.
17:42Nei prossimi giorni cambierà anche la viabilità,
17:44saranno realizzati nuovi accessi per i pedoni
17:47all'interno dell'area, sulla statale Aurelia.
17:50E poi la replica dell'ufficio di poste italiane, Cerenova,
17:56torna in funzione l'ATM, Tempestivo Intervento di Poste Italiane,
18:02il guasto molto probabilmente causato
18:05o da un uso improprio o da un atto vandalico.
18:10Si parla ancora di RFI, ma questa volta di servizi idrici
18:15perché RFI ha chiuso i rubinetti a Palo Laziale di Saggi Idrici
18:20per i residenti del condominio della vecchia stazione di Palo
18:24a lanciare l'allarme il Partito Democratico
18:27che chiede al sindaco di attivarsi per evitare problemi igienico-sanitari.
18:33Sulla vicenda era intervenuto anche a febbraio 2024
18:37il consigliere delegato ai servizi idrici del comune di Ladispoli,
18:41Filippo Moretti, perché già allora si parlava del distacco dell'acqua
18:46da parte di RFI, ma il comune aveva chiesto alla società
18:51di attendere quantomeno l'allaccio da parte di Acea
18:55del nuovo servizio per non lasciare scoperte queste abitazioni.
19:00A quanto pare qualcosa nelle comunicazioni non ha funzionato.
19:05Andiamo ancora avanti, furti e arraffiche in aeroporto,
19:10ma caso archiviato per prescrizione,
19:13l'accusa sfuma per la lentezza del sistema giudiziario
19:17e una scadenza di pochi giorni, questo quanto accaduto a Fiumicino.
19:23Andiamo adesso invece a vedere i titoli principali
19:27che troviamo sulla nostra edizione telematica
19:31su civoonline.it, in apertura
19:35Droga test rifiutato, denunciata 41enne, sequestrata l'auto e sospesa la patente,
19:40prosegue nei boschi di tolfa lumiere, civita vecchia,
19:43l'attività di contrastare lo spaccio di sostanze stupefacenti
19:46svolta dalla polizia di Stato.
19:49E poi ancora a primo piano, Asle Roma 4, due nomi in lizia
19:52per la direzione generale, botti di capodanno, feriti due,
19:57giovani e poi ancora detenuto a modello, chi neanche ha chiesto scusa.
20:01Questo era invece il commento della mamma di Marco Vannini, Marina Conte,
20:05che aveva commentato l'alternanza lavoro-carcere di Martina Ciontoli.
20:11Passiamo, prima di passare adesso invece all'edizione nazionale,
20:16ci fermiamo qualche istante per le previsioni medie.
20:20Previsioni del tempo per civita vecchia e zone limitrofe,
20:24monti della tolfa, bracciano e litorale settentrionale e laziale
20:28per la giornata di giovedì 9 gennaio 2025.
20:32Sul nostro territorio il tempo sarà caratterizzato
20:35da iniziali condizioni di celoda nuvolosa, molto nuvoloso.
20:38A detta nuvolosità potranno essere associate
20:41delle precipitazioni da isolata sparse
20:44che potrebbero manifestarsi anche a carattere di rovescio.
20:47Nel corso della seconda parte della giornata assisteremo
20:50ad un relativo e graduale miglioramento delle condizioni meteorologiche
20:54che porterà ad una progressiva cessazione delle precipitazioni
20:57e ad una parziale dissipazione della copertura nuvolosa
21:00fino a che il cielo si presenterà irregolarmente nuvoloso.
21:03Il vento inizialmente si arrenderà di direzione di provenienza da sud-sud-est
21:08e sarà di intensità moderata con possibili locali rinforzi fino a forte.
21:12La metà giornata circa ruoterà gradualmente
21:15fino a disporsi di direzione di provenienza da sud-ovest Libiccio
21:19e sarà di intensità moderata.
21:21In serata potranno aversi possibili locali rinforzi fino a forte.
21:24Lo stato del mare è presto a essere generalmente molto mosso.
21:28Le temperature sono previste in contenuto aumento nei valori minimi
21:31e senza variazione di rilievo nei valori massimi.
21:34Nel complesso faranno registrare dati termici superiori
21:37sia nei valori minimi che nei valori massimi
21:39rispetto a quelli delle medie climatiche del periodo.
21:42La visibilità sarà generalmente buona e localmente discreta.
21:45Potrebbe risultare scarsa nel corso della notte
21:48e dal primo mattino sulle zone collinari.
21:50Per questo intervento è tutto.
21:52Un cordiale saluto da Antonio Marino,
21:54chartered meteorologist per la Royal Meteorological Society,
21:58vicepresidente a Meteorologo Ampro, Associazione Meteo Professionisti.
22:06Passiamo all'edizione nazionale.
22:08Cecilia Sale è tornata in Italia.
22:10La giornalista è stata rilassata dal carcere iraniano di Evin
22:15ed è atterrata nel pomeriggio di Ieri a Ciampino.
22:17Era detenuta dal 19 dicembre ad accoglierla Meloni e Tagliani
22:21insieme alla famiglia.
22:23Poi ancora politica interna.
22:25La giornata degli internati nei campi tedeschi e legge
22:28sarà celebrata ogni 20 settembre.
22:31Passiamo alla cronaca Milano.
22:33Morte di Rami El Gaml.
22:35Emerge un video shock.
22:37Dalle immagini si vede la gazzella dei carabinieri
22:39tamponare lo scooter dei due ragazzi.
22:41Gli audio dei militari.
22:43Chiudilo che cade.
22:44Sono caduti? Bene.
22:46Il padre, fiducia nella giustizia.
22:49E ancora addio a Rino Tommasi.
22:51Voce storica di tennis e pugilato.
22:54Maestro di giornalismo.
22:56Si è spento a novant'anni.
22:58Passiamo all'economia.
23:00Bonifici online.
23:02Stop ai costi extra.
23:04Da oggi in vigore le disposizioni europee
23:07sui pagamenti elettronici.
23:09Nello sport, calcio al mercato.
23:11La Roma ancora su frattesi.
23:13Il sogno dei giallorossi è riportare a casa i loro ex nazionali.
23:18Descamps e Francia.
23:20Oro ufficiale sarà divorzio.
23:22Sconti United, Juve Milan, Sud Zirk e Rashford.
23:26E poi la cultura.
23:28Io e te dobbiamo parlare.
23:30E la commedia più vista del 2024.
23:33Il film di e con Alessandro Siani e Leonardo Pierazzoni.
23:37Queste le notizie principali che trovate oggi in edicola.
23:42Vi ricordo che per rimanere informati
23:44potete continuare a consultare il nostro sito Civo Online
23:47e i nostri canali social Facebook, Instagram, YouTube e Dailymotion.
23:51La nostra rastegna stampa per oggi termina qui.
23:54Grazie a tutti per averci seguito
23:56e vi auguro un buon proseguimento di giornata.
24:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
Consigliato
13:48
|
Prossimi video
14:12
11:15
12:54
13:54
15:00
18:21
19:15
13:27
21:39
14:21
10:33
12:42
14:54
9:18
21:36
14:06
8:09
15:51
10:57
7:48
29:54
15:33
14:36
16:48
Commenta prima di tutti