Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Di più
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Meteo, in Toscana bel tempo fino a capodanno. Le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
Segui
9 mesi fa
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buon pomeriggio, siamo collegati in diretta dalla sala metro del Consorzio
00:04
Lamma, Valentina Grasso con me Claudio Tei. Buon pomeriggio a tutti.
00:07
Ecco, ultima diretta del 2024, siamo qui proprio per vedere la tendenza proprio
00:12
per questa fase finale dell'anno, gli ultimi giorni che sembrano garantirci
00:17
Claudio comunque un tempo piuttosto soleggiato anche. Sì, l'alta pressione
00:22
che ormai si è consolidata in questi giorni continuerà a rimanere sull'Italia,
00:27
su gran parte d'Europa, quindi diciamo tempo tranquillo, ecco. Ecco, lo vedremo
00:31
proprio nelle immagini successive. Cominciamo come sempre però dall'immagine
00:35
del satellite. Immagini di qualche ora fa, Claudio. Sì, diciamo l'Italia sgombra
00:40
da nubi, solo un po' di nuvosità ancora sulla dorsale appenninica e al sud,
00:44
questo perché ancora c'è l'influenza della bassa pressione che ci ha
00:47
interessato nei giorni scorsi, che con i venti di Grecale ha portato appunto
00:51
nevicate abbondanti sull'Appennino Tosco centro-meridionale e piogge sul sud,
00:57
però si sta attenuando, quindi l'alta pressione come si vede anche
01:01
da la zona sgombra da nubi in Europa si sta consolidando. Ecco, la vediamo proprio
01:06
in questa animazione per i prossimi giorni. A partire da oggi proprio la zona
01:12
rossa indica proprio l'anticiclone, Claudio. Sì, l'anticiclone delle
01:18
Azzorre, che esiste anche l'inverno, non è solo un anticiclone estivo, che va
01:23
a interessare gran parte dell'Europa. Vediamo il colore rosso, sono i massimi
01:27
di pressione che ritroviamo proprio prima sull'Europa centrale, poi sull'Italia e
01:33
le basse pressioni del flusso atlantico scorre, valdate i chiudini, decisamente
01:37
settentrionale, insomma, quindi uno scudo che ci protegge. Ecco, infatti, proprio
01:40
come dicevamo prima, sarà questo che garantirà nel fine settimana e anche
01:45
per le giornate di lunedì e martedì, proprio fino al capodanno, condizioni
01:49
generalmente anche di cielo sereno. Qui abbiamo messo le immagini della
01:53
nuvolosità prevista dal modello per la giornata di sabato e domenica,
01:57
cieli sereni quasi ovunque. Sì, alla fine, ecco, il bianco significa che non ci sono
02:01
nuvole, quando c'è un po' di grigio vuol dire che c'è un po' di nuvolosità . La
02:04
troviamo sabato soltanto sulla Puglia, sulla Basilicata, Calabria e Sicilia,
02:09
ancora residui della circolazione che vedevamo prima sull'Egeo,
02:13
domenica ancora meno, sempre su Sicilia e Calabria, ma prevalenza di sole ovunque,
02:18
quindi delle belle giornate sia in pianura che in montagna, ecco, quindi anche
02:21
senza nebbia in pianura padano, comunque molto limitata, quindi questa è già ,
02:25
insomma, una notizia perché avere il sole su tutta la penisola è raro, ecco, l'inverno.
02:30
Cieli sereni che però in queste condizioni, soprattutto in inverno,
02:35
favoriranno anche l'abbassamento delle temperature. Abbiamo messo le
02:38
temperature minime per sabato e sempre per domenica, qualche gelata ancora.
02:42
Sono valori sotto lo zero durante la notte, le prime ore del mattino, nelle
02:46
pianure e in montagna oltre a una certa quota. Sulle zone collinari invece c'è un
02:51
po' di inversione termica, a dire l'aria fredda che rimane più pesante nelle
02:56
vallate, quella più umide al di sopra, quindi al centro-sud in montagna, ecco,
03:02
probabilmente non andrà sotto zero o andrà poco sotto lo zero anche durante la
03:06
notte, quindi questo sia sabato che domenica non cambia molto. Al sud
03:11
invece, ecco, le temperature sotto lo zero solo sulla Pienina.
03:16
Per quanto riguarda invece la giornata di martedì, facciamo un focus proprio per la
03:22
serata, serata di Capodanno, che sembra garantirci anche qui condizioni piuttosto
03:27
buone anche per chi passerà la serata fuori nelle piazze italiane.
03:30
Infatti, buone notizie perché comunque l'anticiclone regge, ecco, quello che
03:34
cambia rispetto ai giorni precedenti è che c'è un flusso un pochino più umido e
03:38
umido dal mare, dal tirreno e quindi un po' di nuvosità va a interessare
03:43
le pianure del versante, appunto, tirrenico e un po' di nebbie cominciano a
03:47
formarsi in pianura padana, ecco, quindi in queste zone i cieli saranno non
03:50
proprio sgombri da nubi, però nel complesso sarà una buona giornata senza
03:54
piogge, specialmente in colline e in montagna, con cielo stellato e anche le
04:00
temperature si abbasseranno un po', notte fredda, però non proprio così fredda,
04:04
ecco, le temperature sono in leggero aumento, quindi, insomma, temperature normali
04:08
per questo periodo, forse anche un po' più alte.
04:10
Ecco, andiamo invece a vedere proprio i giorni successivi, quindi i primi giorni
04:14
dell'anno, sempre con le immagini che ci aiutano a vedere proprio l'evoluzione di
04:20
questo campo di alta pressione che ancora per mercoledì primo però ci
04:23
garantirà ancora condizioni buone.
04:25
Sì, regge l'anticiclone però si vede
04:28
sull'Atlantico questa bassa pressione molto profonda, quindi comincia un po' a
04:32
spingere, preme da nord-ovest su quest'anticiclone che piano piano va e si
04:37
indebolisce sotto la pressione dei venti atlantici, teniamo conto che qui l'aria
04:41
scorre in questo senso e qui ci sono dei venti molto forti, quindi la bassa
04:45
pressione piano piano si abbassa e nei giorni dopo poi preme, diciamo, l'anticiclone
04:51
si sposta verso sud, lascia libero la Francia, la Germania, quindi qui arrivano
04:56
già le prime piogge e sull'Italia qui comincia ad arrivare un flusso meridionale
05:01
quindi un po' più umido e quindi aumentano le nuvole e poi dopo ecco la
05:06
perturbazione legata a questa bassa pressione probabilmente passerà intorno
05:10
al 3-4 di gennaio, ancora c'è un po' di incertezza quindi non è dato sapere se
05:16
arriverà più dal nord o più da ovest, quindi quante piogge arriveranno.
05:19
Probabilmente il nord verrà un po' saltato perché il flusso è da nord-ovest
05:24
quindi le precipitazioni magari più sui versanti esteri delle Alpi e poi si
05:29
ripresenteranno al centro sud.
05:31
E infatti nonostante appunto siamo a diversi giorni di distanza, quasi una
05:36
settimana, abbiamo però messo proprio per spiegare meglio questo transito
05:41
della perturbazione le aree che potrebbero essere interessate dalle piogge,
05:45
queste sono le mappe del modello probabilistico che mostrano le aree con
05:49
più o meno probabilità di piogge, i colori arancio indicano la probabilitÃ
05:53
fra il 40 e il 70 per cento. Insomma per venerdì il modello vede delle piogge
05:58
quindi come dicevo il flusso viene da sud-ovest quindi impatta sul
06:03
versante tirrenico, lo vediamo meglio nella giornata di venerdì, il versante
06:06
tirrenico e i versanti esteri delle Alpi, quindi francesi, svizzeri e anche
06:11
austriaci, quindi la panorama padana ecco le Alpi centro-occidentali verranno un
06:16
po' saltate probabilmente, arriveranno delle piogge e poi quante di queste
06:21
piogge saranno nevicate sull'Appennino vedremo, al momento è un po' presto perché
06:25
c'è il contrasto con l'area più umida e più fredda che segue quindi dipende un
06:29
po' da come si presenterà la perturbazione. Ecco questo avremo modo sicuramente di
06:33
riparlarne la prossima settimana, intanto però uno sguardo ancora più
06:38
lontano, un po' più lontano perché già si comincia anche a leggere per chi è
06:42
interessato nei vari siti meteo, possibile eruzione fredda a seguire?
06:47
Sì, la perturbazione probabilmente sarà seguita da aria fredda, aria fredda di
06:51
origine polare o artica marittima, insomma quindi da nord, l'anomalia sarÃ
06:56
negativa probabilmente a partire dal 3-4 di gennaio, più che altro sul centro nord
07:01
ma anche al sud, vediamo comunque il nucleo più freddo sarà sull'Europa
07:06
centrale, l'anomalia positiva si sposta verso est, quindi probabilmente sì
07:12
arriverà aria fredda, ora parlare di freddo al momento, di quanto sarà freddo
07:17
perché si sente dire già di neve in pianura, ecco ma sono tutte teorie basate
07:22
su nulla perché al momento insomma non si sa solo che
07:27
probabilmente sarà una settimana più fredda rispetto a quella precedente.
07:31
Lo vedremo ora fra qualche momento nelle immagini del modello probabilistico,
07:34
questo è appunto sempre lo stesso segnale di più freddo che ritroviamo
07:39
nella mappa del modello europeo che ci fa vedere con questi colori azzurri
07:42
appunto la probabilità che nella prima settimana dell'anno sia il segnale, sia
07:48
quello di temperature sotto media, però ecco dicevo prima, eccoli qua i grafici
07:52
del modello probabilistico del centro europeo che ci aiutano a vedere
07:57
l'evoluzione dei temperature e delle piogge per i prossimi 14 giorni.
08:03
Questa è la città di Milano, cominciamo dal nord Italia, ecco si vede bene
08:07
questa curva appunto molto più alta della media, questa è la media
08:12
prevista nel periodo, questo invece è l'andamento della temperatura in quota
08:15
per i prossimi giorni. Temperature più alte del previsto in quota?
08:21
Sì perché l'anticiclone è quello che mantiene questa cupola, è anche formata
08:25
d'aria, la compressione dell'aria dall'alto verso il basso favorisce
08:29
l'aumento nelle temperature specialmente in quota.
08:31
Il discorso è che in pianura la temperatura però rimane tipo a Milano,
08:36
se si guardasse la temperatura di due metri vedremmo che comunque sarebbe più
08:40
in media perché come dicevo prima ci sono situazioni di inversione termica
08:43
quindi l'aria fredda rimane nelle pianure quindi non sarà così marcata
08:47
l'anomalia al suolo, però invece in quota in montagna sì ecco quindi questo vale
08:52
più per le zone alpine. Diminuzione che poi è prevista come
08:56
vedevamo prima a partire dal 2-3, aumenteranno un po' anche la
09:02
probabilità di pioggia, aumenterà anche se non in modo così sensibile perché
09:05
vedevamo prima il tipo di fetturazione che probabilmente arriverà non sarÃ
09:09
favorevole. Invece nonostante ci sia ovviamente molta incertezza queste sono
09:13
le diverse linee sono le uscite del modello probabilistico però si vede che
09:18
la maggior parte di queste linee sta nella parte sotto la linea rossa quindi
09:22
è possibile come vedevamo prima questa settimana successiva proprio con
09:29
temperature sotto media. Questa è l'immagine di Firenze, molto simile,
09:33
maggiore instabilità . Sì cambia solo un po' il grafico delle precipitazioni,
09:37
queste curve sono un po' più fitte, un po' più alte quindi il rischio di
09:40
pioggia è maggiore ecco a Firenze rispetto a Milano,
09:44
l'abbiamo visto anche prima, anche qui sopra media fino al 2 gennaio poi
09:49
piano piano probabilmente andremo un po' sotto.
09:52
Ecco questo invece è il sud dove l'andamento è ancora un po' diverso
09:57
perché qui la campana diciamo è più piccola, l'anticiclone non è così presente
10:06
come al centro nord perché ancora nei primi giorni qui siamo più vicini a
10:10
quella depressione che rimarrà sull'Egeo, sulla Turchia e quindi i venti sono
10:15
sempre settentrionali, quindi siamo un pochino sopra media ma non tanto e anche
10:20
dopo probabilmente la perturbazione si porterà a un caldo delle temperature
10:23
però non così sensibile rispetto al centro nord però anche qui rispetto più
10:27
anche a Firenze il rischio di pioggia aumenterà quindi
10:32
questa comunque per il sud è sempre una buona notizia quando arrivano le
10:35
precipitazioni vista la siccità . Possibile fase più instabile. Bene, noi ci
10:40
avviamo verso la conclusione vedendo più nel dettaglio le previsioni per la
10:44
prossima settimana in Toscana. Sì, c'è poco da dire perché l'anticiclone
10:48
ancora regge lunedì che martedì solo qualche nuvola la mattina sulla costa ma
10:53
niente di che, i venti sono deboli, cominciamo da martedì a spirare da sud
10:58
sud-est quindi circolazione meridionale martedì ecco non cambia
11:02
molto da mercoledì arriveranno le nuvole un pochino più compatte per se
11:07
avvicina la perturbazione che potrebbe passare nella giornata tra giovedì e
11:11
venerdì e portare inizialmente delle piogge specialmente sul centro nord
11:15
della Toscana poi anche altrove vedremo comunque la giornata più a rischio di
11:19
pioggia è quella di giovedì con temperature che rimangono più o meno
11:23
stazionarie più o meno nella media un pochino al di sopra nei valori massimi
11:27
che arriveremo anche a 13-15 gradi le minime intorno allo zero finché ci sarÃ
11:34
c'è lo sgombo dalle nuvole poi dopo saliranno un po' anche quelle. Ecco
11:39
comunque martedì il 31 ecco come abbiamo detto fino al capodanno. Ecco non ci
11:45
sono sconvolgimenti e passaggi quindi il primo dell'anno è il 31 e il primo sono
11:49
delle belle giornate. Bene noi con questo abbiamo concluso non mi sembra che ci
11:55
siano domande prima di chiudere vi ricordiamo che ci farete una cortesia e
12:01
ci sarà gradito se volete esprimere la vostra opinione tramite il questionario
12:05
che tutti gli anni alla fine dell'anno proponiamo tramite il nostro sito web
12:10
trovate il link sulle nostre pagine social e sulla nostra home page del sito
12:15
www.lamma.toscana.it sono appunto alcune domande che ci permetteranno di
12:20
avere la vostra opinione sul nostro servizio di previsione meteo e sugli
12:25
strumenti che utilizziamo per comunicarlo e per diffonderlo quindi ancora in linea
12:30
fino a fine anno primi dell'anno. Con questo noi abbiamo concluso quindi vi
12:35
facciamo anche gli auguri per una fine d'anno e un miglior anno nuovo ci
12:40
troverete sempre qui la prossima settimana se volete potete iscrivervi a
12:44
questo canale youtube per essere aggiornati su tutti i nuovi video che
12:48
vengono pubblicati e seguirci se lo volete sulle varie piattaforme di social
12:52
network con questo vi salutiamo buon fine settimana e buona festa arrivederci
12:56
arrivederci e auguri a tutti
Commenta prima di tutti
Aggiungi il tuo commento
Consigliato
16:25
|
Prossimi video
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma per la prossima settimana
Quotidiano Nazionale
6 mesi fa
13:14
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma per la settimana
Quotidiano Nazionale
5 mesi fa
18:56
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma per le feste di Natale
Quotidiano Nazionale
9 mesi fa
1:09
Meteo Toscana, caldo in arrivo. Le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
18:22
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma per fine novembre
Quotidiano Nazionale
10 mesi fa
16:11
Meteo Toscana, arriva il freddo. Le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
10 mesi fa
1:58
Meteo in Toscana, le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
2 anni fa
1:43
Meteo Toscana, in arrivo forti piogge. Le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
7 mesi fa
2:01
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
2 anni fa
12:07
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma per la settimana di Pasqua
Quotidiano Nazionale
2 anni fa
1:37
Meteo Toscana, allerta per il 17 ottobre. Le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
11 mesi fa
18:22
Meteo Toscana, le previsioni per inizio novembre
Quotidiano Nazionale
11 mesi fa
1:25
Meteo Toscana, le previsioni del consorzio Lamma
Quotidiano Nazionale
1 anno fa
1:39
Meteo Toscana, le previsioni del tempo a cura del Lamma
Quotidiano Nazionale
4 mesi fa
0:11
Maltempo a Paganico, strade come fiumi
Gruppo SAE
7 ore fa
0:26
Maltempo in Lombardia, frana a Blevio: travolta auto, bloccata strada provinciale nel comasco
Gruppo SAE
11 ore fa
1:27
In quale Paese europeo i pendolari impiegano più tempo nel tragitto casa-lavoro?
euronews (in Italiano)
8 ore fa
1:10
Putin: la Russia rispetterà i limiti alle armi nucleari con gli Stati Uniti per un altro anno
euronews (in Italiano)
8 ore fa
11:26
Le notizie del giorno | 22 settembre 2025 - Serale
euronews (in Italiano)
9 ore fa
0:39
Clizia Incorvaia ha sfiorato la tragedia, il dramma che pochi conoscono: «Mangiavo una mela al giorno»
DonnaPOP
4 giorni fa
0:38
Fedez prendeva in giro Elodie e ora è lui che non vende biglietti: Selvaggia Lucarelli lo smaschera!
DonnaPOP
5 giorni fa
0:33
Che squallore le parole di Fedez su Sinner, ma dov’è finita la decenza? Ecco cosa ha scritto
DonnaPOP
6 giorni fa
1:50
Corteo pro Gaza, Tajani condanna scontri: La pace non si difende con atti di violenza
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
2:03
Tajani: Uno Stato palestinese va costruito, lavoriamo per questo
Quotidiano Nazionale
2 ore fa
0:34
Leavitt (Portavoce Casa Bianca): Trump resta contrario a riconoscimento Palestina
Quotidiano Nazionale
3 ore fa
Commenta prima di tutti