Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
La Nazione di Puccini: la mostra - Alberto Veronesi
Quotidiano Nazionale
Segui
16/12/2024
Mostra documentaria sulla vita e la carriera del grande compositore attraverso gli articoli dall'archivio storico del quotidiano e le foto dell'archivio della famiglia Antinori
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il bilancio delle celebrazioni pucciniane per il Comitato nazionale delle celebrazioni
00:07
pucciniane per l'anno della morte del maestro, il centesimo anno della morte del maestro,
00:14
come Presidente di questo Comitato posso dare un bilancio positivo, nel senso che difficilmente
00:20
con queste premesse legislative si poteva fare di meglio.
00:24
Il Comitato ha di fatto cambiato la geografia pucciniana, ha cambiato il paesaggio pucciniano,
00:33
ha tanto coinvolto altri enti e ha messo in fruizione monumenti straordinari come il villino
00:41
di Viareggio del maestro Puccini, come il Belvedere con la Villa Caproni e lo stesso
00:49
Teatro del Giglio dove qui siamo, ha cambiato come appare al pubblico con un rifacimento,
00:57
con un restauro interno, rifacimento di tutto l'esterno con l'intitolazione a Giacomo Puccini
01:04
dello stesso e lo stesso teatro, il grande teatro di Torre del Lago di cui si sono rifatti
01:12
tutti gli spazi di accoglienza, tutte parti esterne del teatro che era un pochino in decadenza
01:19
e che adesso risplende come nuovo, quindi un lavoro straordinario su questi aspetti
01:26
più le celebrazioni, stiamo parlando di sei grandi mostre di cui la Nazione di Puccini
01:32
è stata anche alla Camera dei Deputati a Roma, oggi a Lucca e poi farà una grande
01:41
tournée in tutta Italia e fuori dall'Italia e più altri grandi mostre che abbiamo avuto
01:48
a Berlino, alla Scala di Milano, a Monte Carlo, a Bogotà in questi giorni, ci sono state
01:57
una serie di mostre che sono state portate in tutto il mondo. Poi dobbiamo dire i grandi
02:03
concerti, abbiamo di fatto rilanciato Lucca come centro pucciniano, non solo il nome del
02:11
teatro, ma anche i grandi concerti, la Scala, il Wiener Philharmoniker, la Budapest Festival Orchestra
02:19
con straordinario Gianni Schicchi, c'è stata Muti con 20 milioni di visualizzazioni nel mondo
02:27
di una diretta straordinaria con la Cherubini, ci sono state la Philharmonia di Londra, c'è stata
02:36
l'Orchestra di Genova con Beatrice Venezzi, quindi un grande e straordinario rilancio di
02:43
Lucca quale città pucciniana. Questo ci fa porre una domanda, come adesso dobbiamo utilizzare nel
02:51
futuro quanto è stato fatto per poter continuare a celebrare Puccini come merita? Intanto dobbiamo
02:59
dire che questo rinnovato paesaggio pucciniano darà un grande sviluppo al turismo culturale,
03:07
perché oggi andare a vedere questi beni pucciniani ha un tutto un altro effetto rispetto a anni fa
03:15
dove addirittura le case di Puccini erano ridotte a discariche. In secondo luogo io penso che noi
03:23
dovremmo pensare e dovremmo puntare con l'aiuto di tutti, ma anche molto dei privati, a fare un
03:30
appuntamento festivaliero a Lucca ogni novembre dopo i comics per portare le grandi orchestre
03:41
mondiali e pensare a Lucca come non solo un punto di riferimento nazionale, ma un punto di riferimento
03:47
internazionale con i grandi artisti internazionali, come del resto lo è già
03:54
il Festival Puccini Torre del Lago, un grande punto di riferimento internazionale.
Consigliato
4:52
|
Prossimi video
La Nazione di Puccini: la mostra - Guglielmo Vezzosi e Francesco Meucci
Quotidiano Nazionale
16/12/2024
2:42
La Nazione di Puccini, l'inaugurazione della mostra - Best Of
Quotidiano Nazionale
06/11/2024
0:35
Hawaii, nuova eruzione del vulcano Kilauea
euronews (in Italiano)
oggi
4:02
Le notizie del giorno | 24 agosto 2025 - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
oggi
1:26
I merletti di Koniaków dalla Polonia alla passerelle del mondo della moda
euronews (in Italiano)
ieri
1:02
Igor Protti e il saluto emozionante della curva del Livorno
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:33
Sassuolo-Napoli al Mapei Stadium, gli Azzurri arrivano al Classic Hotel
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:28
Usa, escavatore da 27 tonnellate fuori controllo si schianta a un incrocio stradale
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:34
Sapevate che Michelle Hunziker ed Elisabetta Canalis avevano litigato? Ecco il motivo assurdo
DonnaPOP
6 giorni fa
0:38
Ema Stokholma contro Belen: «Mostrate i figli per avere like!», accusa durissima
DonnaPOP
08/08/2025
0:37
Basciano adesso è nei guai: ha rifiutato il braccialetto elettronico, cosa rischia
DonnaPOP
07/08/2025
1:59
Tajani: no pizzicotti a banche, contrario a extra profitti
Quotidiano Nazionale
oggi
1:29
Meeting, Vittadini: "Invito a sussidiarietà è allearsi col popolo"
Quotidiano Nazionale
oggi
3:41
Zuppi al Meeting di Rimini: "È quando sembra che non ci sia speranza che bisogna sperare di più"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:48
Da settembre in Europa stop a due sostanze per gel e smalti
Quotidiano Nazionale
oggi
2:40
Piantedosi: Erigere muri contro immigrati è illusorio e inutile
Quotidiano Nazionale
oggi
1:22
Maltempo sulla Riviera Romagnola, Missiroli: "Normalita' in tempi record"
Quotidiano Nazionale
oggi
0:34
Freddo (quasi) anomalo in Abruzzo. E un borgo anticipa il Natale
Quotidiano Nazionale
oggi
1:45
L'esercito israelinano continua la sua avanzata verso Gaza
Quotidiano Nazionale
oggi
0:28
Prato, folle violenza in strada tra coltelli e bastoni
Quotidiano Nazionale
oggi
1:05
Card. Zuppi: siamo figli dei sopravvissuti a Guerra, rafforzare Ue
Quotidiano Nazionale
oggi
0:35
Salvini-Macron, Tajani: "Le idee vincono sempre sulla violenza delle parole"
Quotidiano Nazionale
oggi
1:03
Nubifragio a Milano Marittima: il video dei danni. Autore Ilaria Bedeschi
Quotidiano Nazionale
oggi
2:56
Salvini: Macron permaloso, smetta di parlare con toni bellici. L'80% dei francesi non lo gradisce
Quotidiano Nazionale
oggi
1:03
Appello del Papa per la fine delle violenze in Mozambico
Quotidiano Nazionale
oggi